Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dragone75 utente attivo
Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 609
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 7:09 pm Oggetto: Prime prove con il flash... pareri e consigli! |
|
|
Ciao a tutti, le foto che ho postato (lasciate perdere messa a fuoco, composizione e altro...) sono alcune foto che ho fatto poco fa a mio figlio, con la mia 350D, e il nuovo flash. Un Metz mecablitz 44.
Leggiucchiando qui e la ho provato a scattare e questi sono i risultati. Vi passo i parametri di scatto:
Focale: 80mm
f 4,5
Tempo: 1/125
ISO 100
Ho orientato il lampo del flash sul soffito, leggermente a spiovente, siccome il soffito sta a 3.20 m da terra ho sovraesposto di 2 stop il flash (dal flash stesso) e l'ho impostato in E-TTL. La mia domanda a questo punto è, del tempo di scatto potrei anche fregarmene (fini a un certo punto chiaramente) visto che c'è il flash che:
1 - Mi congela il soggetto;
2 - Dato che sono in interno per avere un'esposizione corretta, con f 4,5, avrei dovuto settare un tempo di almeno 15''... ma dato che la luce me la tirava fuori il flash mi sono potuto tenere tempi ben più veloci. L'unica cosa è che variando diaframma o tempi o ISO, e lasciando il flash con le impostazioni suddette il soggetto avrebbe avuto illuminazioni diverse, ossia:
1 - Con tempi più lunghi o con diaframma più aperto il soggetto sarebbe stato più luminoso;
2 - Con tempi più veloci o con diaframmi più chiusi il soggetto sarebbe stato illuminato di meno.
Vorrei sapere se i ragionamenti che mi sono fatto sono corretti o se devo resettare tutto... mi piacerebbe avere qualche parere e consiglio
Grazie!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 761 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
27.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 761 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 761 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 761 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
31.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 761 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
21.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 761 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Il mecablitz 44 cos'è, a torcia o a slitta?
Se hai potuto impostare l'e-ttl deduco che sia un metz "evoluto"... cioè dosa il lampo per l'esposizione del soggetto... quindi il soggetto sarà più o meno sempre esposto correttamente.
Tempi più brevi o più lenti servono più che altro nel caso in cui ti trovi a dover bilanciare la luce del flash con la luce ambiente: metti che devi fotografare un soggetto in una stanza illuminata con una certa atmosfera, ma dove non c'è abbastanza luce per garantire una foto non mossa... in questo caso, allungando i tempi riuscirai a bloccare il soggetto ma a tenere una certa quantità di luce ambiente.
Se ti interessa qui mi ero fatta un tutorial a proposito dell'uso del flash, soprattutto non diretto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragone75 utente attivo
Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 609
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, il flash è a slitta. Grazie per i consigli e per il tutorial!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
layil ha scritto: | Il mecablitz 44 cos'è, a torcia o a slitta?
Se hai potuto impostare l'e-ttl deduco che sia un metz "evoluto"... cioè dosa il lampo per l'esposizione del soggetto... quindi il soggetto sarà più o meno sempre esposto correttamente.
Tempi più brevi o più lenti servono più che altro nel caso in cui ti trovi a dover bilanciare la luce del flash con la luce ambiente: metti che devi fotografare un soggetto in una stanza illuminata con una certa atmosfera, ma dove non c'è abbastanza luce per garantire una foto non mossa... in questo caso, allungando i tempi riuscirai a bloccare il soggetto ma a tenere una certa quantità di luce ambiente.
Se ti interessa qui mi ero fatta un tutorial a proposito dell'uso del flash, soprattutto non diretto. |
devo farti i complimenti per il tuo sitooooo
già nei preferiti per essere consultato con calma
veramente brava
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Tra poco metteremo online la nuova versione, magari se ti capita di ripassarci quando sarà a posto, buttaci pure un occhio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
nn capisco perchè hai sovraesposto di 2 stop
se poi hai impostato il flash su TTL
_________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragone75 utente attivo
Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 609
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 7:53 am Oggetto: |
|
|
Ripeto... è la prima volta che uso il flash. Sto leggendo qua e la e vorrei capire più o meno le basi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 8:51 am Oggetto: |
|
|
mmmmmh , allora la cosa è lunga
libri , tutorial secondo me sono la cosa migliore
cmq se vuoi usare il flash in manuale ti serve un esposimetro
_________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
toniobr ha scritto: | nn capisco perchè hai sovraesposto di 2 stop
se poi hai impostato il flash su TTL  |
mai usato un flash ttl di rimbalzo?! secondo me no..
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
vedi che incominci a darmi d'aceto
ora vorresti dire a me che usandolo di rimbalzo occorre sovraesporre di due stop ?
allora incomincia a dirmi la legge fisica per il quale avviene questo poi ne parliamo PROFESSORE ! e rileggiti il sistema TTL ...
_________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 4:45 pm Oggetto: |
|
|
prendi un qualunque flash canon ttl, una qualunque reflex digitale canon, accendili e fai le foto a tua zia con una camicia chiara o a un bambino in una vasca bianca di rimbalzo con la comp exp a zero: fai 800 scatti tutti sottoesposti poi telefoni in giappone e gli chiedi "perchè?!".
poi ci dici cosa ti hanno detto
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 4:57 pm Oggetto: Re: Prime prove con il flash... pareri e consigli! |
|
|
Dragone75 ha scritto: | siccome il soffito sta a 3.20 m da terra ho sovraesposto di 2 stop il flash (dal flash stesso) e l'ho impostato in E-TTL. |
è sbagliato o sbaglio ? o sono io ottuso ?
_________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragone75 utente attivo
Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 609
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ragazzi... quindi morale della favola?? Gli esperti siete voi e io sono qui per imparare... Se è sbagliato quello che ho fatto sarebbe carino farmi notare il perchè... e come posso agire diversamente... e perchè...
Ultima modifica effettuata da Dragone75 il Mar 30 Ott, 2007 5:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 5:00 pm Oggetto: |
|
|
la tua risposta
Pietralia ha scritto: | toniobr ha scritto: | nn capisco perchè hai sovraesposto di 2 stop
se poi hai impostato il flash su TTL  |
mai usato un flash ttl di rimbalzo?! secondo me no.. |
caxxo centra il fatto che il flash è di rimbalzo ????? ma stiamo scherzando ? Il TTL è sempre lo stesso , nn esiste un ttl per il flash diretto ed uno per quello di rimbalzo
_________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | prendi un qualunque flash canon ttl, una qualunque reflex digitale canon, accendili e fai le foto a tua zia con una camicia chiara o a un bambino in una vasca bianca di rimbalzo con la comp exp a zero: fai 800 scatti tutti sottoesposti poi telefoni in giappone e gli chiedi "perchè?!".
poi ci dici cosa ti hanno detto |
2 stop ? e che è un albino
solitamente la nostra pelle e circa uguale al grigio medio 18% , per un bambino potrei sovraesporre al max di 1 stop
_________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 5:12 pm Oggetto: |
|
|
toniobr ha scritto: | Pietralia ha scritto: | prendi un qualunque flash canon ttl, una qualunque reflex digitale canon, accendili e fai le foto a tua zia con una camicia chiara o a un bambino in una vasca bianca di rimbalzo con la comp exp a zero: fai 800 scatti tutti sottoesposti poi telefoni in giappone e gli chiedi "perchè?!".
poi ci dici cosa ti hanno detto |
2 stop ? e che è un albino
solitamente la nostra pelle e circa uguale al grigio medio 18% , per un bambino con pelle molto chiara potrei sovraesporre al max di 1 stop |
_________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 5:24 pm Oggetto: Re: Prime prove con il flash... pareri e consigli! |
|
|
Dragone75 ha scritto: |
Ho orientato il lampo del flash sul soffito, leggermente a spiovente, siccome il soffito sta a 3.20 m da terra ho sovraesposto di 2 stop il flash (dal flash stesso) e l'ho impostato in E-TTL. |
non ha senso ed a proposito ti consiglio di leggerti un tutorial sul sistema TTL (ce ne sono svariati in rete) .
Dragone75 ha scritto: |
1 - Con tempi più lunghi o con diaframma più aperto il soggetto sarebbe stato più luminoso;
2 - Con tempi più veloci o con diaframmi più chiusi il soggetto sarebbe stato illuminato di meno.
Grazie! |
sbagliato , il TTL si autoregola , è un sistema automatico di regolazione della luce , ovviamente entro certi limiti dettati dalla potenza del flash .
Dopo aver letto come funz il sistema TTL le cose ti saranno più chiare .
_________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragone75 utente attivo
Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 609
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
Dragone, non mi ricordo se l'ho specificato nel tutorial, ma il fotografo inglese da cui ho tratto spunto dice che, ad esempio, il sistema di canon è diverso da quello nikon... così come è ancora diverso accoppiare un metz a una canon, a una nikon o a una minolta (nel mio caso)... poi dipende anche quale metz.
Bisogna conoscere la propria attrezzatura e le diverse reazioni alle diverse situazioni.
Inoltre negli esempi di quella pagina i soggetti sono tutti di toni chiari (i vestiti delle spose), i quali probabilmente avrebbero falsato leggermente la lettura dell'esposimetro, da qui la compensazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
layil ha scritto: |
Inoltre negli esempi di quella pagina i soggetti sono tutti di toni chiari (i vestiti delle spose), i quali probabilmente avrebbero falsato leggermente la lettura dell'esposimetro, da qui la compensazione. |
Esatto: il sistema eTTL (si chiama eTTL non TTL quello usato sulle reflex digitali) non può essere perfetto e infallibile. Bisogna che il fotografo intervenga comunque controllando l'esposizione decidendo di sovra o sotto esporre. Spesso capita che facendo rimbalzare la luce sul soffitto si debba sovraesporre il flash (a me non è mai capitato di dover sovraesporre di 2 stop, ma di 1 - 1 e 1/3 si).
Detto questo, non capisco come mai sia così difficile intavolare una discussione civile senza cadere in toni da scuole elementari... Ma vabbè
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|