 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Vins85 nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 3:50 pm Oggetto: help!La prendo una FZ8? |
|
|
Salve a tutti e grazie anticipate per tutti coloro che vogliano aiutarmi.
non scrivo quasi mai sul forum ma seguo frequentemente qualche argomentazione di mio nteresse e devo dire che molti di voi sono veramente preparati nel settore, per questo considero molto utile un vostro consiglio;ma arriviamo al dunque;
(Premetto che a me piacciono le foto belle nitide e piene di particolari)Due anni fà comprai la mia prima macchinetta fotografica digitale una fuji a345 con l'intento, soprattutto ,di fare qualche bella foto panoramica(faccio il topografo e nella mia professione mi capita spesso di trovarmi in campagna e di assistere a scenari veramente suggestivi) sicuro che anche una macchinetta piccola come quella in condizioni abbastanza buone avrebbe offerto foto discrete:inutile dire che mi sbagliavo.
dopo le prime uscite rimasi subito deluso; le foto erano ben esposte e abbastanza a fuoco quando si trattava di soggetti vicini, ma nelle foto panoramiche si capiva poco ho niente a parte un casino di colori ,se poi era una brutta giornata non ne parliamo.
Cosi esiliai la mia macchinetta nel cassetto limitandola a qualche compleanno o festicciola tra amici.
Poi girando su internet notai le cosidette fotocamere ibride, in particolare la panasonic fz8 o 7 :
Prezzo limitato
ingrombro non eccesivo
Ottica Leica
e pensai che fosse la fotocamera adatta a me;
poi però ,leggendo qualche opinione di qua e di la iniziai a perdere la bussola:
chi diceva che era un ottimo aquisto per la nitidezza delle foto ,chi che aveva buttato i soldi per via del rumore eccessivo , chi che le ibride sono macchinette ottime ,chi che non servono a niente,.......
Io (non essendo un esperto)gia ero confuso di mio,adesso non capisco più niente!
allora mi rivolgo a chi ha posseduto o possiede una fz8 e a tutti quelli piu esperti nel settore: mi date qualche consiglio o ancora meglio ,mi postate qualche foto non compressa in modo che possa rendermi conto delle reali potenzialità della fotocamera.
Perdonatemi il mare di parole e grazie anticipate per l'attenzione concessami.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Beh sono sincero non so cosa cerchi. Io o provato la FZ8, visto che la usa la mia ragazza. Bella macchina, piccolina, compatta e che tira fuori foto decenti. Ora bisogna vedere te cosa vuoi in una macchina fotografica. Dei punti certi ci sono 1 Se vediamo le foto fatte con le tascabili e le paragoniamo a questa diremo :"WoW che belle foto fa" se invece le paragoniamo a una reflex con tanto di gruppo ottico dedicato a quel tipo di foto diremo "mazza che cesso di foto che fa" 2 Chi fa le foto, ovvero se faccio una foto con la giusta luce (es. il sole dietro le spalle) con la giusta esposizione, con il giusto taglio allora vedro un bel risultato se la fa mio figlio allora non sono sicuro che mi gustero la foto. Di certo il rumore c'è non si nasconde e anche un poò meno di dettaglio rispetto alle reflex ma per un uso casalingo a me le foto che fa piacciono. Le stampiamo sia a casa che presso un laboratorio e devo dire che fino al formato a4 i risultati sono veramente buoni. Certo se le vuoi vedere solo al pc e nel formato originale allora passerai in brutto quarto d' ora tutte le volte. Non credere che le cose sono molto differenti se cambi marca......se ti serve una marcia in piu devi solo cambiare tipologia di macchina.
cmq giusto per curiosità ti posto una foto fatta dalla mi aragazza con la fz8 riducendola poi appena ho due minuti ti posto un crop non ridotto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
117.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 950 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 950 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
135 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 950 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 950 volta(e) |

|
_________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vins85 nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie CuorerouC;
Le foto sono veramente belle , e naturaralmente non mi aspetto i risultati ottenibili con una reflex digitale , tra l'altro comprarne una con un equivalente range focale comporterebbe una spesa di gran lunga molto superiore ,considerando anche l'uso che ne farei!
comunque ne avresti anche qualcuna panoramica e in qualche situazione più particolare?
poi vorrei chiederti ancora :è difficile regolare la macchina ,in condizioni più particolari ,per ottenere un buon risultato?
grazie ancora per l'aiuto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 1:25 am Oggetto: |
|
|
mmmmmm foto panoramiche fatte con l' fz8 non le ho trpvate visto che la macchina non è mia pero ti posto questa specie di macro o foto molto ravvicinata e visto che era in ombra è uscito fuori il famoso ruomore sullo sfondo...... intendiamoci niente di non risolvibile con neatimage.
La macchina non è un granche difficile da usare, certo se vuoi lavorare completamente in manuale devi fare un po di pratica a come impostare i valori ma nulla di stra complesso. Se però vuoi fare delle foto dove ti servono regolazioni al volo ecco che vedi il limite della macchina........ se fai paesaggi dove puoi perdere qualche secondo allora vai piu che bene. Itendiamoci sono casi limite in cui una persona che fa foto per diletto ci si trova difficilmente.
Cmq ripeto se le foto le stampi non ci sono problemi tranne che con qualche scatto fatto in condizioni davvero critiche, che allimite fai in raw per poi "sviluppartelo" da solo in manuale.
Descrizione: |
Ecco come puoi vedere qui la mia girl ha cercato di fare un macro quindi diaframma tutto aperto e il tempo lo ha deciso la macchina. Anche se era tutto in ombra c'era una forte luce proveniente dal lato sinistro. |
|
Dimensione: |
80.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 922 volta(e) |

|
Descrizione: |
Stessa foto con una passata in automatico di neat image per ridurre il rumore così vedi anche quanto dettaglio e/o definizione perdi. |
|
Dimensione: |
67.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 922 volta(e) |

|
_________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
Panoramiche in condizioni di luce particolari con la Fz8? Guarda questa (e se vuoi lascia un commento ):
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=261645
Quel giorno ho avuto l'occasione di provare la Fz8 e ne sono rimasto soddisfatto. Rispetto alla fz50 (che posseggo) la perdita di qualità di immagine mi sembra minima, quello che cambia è la praticità dei comandi manuali, la praticità nel aggiungere filtri e/o aggiuntivi ottici, l'ergonomia...
Però se cerchi una macchina bridge non troppo pesante/ingombrante la scelta mi sembra azzeccata.
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vins85 nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'aiuto è stato veramente molto utile !
e complimenti a LucaFuma;la sua foto è fantastica e non credo sia solo merito della fotocamera ;
Credo proprio che mi faro un bel regalo natalizio;
ho ancora un ultima domanda :
leggendo qualche commento c'è chi sosteneva che nella scelta tra fz7 e fz8 sarebbe stato meglio prendere la prima (che girando ho trovato più o meno allo stesso prezzo nonostante sia il modello precedente ) per via del forte rumore che la fz8 produce sulle tonalità arancioni e grige , rumore che tuttavia non ho riscontrato nella foto di LucaFuma;
mi chiarite anche questo dubbio! comunque è sicuro che ne comprerò una delle due. (ps:potete consigliarmi anche qualche sito sicuro dove fare l'aquisto)
Grazie ancora tantissimo per la disponibilità
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Vins85...
Per il discorso rumore, beh la foto postata è stata ridotta a circa 800 pixel, quindi l'eventuale rumore si cancella, non lo puoi vedere.
Anche nell'originale ridimensionato a schermo pieno (17 pollici) di rumore comunque non se ne vede, guardando la foto al 100% invece si intravede del rumore nelle zone più scure, ma le condizioni di luce sono comunque particlari...
Comunque direi che a questo livello il comportamento è buono, questa foto la stamperò in 30x40cm e sono pronto a scommettere che di rumore non se ne vedrà...
Certo, stiamo parlando di una foto a 100iso... Se si sale con la sensibilità il discorso cambia, il rumore si fa sentire sicuramente a 400iso e diventa molto fastidioso oltre... Probabilmente i 400iso permettono delle stampe buone fino a un 20x30...
Per la fz7 non so dirti, probabilmente avrà un pò meno rumore per via del megapixel in meno, ma credo differenze minime una volta stampate...
Ciao
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|