photo4u.it


problemi con tank

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Simone_snow
utente


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 11:07 am    Oggetto: problemi con tank Rispondi con citazione

Ciao.
Sono alla presa con il mio primo sviluppo del rullino con la tank Paterson.
La prima volta ho avvolto il rullino nella spirale completamente al buio, ma il rullino non si avvolgeva completamente e non c'è stato nulla da fare. Ho rifatto la stessa operazione alla luce, sacrificando un vecchio rullino, ma anche qui il rullino non si svolge completamente. Rimane fuori dalla spirale circa 40cm di negativo. Nella spirale il negativo sembra aver riempito tutto lo spazio. ahh...il rullino è da 36 scatti.
Qualcuno sa dove sta il problema??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simone_snow
utente


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tank è vecchiotta, mi è stata regalata. Penso che abbia 30, se non 40 anni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei... a volte succede, ci vuole un pò di pratica, non credo sia un problema di "vecchiaia". Fai ancora un pò di prove e poi ci prenderai la mano! Ok!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
glphoto
utente


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 364

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da inesperto.. sicuro che fosse arrivato in fondo? magari è solo la pellicola che arrivata ad un punto critico della spirale (vista l'età) tende a incepparsi.. hai smussato gli angoli prima di caricare?

lascio la parola ai più esperti..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simone_snow
utente


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli angoli gli ho smussati. Guardando la spirale mi sembra che sia arrivata in fondo. È possibile che sia per i rullini da max 24 foto?

Ho provato e riprovato...ma si ferma sempre nello stesso punto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dagli dei colpetti sui lati quando si inceppa, vedrai che va dentro.
Ovviamente la spirale deve essere perfettamente asciutta altrimenti si inceppa regolarmente e la pellicola non entra.
Non esistono spirali da 24foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lava la spirale con un anticalcare, quando si blocca per vedere se è entrata tutta, apri la spirale, facendo in modo che la pellicola resti su un lato e vedi in che punto si blocca, controlla che non ci sia in quel punto qualcosa che impedisce l'avanzamento ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SANDRIN
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 232
Località: UDINE e zone limitrofe, dove il tavernello lo usiamo per pulire i vetri delle auto!

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, guarda succede anche a me con le spirali Paterson vecchiotte. Non so perchè, ma quelle che hanno almeno una ventina d'anni sembrano essere un pò più larghe di alcuni decimi di millimetri. Stai bene attento: io riesco tranquillamente ad avvolgere la pellicola. Arrotonda bene gli angoli della pellicola al buio, abbi cura di introdurla nel verso giusto nella spirale, inizia a farla su con un movimento lento avendo cura di accompagnare, con il mignolo, la coda della pellicola. Di solito, se si inceppa, succede quando mancano circa 30cm di pellicola. Dai qualche colpetto laterale. Se va va altrimenti, se fa resistenza nell'avvolgerla.... è successo qualcosa che di solito è la punta della pellicola che è scappata.
Niente paura, calma e sangue freddo: Apri la spirale, toglie la pellicola facendo attenzione a non danneggiarla, ricomponi la spirale e ricomincia da capo. Ci vuol pazienza....... Wink

_________________
Sandrin La fotografia è un linguaggio di immagini e la tecnica fotografica non è che un mezzo subordinato ad un fine: un'immagine che abbia senso e significato.
Vuoi vedere la mia galleria? Clicca sotto!
Digitale? No, grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho comprato tempo fa una tank della paterson usata, abbastanza vecchiotta, in un negozio di materiale fotografico nella mia zona, all'interno la spirale era quella con materiale plastico trasparente.
La prima volta che la ho usata ho rovinato un rullo avendo lo stesso tuo problema...arrivato ad un punto non entrava piu, ho provato di tutto..... a dare botte e togliendo la pellicola e riprovando ma niente da fare ormai il rullo si era totalmente rovinato rompendosi addirittura in molti punti i buchi laterali di trasinamento.. Triste
Acceso la luce ho controllato la spirale che non presentava nessun problema apparente, le guide erano pulite ed asciutte, l'ho lavata con un anticalcare e fatta asciugare bene ma il problema si e rispresentato, ora non so il motivo ma l'ho portata indietro al negoziante e me la ha sostituita con la differenza di soldi con una nuova sempre paterson di nylon bianca....mai avuto piu problemi, ora la pellicola entra velocemente e nessun intoppo.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SANDRIN
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 232
Località: UDINE e zone limitrofe, dove il tavernello lo usiamo per pulire i vetri delle auto!

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, io ho lo stesso problema con due spirali Paterson "nuove" di magazzino ma prodotte negli anni settanta. Erano ancora sigillate nelle loro scatole originali. Riesco ugualmente a caricarle, ma devo prestare la massima attenzione. Con quelle attuali il problema non sussiste. Credo che la differenza stia nella larghezza e nelle due sferette che agganciano i buchi della pellicola.
_________________
Sandrin La fotografia è un linguaggio di immagini e la tecnica fotografica non è che un mezzo subordinato ad un fine: un'immagine che abbia senso e significato.
Vuoi vedere la mia galleria? Clicca sotto!
Digitale? No, grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simone_snow
utente


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi fa piacere sapere di non essere l'unico ad aver avuto questo tipo di problema. Proverò a dargli una pulita generale, vediamo che succede. Altrimenti mi toccherà prenderne una versione più recente.


Ho appena finito di allestire la mia prima camera oscura e mi si è presentato questo problema...è un po' snervante, ma di certo non perderò la pazienza!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone_snow ha scritto:
Mi fa piacere sapere di non essere l'unico ad aver avuto questo tipo di problema. Proverò a dargli una pulita generale, vediamo che succede. Altrimenti mi toccherà prenderne una versione più recente.


Ho appena finito di allestire la mia prima camera oscura e mi si è presentato questo problema...è un po' snervante, ma di certo non perderò la pazienza!


Sì ma fidati, se si inceppa, dagli dei colpetti sui lati e vedrai che funziona.
Io ho ancora una spirale acquistata nel 1978 e ormai di colore marrone dall'uso intenso che ne ho fatto e tuttora la uso assieme alle nuove.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi