| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Lucio22 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2007
 Messaggi: 1543
 Località: Enna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Ott, 2007 10:47 am    Oggetto: Anno 1900 - Notte autunnale |   |  
				| 
 |  
				| Dalla foto originale sono arrivato attraverso passaggi con PS a questo risultato. 
 
   
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________
 La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| l!z utente
 
 
 Iscritto: 28 Ago 2007
 Messaggi: 317
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Ott, 2007 12:05 pm    Oggetto: Re: Anno 1900 - Notte autunnale |   |  
				| 
 |  
				| Bella trasformazione  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| RAI utente
 
 
 Iscritto: 16 Ott 2007
 Messaggi: 220
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Ott, 2007 12:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao lucio...molto bella l' idea...pero il risultato nn mi piace.e' molto finta....la luce nn sembra quella di un lampione...che tende a sfumare le tonalita' nelle zone periferiche. ma piuttosto sembra la luce di un occhio di bue....prova a fare qualche altra prova ...perche l'ide e' veramente interessante.   un complimento sentito a chi ha posizionato il nuovo lampione...perche produrrre quella cicatrice sulla casa?
  potevano mettere un palo!!!!!! 
 se ti va visita la mia galleria....graditi  i tuoi commenti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Lucio22 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2007
 Messaggi: 1543
 Località: Enna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Ott, 2007 1:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per i consigli, ma arrivare a questo punto è stato molto diffcile, ci vuole molta pazienza. Cmq proverò a migliorare le ombre e la luce. Ciao tutto e grazie.
 _________________
 La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Ott, 2007 4:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| concordo con RAI per la luce che dovrebbe essere (anche se tenue) diffusa anche alla periferia dell'immagine 
 per il resto mi piace molto come lavoro: sottoesposizione in pw? spotlight? o che altro?
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Lucio22 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2007
 Messaggi: 1543
 Località: Enna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Ott, 2007 5:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sidrx ha scritto: |  	  | concordo con RAI per la luce che dovrebbe essere (anche se tenue) diffusa anche alla periferia dell'immagine 
 per il resto mi piace molto come lavoro: sottoesposizione in pw? spotlight? o che altro?
 
 ciaoo
 | 
 spotlight.
 _________________
 La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Ott, 2007 9:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottimo 
 bravo
    _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |