photo4u.it


Consiglio pellicola e tipo di sviluppo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2007 2:11 pm    Oggetto: Consiglio pellicola e tipo di sviluppo Rispondi con citazione

ciao a tutti
vorrei chiedervi un consiglio,
mi servirebbe un tipo di pellicola per alcuni scatti che non abbia molto contrasto e nemmeno i bianchi ed i neri estremi.. mi interessa una larga scala tonale di grigio con una buona nitidezza...se evidenzia un po di grana e gradita ma non troppa.
Per lo sviluppo ho a disposizione ornano st-20, D76, microphen e rodinal
mi consigliate una pellicola che fa per me???
Gradisco un consiglio anche per il tipo di rivelatore da usare tra quelli soprascritti e particolarmente i tempi e le modalita di agitazione...
grazie anticipatamente per le risposte...
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2007 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima cosa che mi viene in mente, Ilford Delta, puoi scegliere tra la 100 e la 400. da esporre entarmbe a metà della loro sensibilità nominale (la 100 a 50 e la 400 a 200) da cuocere entrambe in D76 dil. 1+1 per 10 min. a 20° ...

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2007 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Roberto ho preso nota

aggiungo che la sessione di foto fanno parte di un progetto dove richiedono tempi di scatto intorno al secondo o giu di li e saranno effettuate con il MF sia 6x6 che 6x4.5
cambia qualcosa???

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2007 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avendo necessità di usare tempi brevi, penso ti convenga usare la 100, usando il MF il risultato sarà ancora migliore ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto il suggerimento di Roberto però...
...per toni di ampio respiro preferirei la 400@200 naturalmente in D76 1+1 per 10' che sul MF avrà una grana assolutamente irrilevante ed elegantemente disegnata.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi