Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 8:08 pm Oggetto: 50 F1.4 afd VS 35-70 f2.8 per la mia D70s |
|
|
Ho un 18-35mm però adesso vorrei prendermi un altra ottica...pensavo a queste due!!Quali delle due???il 50 so che ha una resa molto nitida però il 35-70 invere come zoom è molto versatile.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 12:46 am Oggetto: |
|
|
Ottime tutte e due.... prima 35-70 e poi 50-1.4...oppure 35-70 e 50/1.8 insieme... considera che anche il 50/1.8 e' un buon vetro (e costa la meta')
il 50/1.4 ottimo ..ma non rende il doppio.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Savino ha scritto: |
il 50/1.4 ottimo ..ma non rende il doppio. |
dipende che ci fai...
in condizioni di sfocato con punti luce non c'è paragone...
per i ritratti è molto meglio....più morbidi i passaggi tonali, senza perdere contrasto..molto meglio a TA del fratello minore...
per uso "generico" è vero che non conviene spendere i soldi in piu, ma le differenze ci sono eccome!  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 12:17 am Oggetto: |
|
|
Hanno ragione sia Savino che Rolling_beat, anche se apparentemente dicono cose molto differenti.
Certo è che anche a f 1.8 il 50mm più luminoso è comunque migliore, che è più indicato per i ritratti, ma per il reportage o la street, meglio risparmiare, anche perchè l' f 1.8 da un' effetto di nitidezza stupefacente.
Il 35/70 f2.8 è una grande lente, ma... un fisso è sempre un fisso e se si confronta anche con il buon vecchio f 1.8... non c' è storia. Il fisso è un' altra cosa e... su strada il 50mm ti dico che se serve il 35mm basta un passo indietro e se serve il 75mm... forse è sufficiente sporgersi in avanti, al massimo un passo. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
Beh tutto vero su 35mm (anche se io su f6 il 35-70 lo uso più spesso dei fissi 35-50-85), ma su aps non è così automatico visto che per angolo inquadrato tra un 50 circa e un 105 la differenza è molto più di un passo avanti e uno indietro, ovviamente è una mi opinione ma penso condivisibile.
Potendo 50 1.8 e 35-70 salverebbero un po' tutte le situazioni, meglio ancora 35-70 e 85 1.8 nessuna sovrapposizione e ritratti perfetti, ma come prezzo sull'usato si va più in alto.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Io trovo più comodo il 35-70 del solo 50, proprio nelle situazioni "da strada". E' un po' grandicello però, il 50 passa più inosservato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
a.feliziani utente

Iscritto: 21 Ott 2007 Messaggi: 114 Località: Appignano (MC)
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 10:51 am Oggetto: |
|
|
Ho un 50mm f1,8 ed è un ottimo vetro, ma è poco pratico e lo uso solo nei ritratti, "per strada" con una APS-C diventa un 75mm e non è il massimo. Il mio consiglio è il 35-70, magari insieme al 1,8. Il 50mm f1,8 lo consiglierei a tutti, già a 2,8 è perfetto... a f4 è la migliore ottica che ho mai visto per nitidezza ai bordi e al centro. _________________ http://about.me/alessandro.feliziani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 7:36 pm Oggetto: Re: 50 F1.4 afd VS 35-70 f2.8 per la mia D70s |
|
|
mitobr ha scritto: | Ho un 18-35mm però adesso vorrei prendermi un altra ottica...pensavo a queste due!!Quali delle due???il 50 so che ha una resa molto nitida però il 35-70 invere come zoom è molto versatile.....  |
il 50 lo metti in tasca, l'altro lo fai portare al Cireneo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Il 35/70 e' versatile e comodo, ma io subiscomoto il fascino del 50 1.4, piu' vedo foto fatte con questa lente piu' mi piace lo sfocato dell'1.4. pero' devo ammettere che per l'uso che ne faccio prenderei certamente l'1.8, meno costoso e ottimo ugualmente, tanto i non mi definisco rirattista ne amo particoarmente la materia. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la versatilità di un' obiettivo, credo che sia una cosa soggettiva. Ho fatto diverse discussioni sulla versatilità e la penso come efke25. Detesto le lenti troppo grosse, voluminose e comunque avere uno zoom f2.8 è da mutuo e due fissi, di cui uno che può essere anche f1.4 hanno un costo nettamente inferiore.
Personalmente ho tutti fissi (di altro marchio), ma ho visto i risultati del Nikkor 50 f1.4 di un amico prof: è strabiliante! Aveva intenzione di fare uno zoom di classe, ma visti i risultati del fisso, ha rimediato un 85 f1.8 a €300,00, cerca un 28mm usato, ha già il 20mm e il 180mm f2.8 e invece di uno zoom si fa un' altro corpo: spende poco di più e ha risultati ben migliori. Gli zoom, non li vuole più: meglio un corpo in più! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Sono gusti... io il mio "pesantissimo", "scomodissimo" e "pessimo" bighiera non lo lasciero' mai a casa. Mutuo? No, costa di piu' un 85 1.4. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao mitobr.
Sono un felicissimo possessore del 35-70,dire ottima lente è sminuirla.
La qualità è elevatissima,e la cosa bella è la nitidezza a f/2.8
però a giorni prenderò anche il 50 f/1.8,per lo sfocato maggiore,non potendo arrivare al f/1.4 per ora andrò sul fratello minore  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|