Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 7:38 am Oggetto: sony alpha 100 vs canon 400d |
|
|
Buongiorno e buona domenica a tutti,
a causa dell’imminente viaggio a New York a metà novembre, sto pensando di farmi finalmente un bel regalo. La reflex. Ma, tirando le somme e, soprattutto valutando i vostri consigli e suggerimenti, sono arrivato a confrontare 2 modelli: canon 400d e Sony α100. Dato che ne farò uso prettamente amatoriale, mi sto orientando sul mercato dell’usato e, mi alletta tanto la α100 per il suo mirino migliore, lo stabilizzatore d’immagine e, l’ergonomia.
Non sono tanto amante dei prodotti sony, ma questa reflex sembra essere molto valida nella sua classe di “entry level”.
Non mi dispiacerebbe sapere da chi le usa, i punti di forza e quelli dove si deve imparare a convivere…
Qualcuno di voi sa se è stata fatta una comparativa tra i 2 modelli da me scelti on line?
Aspettando le vostre risposte, vi auguro buona giornata.
Antonio
 _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fuji1964 utente
Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 129 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 8:03 am Oggetto: |
|
|
Anche io sarei deciso per l'acquisto. Potete darmi qualche dritta?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
L'unico difetto rilevante dell'Alpha 100 è il rumore oltre i 400 iso; sotto, la qualità è eccellente.
Se sei orientato sull'usato, perché non cercare una Minolta 7D?
"Solo" 6 megapixel, che per un uso amatoriale vanno più che bene, ma un corpo neanche da paragonare a quello dell'Alpha 100 (con Canon poi non c'è storia, e non solo paragonato alla 400D)...
Per info su Minolta e Sony:
http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/index.php _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
Più che la comparativa online direi che la cosa importante è che le provi. Vai in qualche negozio e chiedi di provarle, vedrai che se scegli in questo modo non sbaglierai.
Come altre ipotesi ti butto lì una Pentax k100D Super, più economica delle altre, con un obiettivo kit più che dignitoso, e con prestazioni paragonabili. Ha "solo" 6 megapixel, ma per me questo è un vantaggio. Rumore contenuto anche a 1600 iso, file + piccoli e gestibili, meno problemi di nitidezza con ottiche economiche, e per stampe 30x45 sono più che sufficienti...io ci ho pure stampato 50x70 con "soli" 5 megapixel. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Beh.....direi che per New York, piuttosto che il corpo macchina, devi fare attenzione all'ottica....ci vuole un grandangolo da panico!!!
Io ai miei tempi, Nov 2005, ci sono andato con una Digimax 420 ed ho avuto le mie soddisfazioni....oggi ci tornerei con una Fujifilm 5600fd, non per altro...adoro gli scatti immediati, di persone, vetture e situazioni ed a NY ve ne sono troppe per perdere tempo a cambiare ottiche...e' un consiglio da amico.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 7:34 am Oggetto: |
|
|
Salve a tutti,
ieri in un centro commerciale della zona, ho visto una alpha 100 in kit a 649 euro... on line si riesce a spuntare un 630...
quanti dollari dovrebbe costare negli usa per fare il vero affare?
grazie e buona giornata!
 _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | non più di 450€ per me. considerando che non avrai la garanzia io per meno di 200€ di risparmio non la comprerei |
Come non avrà la garanzia? La garanzia del produttore rimane...
Io negli usa per la fz50 ho speso l'equivalente di 400euro quando in italia costava ancora 600euro (da mediaworld)...
Ciao _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 9:10 am Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | TestaPazza ha scritto: | non più di 450€ per me. considerando che non avrai la garanzia io per meno di 200€ di risparmio non la comprerei |
Come non avrà la garanzia? La garanzia del produttore rimane...
Io negli usa per la fz50 ho speso l'equivalente di 400euro quando in italia costava ancora 600euro (da mediaworld)...
Ciao |
si beh, mi sono spiegato male, perdi un anno di garanzia. Considerando che si tratta di apparecchi elettronici non è poco _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 7:55 am Oggetto: |
|
|
... quindi dovrei trovare la alpha 100 a meno di 600 dollari, considerando il cambio attuale, vero?
Buona domenica a tutti!
antonio
 _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 2:28 pm Oggetto: |
|
|
tommycrash ha scritto: | devi fare attenzione all'ottica....ci vuole un grandangolo da panico!!!
....oggi ci tornerei con una Fujifilm 5600fd
|
....... che parte da 38 mm equivalenti ....  _________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 9:17 am Oggetto: |
|
|
Non sviamo troppo il discorso con compattine.
L'indecisione è tra Canon 400D e SonyA100 ? La canon entrylevel non la digerisco per ergonomia. Assurdi alcuni pulsanti e macchinosi molti controlli e regolazioni. Il mirino...stendiamo un velo pietoso  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 2:01 pm Oggetto: |
|
|
secondo me l'ergonomia dell'A100 è pari a quella della 400d (pessima)...poi il rumore elevato ad alti iso e un limite forte per l'A100 e un'altro motivo per scegliere la 400d è il mercato dell'usato (ottiche) che su canon è nettamente più fornito...
io tempo fa avevo scelto la 400d tra le due....poi bisogna fare delle scelte, devi vedere qual'è ilmodello che relmenete è più adatto alle tue esigenze
ciao _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Gio83 ha scritto: | secondo me l'ergonomia dell'A100 è pari a quella della 400d (pessima)...poi il rumore elevato ad alti iso e un limite forte per l'A100 e un'altro motivo per scegliere la 400d è il mercato dell'usato (ottiche) che su canon è nettamente più fornito...
io tempo fa avevo scelto la 400d tra le due....poi bisogna fare delle scelte, devi vedere qual'è ilmodello che relmenete è più adatto alle tue esigenze
ciao |
La A100 pessima come ergonomia ? Secondo me non sai cosa scrivere.
La leggenda del rumore della A100 sarebbe il caso di sfatarlo.
Poi, ottiche...ma tu compri ottiche tutti i giorni ? Io ho un 17-35, un 28, un 50, un 70 210 un 200 un 300 un 28-80 ... e il 90% sono ottiche eccellenti...
Poi vediamo un po' sto rumore famoso ( poi se vuoi parliamo dei dettagli ? )
ISO 800
ISO 1600
ISO 400
 _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Cooperman ha scritto: | Gio83 ha scritto: | secondo me l'ergonomia dell'A100 è pari a quella della 400d (pessima)...poi il rumore elevato ad alti iso e un limite forte per l'A100 e un'altro motivo per scegliere la 400d è il mercato dell'usato (ottiche) che su canon è nettamente più fornito...
io tempo fa avevo scelto la 400d tra le due....poi bisogna fare delle scelte, devi vedere qual'è ilmodello che relmenete è più adatto alle tue esigenze
ciao |
La A100 pessima come ergonomia ? Secondo me non sai cosa scrivere.
La leggenda del rumore della A100 sarebbe il caso di sfatarlo.
Poi, ottiche...ma tu compri ottiche tutti i giorni ? Io ho un 17-35, un 28, un 50, un 70 210 un 200 un 300 un 28-80 ... e il 90% sono ottiche eccellenti...
Poi vediamo un po' sto rumore famoso ( poi se vuoi parliamo dei dettagli ? )
ISO 800
ISO 1600
ISO 400
 |
se sapevo che la A100 non aveva nemmeno un difetto me la prendevo al volo  _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, immaginavo saltassi fuori e rigirassi la frittata. Complimenti per il modo in cui ti poni...da persona matura _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
guarda sinceramente ho risposto in modo ironico ad un messaggio un pò provocatorio....cmq il concetto era questo:
ogni macchina ha dei vantaggi e degli svantaggi rispetto ad un'altra di pari fascia di prezzo:
la A100 è rumorosa ad alti iso
le ottiche canon sono + reperibili come usato e non centra il fatto che le compri tutti i giorni o una all'anno ma che quando le cerchi le trovi
e per quanto riguarda i dettagli metti un link dove c'è un confornto con la stessa ottica montata e vediamolo
poi ognuno fa le sue scelte e decide cosa è secondo lui più o meno importante....
ciao _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Si ma tu parli senza mettere foto. A me pare che per essere alti ISO siano più che belle le foto. Non so poi voi quante foto fatte a 800 o 1600 ISO.
Per le ottiche...anche le minolta le trovi. Magari ci metti 10 giorni a prendere un'ottica particolare e con la Canon ce ne metti 5 ma...vivi con la fotografia ? Se facciamo discorsi per valori assoluti non penso si vada avanti molto. Dovremmo essere un po' più luccidi e vedere realmente come stanno le cose.
Mi posti qualche scatto della 400D e poca luce con 800 ISO ? Grazie _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:20 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente non è serio un confronto tra scatti fatti in condizioni diverse per vedere quale sia la machhina più "rumorosa", le condizioni di luce dovrebbero essere le stesse così come il tempo di apertura etc... sarebbe un confronto senza senso...potrei postare foto che ho scattato a 800 iso pochissimo rumorose e foto invece molto lumorose
non credo molto a questi pseudo test, sono troppo variabili....altrimenti saremmo costretti a cercare nell'hard disk il caso fortuito con la luce giusta a 1600 iso che non ha mostrato nessun tipo di disturbo ma sarebbe prendersi in giro  _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Certo ma il dettaglio a 800 ISO lo si vede o no ?
Guarda la prima foto + crop 100% ! Si vede lo sfogliamento della vernice sul metallo  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|