| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| claudiomantova non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 4117
 Località: mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Ott, 2007 10:04 am    Oggetto: surreale:cornice |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| AlexKC utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2007
 Messaggi: 10536
 Località: W-O-R-L-D
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Ott, 2007 10:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'idea e la realizzazione mi sembrano molto interessanti!  _________________
 AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
 
 'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Ott, 2007 10:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa è una bella foto, ma per la verità hai un po' plagiato te stesso - mi riferisco alla foto intitolata 'Surreale' presentata qualche giorno fa e, secondo me, decisamente superiore. Fatica, eh, dover fare i conti con sé stessi ... Mi spieghi il mistero dell'orologio e del suo riflesso e, ora che ci faccio caso, bestia distratta che sono, della cornice deformata e dritta nel riflesso e così via?
 Ciao,
 Franco
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| claudiomantova non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 4117
 Località: mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Ott, 2007 10:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| avrai senz'altro visto i quadri di Dali' ricordi quell'orologio molle che penzola da un sasso... beh pensavo a questo quando ho deformato la cornice e l'orologio. Ma ho voluto lasciare il riflesso reale. L'immagine reale che diventa il riflesso dell'immagine irreale.
 Un'esperimento.... ne faccio spesso
 Un saluto alex/franco
 ciao
 claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pepo55 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2007
 Messaggi: 1386
 Località: reggio calabria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Ott, 2007 2:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ormai ti sei specializzato a fotografare la tua macchina!   Questa è carina, ma mi piace molto meno delle altre perchè in fondo non è una foto, ma un artwork. e poi (piccolissimo neo) vedo dei piccoli problemini grafici (tipo una linea orizzontale sopra la parte superiore della cornice deformata e una linea verticale che parte dall'angolo in basso a sinistra e scende dritta lungo l'immagine riflessa) ....sbaglio?
 
 Cmq i commenti positivi per ideazione e realizzazione te li avevo già fatti, spero che apprezzi ora un punto di vista diverso su questa.
  _________________
 Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
 I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
 I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| claudiomantova non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 4117
 Località: mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Ott, 2007 4:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pepo55 ha scritto: |  	  | ormai ti sei specializzato a fotografare la tua macchina!   Questa è carina, ma mi piace molto meno delle altre perchè in fondo non è una foto, ma un artwork. e poi (piccolissimo neo) vedo dei piccoli problemini grafici (tipo una linea orizzontale sopra la parte superiore della cornice deformata e una linea verticale che parte dall'angolo in basso a sinistra e scende dritta lungo l'immagine riflessa) ....sbaglio?
 
 Cmq i commenti positivi per ideazione e realizzazione te li avevo già fatti, spero che apprezzi ora un punto di vista diverso su questa.
  | 
 aprrezzo i commenti ma anche e soprattutto le critiche ed i suggerimenti, è con quelli che si impara, con i bene bravo bis si impara poco.
 Credo che le righe siano la delimitazione della zona selezionata per la distorsione. Non li avevo assolutamente notati.
 Di queste foto sul tettuccio della macchina ne ho fatte diverse, e quando il cielo è blu' e contornato di nuvole beh ... ogni tanto mi sbizzarrisco un po'... Devo cambiare macchina per avere uno sfondo diverso
   Grazie della visita e del commento lasciato
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ankelitonero utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2007
 Messaggi: 6795
 Località: ...per CeNa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Ott, 2007 2:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellsisima...   mi ricorda molto una di quelle tele di dalì.....
 
 ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Ott, 2007 5:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| solo una parola...affascinante    _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |