Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 10:45 am Oggetto: |
|
|
Il ritratto è da manuale, però secondo me manca qualcosa al colore, forse una ritoccatina ai livelli per rendere la foto più satura... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 11:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao !! ...volevo solo dirti che il falco di palude nella tua galleria personale lo identificherei come un Gheppio (Falco tinnunculus). Il Falco di palude (Circus aeruginosus) oltre ad appartenere alla famiglia delle Albanelle è sensibilmente più grande.
Per quanto riguarda la foto postata non mi entusiasma più di tanto anche se il taglio dell'immagine mi piace molto.  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frasuka utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 675 Località: Cremona-Versilia
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
azz che bella galleria complimentonissimi  _________________ Canon eos 300d + bg
105mm sigma - 50mm - canon70-300 tamron
Commentate le foto altrimenti perchè le posto ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 11:55 am Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | Ciao !! ...volevo solo dirti che il falco di palude nella tua galleria personale lo identificherei come un Gheppio (Falco tinnunculus). Il Falco di palude (Circus aeruginosus) oltre ad appartenere alla famiglia delle Albanelle è sensibilmente più grande.
Per quanto riguarda la foto postata non mi entusiasma più di tanto anche se il taglio dell'immagine mi piace molto.  |
Molte grazie, purtroppo la foto era stata fatta con un gran nebbione ed e0 stata schiarita con PS
per essere un gheppio mi sembrava un po' grande e anche quando l'ho visto volare mi sembrava diverso... boh! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 11:57 am Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Il ritratto è da manuale, però secondo me manca qualcosa al colore, forse una ritoccatina ai livelli per rendere la foto più satura... |
come ho gia' scritto il un'altro post PS e' il mio cruccio.
ci sto provando...
avevo comunque aumentato un po' il contrasto e la luminosita' e basta
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 11:59 am Oggetto: |
|
|
...se è lo stesso esemplare di "Falco 2" è sicuramente un gheppio !!
...in ogni caso complimenti per le foto !!
...Mentre il "FALCO" non lo riesco ad identificare
...la famiglia sembrerebbe quella delle Albanelle (non è che sia tanto esperto anzi...) potrebbe trattarsi in questo caso di una femmina di Falco di palude o di un giovane...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/
Ultima modifica effettuata da Gianluca Moret il Mer 02 Mar, 2005 12:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...se è lo stesso esemplare di "Falco 2" è sicuramente un gheppio !!
...in ogni caso complimenti per le foto !!  |
ricevere i complimenti da uno come te mi onora.
grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Bella l'inquadratura...noto tuttavia una mancanza di dettaglio... Mi piace lo sfocato! _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Buon ritratto.
A cercare un difetto forse il fuoco non è precisissimo (mi sembra sulle vibrisse e non sugli occhi).
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, ottima inquadratura e campo focale perfetto, bravo . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2005 6:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei commenti
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|