Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 9:46 am Oggetto: Nuovo Nikonista(finalmente!!!) |
|
|
Salve a tutti !!!Dopo quasi un anno di scatti con la fedele fuji s5600 ieri ho fatto il salto di qualità.Ho preso una D40 liscia in un iper della mia zona al prezzo di 399.Ora sto fremendo di brutto perchè il ps cs2 non mi visualizza i raw.Dove lo prendo il driver!!!Vi prego aiutatemi!!! _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkoo utente
Iscritto: 13 Set 2007 Messaggi: 93 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
Dovresti istallare il programmino (scusa, è ancora prima mattina e non mi viene in mente il nome, LAPSUS) che hai nel cd incluso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 11:18 am Oggetto: |
|
|
Installa Picture Project e vedrai che poi Photoshop te li apre.
Complimenti per il nuovo acquisto
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 11:40 am Oggetto: |
|
|
non centra un seppia picture project, devi mettere camera raw nei plug in di photoshop, scarica l'upgrade dal sito adobe...
ciao
t _________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Camera Raw e' un plug in di photoshop che serve ad aprire e elaborare i raw/nef.
Installando Picture Project e' possibile aprire i file Nef con Photoshop (senza C.R.) e rielaborarli con lo stesso photoshop.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 3:30 pm Oggetto: |
|
|
e che senso ha aprire i raw senza camera raw?
io trovo molto piu' semplice guadarli su viewnx o bridge e poi aprirli direttamente in camera raw, dove puoi fare le prime regolazioni di massima....
ciao
t _________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di ricordare chel'ultima versione di camera raw per photoshop CS2 non sia ancora compatibile con i NEF della D40. Se sparo una cavolata potete uccidermi
Quindi o passi al cs3 o usi programmi alternativi, o riediti in esadecimale tutti i file delle foto per far credere a CS2 che sono state scattate con una D50. Nel forum se ne parla.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
truzziano ha scritto: | e che senso ha aprire i raw senza camera raw?
io trovo molto piu' semplice guadarli su viewnx o bridge e poi aprirli direttamente in camera raw, dove puoi fare le prime regolazioni di massima....
ciao
t |
Credo camera raw debba essere usato per fare più correzioni possibili prima di passare a Photoshop con il quale si faranno quelle non possibili con camera raw. E'molto importante.
Ciao Renato
PS io avevo la tua stessa idea poi ho letto un articolo su, mi sembra Louminose Landscape che mi ha chiarito le idee. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
truzziano ha detto:
non centra un seppia picture project......
......e che senso ha aprire i raw senza camera raw?
Esistono anche dei modi meno esuberanti e piu' educati per esporre le proprie idee.
Il principio basilare del forum e quello dell' interscambio di idee e di esperienze, senza dimenticare il rispetto reciproco.......altrimenti, partecipare al forum non ha senso.
Fabio
Ultima modifica effettuata da Savino il Mar 23 Ott, 2007 1:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il benvenuto.Provvederò ad acquistare cs3.Ora datemi due diritte,ho notato che l'esposimentro tende a sovraesporre un pò.Mi conviene tenermi un pò più basso?di -1/3?Un'altra domanda:qual'è il miglior obiettivo per d40(motorizzato) in rapporto al prezzo?Mi piacerebbe prendere qualcosa per ritratto.Grazie. _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se devi acquistare CS3, meglio acquistare Capture NX, ideale per il RAW, e Photoshop elements, che ha tutto quanto necessario per l'ottimizzazione delle foto.
Buone foto...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
ninja77 ha scritto: | Grazie per il benvenuto.Provvederò ad acquistare cs3.Ora datemi due diritte,ho notato che l'esposimentro tende a sovraesporre un pò.Mi conviene tenermi un pò più basso?di -1/3?Un'altra domanda:qual'è il miglior obiettivo per d40(motorizzato) in rapporto al prezzo?Mi piacerebbe prendere qualcosa per ritratto.Grazie. |
L'esposimetro della D40 tende a sovraesporre anche più di un po' specie se la misurazione viene fatta in "MATRIX" e ci sono ampie zone molto chiare. Io ho avuto la stesso problema, ora con un po' di esperienza ho imparato ad usare anche l'esposizione bilanciata al centro che in determinate situazioni è migliore (per me).
Quando usavo solo matrix l'esposizione a -1/3 era di norma ma sono arrivato anche a -1/7 e a -1.
Hai la possibilità di esaminare l'istogramma e anche la segnalazione delle zone sovraesposte o quasi, usale! ti saranno molto utili.
Sempre a tua disposizione, ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti volevo sapere se c'è qualcosa di "economico" fra i motorizzati magari non Nikon. _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 3:55 pm Oggetto: |
|
|
ninja77 ha scritto: | Grazie a tutti volevo sapere se c'è qualcosa di "economico" fra i motorizzati magari non Nikon. |
Dipende molto dalla luminosità che cerchi, oltre che dalla lunghezza focale. Cerca nei SIGMA se trovi qualcosa, oppure se la luminosità non è il tuo crucio, il nikkor 55-200 VR a circa € 300 potrebbe anche fare al tuo scopo e ne avanzerebbe pure.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi sbaglio o la D40 in double kit da il 55-200 mentre la x il 55-200 vr?La differenza sta nello stabilizzatore? _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi sbaglio o la D40 in double kit da il 55-200 mentre la x il 55-200 vr?La differenza sta nello stabilizzatore? _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:29 am Oggetto: |
|
|
ninja77 ha scritto: | Mi sbaglio o la D40 in double kit da il 55-200 mentre la x il 55-200 vr?La differenza sta nello stabilizzatore? |
credo che il duble zoom kit della D40X comprenda il "solito" 55-200 non VR ....
bye  _________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:41 am Oggetto: |
|
|
Pres ha scritto: | ninja77 ha scritto: | Mi sbaglio o la D40 in double kit da il 55-200 mentre la x il 55-200 vr?La differenza sta nello stabilizzatore? |
credo che il duble zoom kit della D40X comprenda il "solito" 55-200 non VR ....
bye  |
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1421/overview.html
"...........................................................
La reflex digitale Nikon più compatta e leggera,con comandi intuitivi e un'impugnatura comoda.
Con un sensore di immagine da 10,2 megapixel in formato DX, la D40X garantisce immagini ad alta risoluzione con una qualità dei dettagli eccezionale, ideale per gli ingrandimenti.
Modulo di elaborazione delle immagini dalle prestazioni elevate: per foto naturali con colori e toni realistici.
Il kit include lo zoom-Nikkor AF-S DX 18-55 mm f/3.5-5.6G ED II : lo zoom è equivalente al range 25,5-82,5 mm nel formato 135.
Il kit include inoltrel'obiettivo Zoom-Nikkor AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6G IF-ED: lo zoom è equivalente al range 82.5-300mm nel formato 135.
.................................................................."
Sembra proprio che gli zoom offerti in Double kit siano esattamente gli stessi sia per la D40 che per la X stando almeno al sito NIKON EUROPE
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
ciao,
alcuni e-store, vendono la D40x con kit 18-55 II + 55-200, con il secondo in versione VR.
Il codice è questo: 920153
E' inclusa anche una SD da 1GB.
Mentre la pagina Nikon, non precisa che è la versione VR. _________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 9:48 am Oggetto: |
|
|
maxLT ha scritto: |
Mentre la pagina Nikon, non precisa che è la versione VR. |
non è che "non precisa" la versione del 55-200 .....
precisa eccome !
il "D40X Double Zoom Kit" comprende l'obiettivo AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6G IF-ED che non è il VR .
bye  _________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|