Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luchino nuovo utente

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 1:59 pm Oggetto: Consiglio pratico FZ20 o S6500 |
|
|
salve a tutti, mi scuso se ho sbagliato sezione e se parlo di modelli forse un po' "sorpassati"...
io vorrei una macchina che mi possa far provare un utilizzo manuale e più "da professionista" rispetto alla mia solita compattina...
avrei la possibilità di prenderne una fra queste due: fuji s6500 o panasonic fz20
la 6500 mi costerebbe 80euro di più...
vi riassumo i Pro e contro della FZ20 rispetto alla 6500, secondo le mie esigenze..
1) in mano mi ha dato impressione di maggiore robustezza ed è più maneggevole...
2) ha la possibilità di mettere flash esterno
3) lo zoom è più spinto e si regola con il selettore che trovo anche nelle compatte e non a ghiera come nella 6500...
contro..non ha il raw (che però nn ho mai usato) e forse è da considerare un difetto l'uso della batteria a litio invece di normali...
quanto sia vecchio il modello e se ha più o meno megapixel non mi interessa...scatterei, credo, a 4 megapixel....
la cosa che più mi preoccupa è la eventuale (??) difficoltà di utilizzo della 6500 visto che, se non sbalgio, sia lo zoom che la messa a fuoco sono a ghiera...
molto "affascinante" in effetti e forse è il miglior modo per farsi un'idea di come sarebbe fotografare con una reflex...però non so ancora se effettivamente sarà quella la mia strada
cosa mi consigliate???
la fz20 mi dà l'idea che potrebbe fare comunque per me anche se decidessi di usarla completamente in automatico
la 6500 ho paura che se vedo che non ci prendo passione non la userei perchè più complicata....
grazie mille a tutti quanti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 2:28 pm Oggetto: |
|
|
mah la 6500 non penso sia + complicata,ti spaventano il focus e lo zoom manuali?
il focus manuale puoi anche non usarlo visto che è dotata di un selettore per l'autofocus con varie modalità quindi il problema non sussiste.
Per quanto concerne lo zoom manuale ad abituarsi ci vogliono 30 secondi ma proprio cronometrati ad orologio e la cosa bella è che dopo quello coi pulsanti non riesci più ad usarlo.
Il discorso è sempre il solito, le Pana hanno uno zoom + spinto ma niente grandangolare come le Fuji senza contare il confronto sensori dove il solito 1/2.5" della pana ne esce con le ossa rotte cominciando a mostrare rumore già dai bassi iso.
Per quanto riguarda il flash esterno,il problema me lo ponevo pure io.
La realtà è che scatto quasi sempre senza flash,quello della s6500 è abbastanza potente quando serve e uno esterno servirebbe veramente per foto particolari...
_________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
2 gran belle macchine qualunque sia la tua scelta sara' azzeccata...
segui i tuoi bisogni consapevole che come difficolta di utilizzo stanno alla pari non preoccuparti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Va dove ti porta il cuore, tanto vedo che sai di cosa stai parlando, perciò con un post di questo genere rischieresti solamente di creare confusione nella tua testa.
Su 100 risposte, otterresti una percentuale più o meno simile dato che Pana è per certi versi superiore, Fuji per altre...però TU per primo sei orientato maggiormente verso Pana, conseguentemente ti sei già risposto
Buon acquisto e buone foto
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luchino nuovo utente

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 4:13 pm Oggetto: |
|
|
in realtà ero partito sparato per la 6500...poi ho trovato inaspettatamente la fz20 a buon prezzo (260... è un buon prezzo?? la fuji mi costa 80 in più)
e da accesa ho potuto provare solo la 6500....
cmq... due quesiti:
la fz20 va solo con batterie a litio e la danno per 240 foto...mi ci vuole una batteria di scorta sicuramente....ma vanno bene quelle della fz30 ???
e poi... ho provato a verificare alcune mie vecchie foto in interno o notturna fatte con una panasonic lz2...
per rumore intendete quell'effetto "acquerello" che mi dà (Almeno in video) quando gli Iso sono a 200 ???
più o meno il risultato sarà quello anche con la fz20???
Descrizione: |
intendo questo genere di "effetto" |
|
Dimensione: |
136.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1152 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majere82 utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 164 Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
bè a quanto vedi a 200 iso hai già molto rumore... non sò con la z20
ti consiglio di vederti qualche topic della 6500 con relativi test e vedi il rumore prodotto a 1600-3200 iso..tira fuori delle ottime foto e non hai bisogno di flash!
io fossi in te opterei per la 6500 che è una macchina che oramai si trova poco in circolazione!
per quanto riguarda lo zoom manuale..
quando ho comprato la 9600(stesse caratteristiche della 6500 per quanto riguarda l'obiettivo) non sapevo ci fosse..ma in 5 secondi ho imparato ad usarlo ed è comodissimo perchè cambi focale all'istante
_________________ Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luchino nuovo utente

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 8:13 pm Oggetto: |
|
|
presa la 6500
vedremo cosa riesco a tirarci fuori! ehehe...
grazie a tutti !!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
luchino ha scritto: | presa la 6500
vedremo cosa riesco a tirarci fuori! ehehe...
grazie a tutti !!! |
Ci vuooole taaaaanta pratica oltre che un po' di studio di qualche manualetto,qui ci sono 'manici' che tirano fuori da questa macchina cose che mi sogno la notte,però è bello sapere che il potenziale è quello
_________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|