Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 3:35 am Oggetto: |
|
|
I libri della Lizard sono un'ottima base, il maestro è meglio  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 8:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao, da ex chitarrista (autodidatta) ti consiglio anche io un maestro, almeno per l'inizio.
Se ha suonato pianoforte e chitarra classica il problema non stà nel saper leggere la musica, ma nell'approccio.
A meno che abbia intenzione di suonare musica Metal, dove allora vai di distorsore a manetta .....  _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
http://justinguitar.com/ per farsi magari un po' l'occhio, poi bisogna appunto vedere da che parte "tira" il ragazzo........comunque internet è piena....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 12:46 pm Oggetto: |
|
|
A che livelli la classica?
Se buoni le differenze con l'elettrica sono poche:
- Corde molto vicine e morbide (io ho difficoltà ad entrarci)
- Corpo piatto, il braccio destro cambia posizione
Si suonano, in genere, meno corde contemporaneamente (spesso solo una per volta con il plettro). _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 10:44 pm Oggetto: |
|
|
se serve lo strumento battete un colpo..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 10:45 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | se serve lo strumento battete un colpo..  |
Ma che approfittatore, si e' fiondato come un falco.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Io seguivo una comunità italiana che si chiamava MusicOff, penso esista ancora. Troverà guide, consigli, trucchi, aiuti per imparare e migliorare.
Ciao
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | A che livelli la classica?
Se buoni le differenze con l'elettrica sono poche:
- Corde molto vicine e morbide (io ho difficoltà ad entrarci)
- Corpo piatto, il braccio destro cambia posizione
Si suonano, in genere, meno corde contemporaneamente (spesso solo una per volta con il plettro). |
Scusa ma le differenze sono colossali! Già che si usa il plettro piuttosto che le dita, anche se, a certi livelli, con la mano destra si usano entrambi...ma poi? Legati, arpeggi, tapping, sweep-picking...è un altro pianeta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Oktagon ha scritto: | ...Legati, arpeggi, tapping, sweep-picking...è un altro pianeta! |
E dove non si fanno? |
Tapping e sweep su una chitarra classica? Sarà....
Comunque da Jimi Hendrix a Gambale, Vai e Satriani, passando per Jimmy Page, Van Halen e Randy Roads la chitarra elettrica è sempre stata l'unica protagonista...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 4:16 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Il Tapping è stato inventato da Paganini tanto per dire
Comunque penso che stiamo andando un po' OT rispetto alla richiesta
Daniele |
Paganini era un chitarrista? Non lo sapevo...
Comunque hai ragione, siamo mooooolto OT!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Grazie a tutti
Il maestro lo segue per il piano ma magari qualche dritta ci scappa.
Comunque sembra procedere bene... sta uscendo starway to haven (con la classica però viene meglio). Mira agli assoli dei Dire Straits
Intando è già un piacere risentire le mie vecchie chitarre suonare.
Paolo |
Secondo me se vedi che ha l'inclinazione dovresti portarlo da un buon maestro di chitarra elettrica senza stare a sentire, semmai ce ne fossero, quelli che partono con la solita menata che non vale la pena studiare lo strumento se si vuole suonare il rock o il metal, che solo la musica classica vale la pena di essere approfondita.
Sono tutte cazzate, ognuno suona quello che vuole!!! Pensa se Keith Richards o David Gilmour avessero intrapreso quella strada, dove saremmo adesso?
Scusami se mi permetto ma te lo dico perchè è successa la stessa cosa anche a me. Iniziai con la classica, una palla mostruosa, riuscì a resistere solo quattro anni e poi addio!!!
Se avessi imbracciato la chitarra elettrica...forse oggi sarebbe tutto sesso droga e rock'n'roll!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 12:10 pm Oggetto: |
|
|
jazzrock71 ha scritto: | Ciao, da ex chitarrista (autodidatta) ti consiglio anche io un maestro, almeno per l'inizio.
Se ha suonato pianoforte e chitarra classica il problema non stà nel saper leggere la musica, ma nell'approccio.
A meno che abbia intenzione di suonare musica Metal, dove allora vai di distorsore a manetta .....  |
non è veroooooo!!! _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|