 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 2:35 pm Oggetto: Nuove trattenute x dipendenti e pensionati |
|
|
Io riporto quanto mi hanno mandato in email, se poi qualcuno può confermare o smentire .......
IMPORTANTE !!!!!!
TRATTA DAL SITO:
http://www.culturacattolica.it/default.asp?id=17&id_n=6758&Pagina=1&fo=
Silenzio-assenso. Le mani nelle tasche di lavoratori e pensionati
Autore: Buggio, Nerella
domenica 21 ottobre 2007
Tutti i lavoratori e pensionati INPDAP “devono” versare al proprio Ente previdenziale lo 0,35% del proprio reddito lordo i primi e lo 0,15% i secondi, a favore di un fondo che offrirebbe agli ultra 65anni la possibilità di ottenere un prestito, questo fondo viene esteso a tutti gli enti previdenziali, anche all'INPS, ma pochi lo sanno e recedere è davvero difficile...
Spett.le Redazione
Volevo segnalarvi una decisione di questo Governo che, per come è stata formulata (in modo contorto) e poi applicata (metodo del silenzio-assenso come per il TFR), porta danni a tutti i lavoratori e pensionati che non ne sono stati opportunamente informati e che non desiderano usufruire del servizio.
In breve:
Con la Gazzetta Ufficiale n. 83 del 10 aprile 2007, si ufficializza http://gazzette.comune.jesi.an.it/2007/83/1.htm il DM n. 45 del 7 marzo 2007 attraverso il quale tutti i lavoratori e pensionati INPDAP “devono” versare al proprio Ente previdenziale lo 0,35% del proprio reddito lordo i primi e lo 0,15% i secondi, a favore di un fondo che offrirebbe agli ultra 65 anni la possibilità di ottenere un prestito(Come ottenere un prestito con la pensione http://www.inps.it/home/default.asp?sID=%3B0%3B&iMenu=1&itemDir=5083).
Il bello è che questo fondo apparentemente rivolto ai lavoratori e pensionati INPDAP, in realtà viene esteso anche ad altri Enti previdenziali non apertamente dichiarati, ma deducibili da qui: http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/01165dl.htm (leggi art 1 comma 2 decreto legislativo 30 marzo 2001 n 165).
Quindi TUTTI - anche INPS - sono tenuti al versamento di questa cifra che verrà automaticamente dedotta dagli stipendi o pensioni dal Novembre 2007.
Esiste una possibilità di recesso (entro il 31 ottobre 2007....), quasi per nulla conosciuta e pochissimo reclamizzata, che la stragrande maggioranza degli italiani non conosce, figuriamoci i pensionati ultrasettantenni .....
DIFFICILE trovare su internet info e moduli, bisogna cercare con attenzione, e non sono sempre scaricabili:
http://abcdiritto.blogspot.com/2007/06/ministero-delleconomia-e-delle-finanze.html
Insomma, poca informazione, poco rumore, giornali e TV zitte, associazioni dei consumatori silenti (tranne Aduc che ne ha fatto accenno) la gente non capisce e il risultato... Paghiamo inconsapevoli !!!!
Vi invito a verificare l’esattezza di quanto da me faticosamente recuperato e a pubblicare i vostri risultati, a sostegno della LIBERTA’ di espressione che, in questa povera Italia degli ultimi anni, sta per essere sempre più compromessa. _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|