Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
inimor nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 11:48 am Oggetto: CONTAX 167 MT E OBIETTIVI NON MM ........AIUTO!!!...... |
|
|
Salve a tutti , sono nuovo del forum e avrei bisogno di una informazione.
Ho da poco una Contax 167 mt , oramai fuori produzione , che ho acquistato d'occasione . Presenta pero' un comportamento che non so se normale : quando uso ottiche non MM ( cioè compatibili con innesto yashica/contax ma non Multimode ) e predispongo la macchina in priorità di diaframma o in manuale , il diaframma che visualizza sul display non è lo stesso che imposto sulla ghiera dell'obiettivo.
Il diaframma visualizzato addirittura è a volte su valori intermedi a quelli standard . E' normale ?
Ora , siccome non sono in possesso di ottiche MM non posso fare la controprova e prima di acquistarne vorrei essere sicuro che la macchina sia ben funzionante . Ringrazio anticipatamente chi volesse aiutarmi ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto non è normale... Anche io ho un problema analogo, ma solo con un' obiettivo e montato solo sulla 167: con la 139 non ho problemi. Secondo, non importa nulla se le ottiche sono MM o di tipo precedente.
Prima di tutto, verifica che il problema si presenti sono con un obiettivo, poi senti se ci sono giuochi con l' obiettivo innestato.
Bisogna capire chi è che da il problema di accoppiamento, se l' obiettivo o la fotocamera. nel mio caso è l' obiettivo, e dovrei spedire tutto al centro di assistenza della Fowa, a Torino.
Nel frattempo, l' unico problema pratico è che l' esposizione sarà un po' squilibrata, ma se compensi non hai problemi. Poi, c' è da dire che la cosa è in media di solo mezzo diaframma, quindi spesso è trascurabile. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Bisogna capire chi è che da il problema di accoppiamento, se l' obiettivo o la fotocamera. nel mio caso è l' obiettivo, e dovrei spedire tutto al centro di assistenza della Fowa, a Torino. |
Quando è capitato a me con uno Zeiss 50mm f:1.4 ho provveduto in proprio a sistemarlo, si tratta di un'operazione molto semplice che non comporta nemmeno l'apertura dell'ottica... basta un cacciavite...  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 6:27 am Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: |
Quando è capitato a me con uno Zeiss 50mm f:1.4 ho provveduto in proprio a sistemarlo, si tratta di un'operazione molto semplice che non comporta nemmeno l'apertura dell'ottica... basta un cacciavite...  |
Quale??? ne ho un po' di cacciaviti, chiavi inglesi, giratubi, chiavi a snodo, boccioli co n crick, martelli, seghe varie... Ho anche un mazzolo con lo scarpello, ma se mi dici che basta un cacciavitino... stringerei subito tutte le viti che sono nell' obiettivo. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 8:24 am Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Quale??? ne ho un po' di cacciaviti, chiavi inglesi, giratubi, chiavi a snodo, boccioli co n crick, martelli, seghe varie... Ho anche un mazzolo con lo scarpello, ma se mi dici che basta un cacciavitino... stringerei subito tutte le viti che sono nell' obiettivo. |
Se mi dai un giorno o due faccio qualche foto alla baionetta e vedo di preparare una mini-guida all'operazione  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: |
Se mi dai un giorno o due faccio qualche foto alla baionetta e vedo di preparare una mini-guida all'operazione  |
Prenditi pure tutto il tempo che vuoi e... grazie in anticipo  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | F3_HP ha scritto: |
Se mi dai un giorno o due faccio qualche foto alla baionetta e vedo di preparare una mini-guida all'operazione  |
Prenditi pure tutto il tempo che vuoi e... grazie in anticipo  |
Domanda: la lente con il problema è MM o AE? _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
E' un AE.. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inimor nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
chiedo umilmente scusa a tutti per non aver più risposto ai vostri aiuti ma per un po ho abbandonato il problema e non sono più entrato nel forum grazie comunque anche se il problema non l'ho ancora risolto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 8:01 am Oggetto: |
|
|
se puo' essere ancora utile...
ho comrpato una contax 167 mt ad un mercatino dell'usato e l'ho provata immediatamente.
ho notato subito la non corrispondenza del diaframma impostato sull'obiettivo e quello che appariva sul display, l'ho riportata da chi me l'ha venduta e me l'ha sostituita con un analogo corpo che aveva, il quale non presentava quel difetto. Il tutto naturalmente a parita' di ottica.
Direi quindi che si tratta di un problema di macchina e non di obiettivo. _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|