 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cicciofava utente
Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 94
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:28 am Oggetto: sviluppando, in attesa di stampare, la Rollei Pan 25. |
|
|
stampero', non so quando, ma lo faro'.
Ieri ho trattato le mie due prime Rollei Pan 25, una in Rodinal e una in ornano STD.
Considerazioni:
1) il supporto, per quanto bello e trasparente, e' una schifezza dal punto di vista meccanico: si graffia facilmente, ma d'altra parte la pellicola sviluppata sembra una molla e arrotola tutto, perfino i fogli di archiviazione.
2) Ho sviluppato un rullo in Rodinal 1+50 per 11 min come consigliato dalla Rollei. Bello, ma in Ornano STD 1+32 (8 min a 20 gradi, usando la filosofia di aumentare di circa il 10% i tempi della Agfa APX 25, che c'e' nel tempo indicato dalla Casa per il Rodinal) la pellicola e' venuta meglio che in Rodinal, con un contrasto leggermente piu' vivace.
3) La codetta di chiusura del rullo esposto riportava la scritta Rollei Ortho (incredibile!)
Ora dovro' vedere le stampe. Comunque, ne ho altri due rulli, e se le stampe saranno paragonabili, come prevedo, a quelle che tiro da FP4 o Pan F non la ricomperero'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
Ho capito, stesso supporto delle Retro 400, orrendo.
Peccato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
doppio, scusate.
Ultima modifica effettuata da pdp il Mer 24 Ott, 2007 11:05 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
i supporti, almeno sul 135 sono diversi.
quello della pan25 è il maco in poliestere, tipico delle dia, buono per invertirle e mediocre per stampa.
quello delle retro è l'agfa, è in triacetato di cellulosa, che non mi è mai piaciuto nemmeno lui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
l'ho usata in 135 e in stampa (50rodagonN su luce diffusa) è diverso dall'fp4 rispetto al quale ha grana più fine ed è più dolce come passaggi tonali rispetto alla panf, questo la rende facile da stampare.
Rispetto alla efke ha un'acutanza migliore.
L'ho presa e sicuramente la riutilizzerò ancora, sia per paesaggio che per foto in studio con i monotorcia dove la bassa sensibilità mi evita un nd pesante.
Sul 120 non so quanto si senta la differenza però. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|