photo4u.it


CALIBRAZIONE MONITOR E PROFILI COLORE STAMPA

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bertosky78
utente


Iscritto: 29 Ott 2005
Messaggi: 170
Località: Noale

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 1:45 pm    Oggetto: CALIBRAZIONE MONITOR E PROFILI COLORE STAMPA Rispondi con citazione

CALIBRAZIONE MONITOR
Ciao a tutti, premetto che ho già cercato in questo e altri forum delle informazioni riguardabti il settaggio del monitor ma il risultato non è quello sperato, vi spiego:

Ho una canon 30D
Ho un monitor crt e uno lcd
Uso photoshop CS3
Stampo per adesso da digitalpix, scelta fatta perchè ho sono gli unici che conosco che ti danno i profili colore.

Quindi le mie perplessità sono: Per visualizzare le foto in PS ho capito che devo caricare un profilo colore ma quello della fotocamera o della carta/stampante di digtalpix? E inoltre ho provato a tarare il monitor con Adobe Gamma ma noto differenze con la stampa e differenze dal crt all'lcd.

Insomma c'è qualcuno di esperto che puoi dirmi passo passo come comportarmi, l'unica soluzione è uno spider?
Se si, conoscete qualcuno in grado di tararmi il monitor con lo spider, naturalmente spesato

_________________
Holga - Voigtlander Bessa R3a e
Canon 5D con qualche aggeggio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...un colorimetro, non necessariamente lo Spyder, è si la soluzione migliore per calibrare il monitor... anzi, è l'unica soluzione che permette di affermare "ho calibrato il monitor"... Adobe Gamma può mettere una pezza, regolare decentemente luminosità e contrasto magari, ma non si riesce certo ad agire sul colore in maniera corretta...

...riguardo al profilo colore in Photoshop, nelle preferenze intendo, devi impostare quello che usi per le tue foto... Adobe RGB se usi Adobe RGB, sRGB se usi sRGB e via discorrendo... i profili forniti da DigitalPix non vanno utilizzati come spazi di lavoro in Photoshop, con i loro profili devi eseguire le prove di stampa, prima opzione nel menù "Visualizza", e devi convertirci le foto prima di inviargliele per la stampa in modalità "nativa"...

...l'acquisto di colorimetro è comunque un buon punto di partenza gestire correttamente il colore...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi