 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
picoBrain non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 89
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 2:40 pm Oggetto: Olympus CM 20 |
|
|
Salve a tutti, sono riuscito a recuperare una "Olympus CM 20", di tipo analogico, comprata nel lontano 1984.
Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche risorsa per iniziare a capire come utilizzare questo modello ?
Non ci capisco niente ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bonfire utente

Iscritto: 28 Lug 2006 Messaggi: 197
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Sarà una OM-20...
Il funzionamento è molto semplice:
Carichi una pellicola e la accendi.
Su AUTO funziona a priorità di diaframmi, cioè setti l'apertura desiderata dalla ghiera dei diaframmi sull'obiettivo, inquadri e scatti. Il tempo di scatto lo sceglie la macchina in base alla quantità di luce presente nella scena che hai inquadrato.
Su MANUAL tu scegli sia l'apertura del diaframma che il tempo (dalla ghiera vicino alla baionetta di attacco dell'obiettivo) in base alla misurazione esposimetrica che l'esposimetro interno indica.
Qualche informazione in più qui e qui. _________________ NMIL |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
E anche qui
Ciau  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|