Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 4:26 pm Oggetto: smaltatrice? |
|
|
ragazzi mi sto documentando sul trattamento delle baritate...ma per trattarle è fondamentaale la smaltatrice?grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 5:02 pm Oggetto: |
|
|
no. ad esempio a me non piacciono le stampe smaltate. la smaltatrice serve se le vuoi lucide. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 7:01 pm Oggetto: Re: smaltatrice? |
|
|
peters8 ha scritto: | ragazzi mi sto documentando sul trattamento delle baritate...ma per trattarle è fondamentaale la smaltatrice?grazie |
SI può anche usare la carta assorbente e molto peso sopra, ma insomma... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apelle13 nuovo utente
Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 11:10 am Oggetto: |
|
|
Anche io ho avuto feedback contrastanti sull'uso della smaltatrice, chi la usa e chi no.
Io finora ho solo provato e a parte la curvatura che non sono riuscito a eliminare neppure dopo 1 settimana di "pressa" ho una superficie che più che lucida oserei definire matt.
Provando ad usare un banale ferro da stiro la cosa non è migliorata, anzi ho rovinato la superficie della carta.
Ma chi usa la smaltatrice poi che smalto usa e dove lo trova ?
ape |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
nessuno smalto: l'effetto lucido è dato dal calore e dalla pressione
per quanto riguarda il ferro, hai provato ha fare un cerca? un tempo c'era un tread molto articolato su questo argomento in cui veniva spiegato bene come fare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 12:02 pm Oggetto: |
|
|
nessuno smalto: l'effetto lucido è dato dal calore e dalla pressione
per quanto riguarda il ferro, hai provato ha fare un cerca? un tempo c'era un tread molto articolato su questo argomento in cui veniva spiegato bene come fare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|