photo4u.it


ritagliare una foto, con proporzioni iniziali

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cloty
nuovo utente


Iscritto: 31 Ott 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2007 6:13 pm    Oggetto: ritagliare una foto, con proporzioni iniziali Rispondi con citazione

ciao , è il mio primo post su questo bel forum.
Sono a primi approcci con la fotografia digitale.

Ho alcune foto, in cui vorrei cambiare l'inquadratura.
infatti in alcune il soggetto è troppo lontano oppure è troppo centrale nel fotogramma
Quindi vorrei tgliare una parte dei bordi.
Considerate che le foto le faccio stampare, quindi devo mantenere le proporzioni (le dimensioni standard del fotogramma);
se si come procedo?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cloty
nuovo utente


Iscritto: 31 Ott 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2007 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho riletto questo post e credo non esprima esattamente ciò che chiedo

faccio un esempio se ho una foto 1600 x 1200.
Per migliorare il fotoramma decido di tagliare un pezzettino sopra 1600x50, uno sotto 1600x90, ed uno a lato,

ora chiedo:
le dimensioni standard della foto sono cambiate?
le proporzioni ?

condiderato che ho taglaito la foto, per renderela in dimensioni standard debbo fare qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2007 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cloty ha scritto:
ora chiedo:
le dimensioni standard della foto sono cambiate?
le proporzioni ?

condiderato che ho taglaito la foto, per renderela in dimensioni standard debbo fare qualcosa?

Cosa sono le "dimensioni standard"? Quelle della carta?

Usa lo strumento Taglierina (si seleziona con C).
Nella finestra in alto inserisci le dimensioni della foto che vuoi ottenere. Lo strumento ti permetterà di tracciare solo un rettangolo con quelle proporzioni.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto, che programma di fotoritocco utilizzi?
_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cloty
nuovo utente


Iscritto: 31 Ott 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:

Cosa sono le "dimensioni standard"? Quelle della carta?

Usa lo strumento Taglierina (si seleziona con C).
Nella finestra in alto inserisci le dimensioni della foto che vuoi ottenere. Lo strumento ti permetterà di tracciare solo un rettangolo con quelle proporzioni.

ciao


La questione inizia da qui:
>>Cosa significano 2:3 e 3:4?
Le immagini scattate con le fotocamere digitali hanno un rapporto tra i lati di 3:4 (es. 480 pixel x 640 pixel), mentre le fotocamere a pellicola più diffuse (formato 35mm) e alcune digitali professionali producono immagini con rapporto tra i lati di 2:3. Questa differenza comporta la necessità di offrire formati di stampa adatti per ambedue le proporzioni, ad esempio 10x13,33 e 10x15.

>> Posso ordinare stampe di immagini non in formato standard?
Nella maggior parte dei casi si procederà ad un crop (ridimensionamento) dell'immagine affinché rientri nelle dimensioni standard. Ti consigliamo comunque di ordinare stampe solo per immagini in formato standard.

>> Qual è la differenza fra 10x15 e 10x13, 12x18 e 12x16, ecc..?
I formati 10x13, 12x16, 15x20 e 20x16 sono adatti per le foto scattate con fotocamere digitali, mentre quelli 10x15, 12x18, 15x22 e 20x30 vengono utilizzati per stampare le foto realizzate con fotocamere tradizionali o per immagini in rapporto 2:3.



quando faccio una foto con la macchina digitale, essa ha una certa dimensione, ok.
Adesso immagina che taglio una parte dei lati, ma non in modo simmetrico ( es. taglio di più sopra rispetto al lato).
Ora poichè ho tagliato in modo non simmetrico avrò una variazione delle proporzione della foto e delle sue dimensioni... giusto? se si, è possibile riproporzionare le foto per poi stamparle...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cloty
nuovo utente


Iscritto: 31 Ott 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SePh1r0Th ha scritto:
Innanzitutto, che programma di fotoritocco utilizzi?

uso gimp ed IrfanView
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cloty,

Per riportare una foto alle proporzioni originali dovresti modificare l'altezza e non la larghezza o viceversa. Naturalmente la foto risulta deformata.

La strada giusta è tagliare.

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

O ritagli mantenendo le proporzioni standard es.4/3 etc. oppure accetti la stampa con bordi da ritagliare o con parti mancanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cloty
nuovo utente


Iscritto: 31 Ott 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jbrembat ha scritto:
cloty,
Per riportare una foto alle proporzioni originali dovresti modificare l'altezza e non la larghezza o viceversa. Naturalmente la foto risulta deformata.
La strada giusta è tagliare.Jacopo

ti riferisci al mio esempio specifico?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cloty
nuovo utente


Iscritto: 31 Ott 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baistro64 ha scritto:
O ritagli mantenendo le proporzioni standard es.4/3 etc. oppure accetti la stampa con bordi da ritagliare o con parti mancanti.

In base alla tua esperienza la soluzione migliore quale è?

Di primo acchito sarei per ritagliare mantenendo le proporzioni, così l'inquadratura si avvicina a quanto voluto.

accetti la stampa con bordi da ritagliare o con parti mancanti..... ciòè chi manda in stampa la ritaglia a suo piacimento?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi