Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maghero nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 22
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 3:25 pm Oggetto: consiglio per vecchio OM su nuova e-330 |
|
|
Ho preso da poco (meno di un anno) la e-330 con cui mi trovo benissimo,volevo però cercare un obiettivo luminoso da non spendere un capitale per foto in interni dove di solito il 14-45 f3.5 kit soffre.NON ho vecchi obiettivi di nessuna marca,devo cercare comunque l'anello adattatore(sò che perderò gli automatismi),esiste qualcosa di grandangolare,magari macro che poi non sia proprio scarso molto aperto??? accetto qualsiasi consiglio. grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
Proprio i grandangolari spinti non vanno benissimo sulle digitali 4/3 o aps....
Io uso a volte il mio Zuiko Om 24mm f:2 ma su una E-1 + vetrino smerigliato classico (stigmometro e microprismi), grazie all' ottimo pentaprisma della fotocamera non ho nessun problema nella messa a fuoco manuale.
La tua reflex ha un mirino poco luminoso, ma potresti usare il live-view ed ingrandire una parte della foto per precise messe a fuoco....ma non è molto funzionale tenere la fotocamera separata dal corpo (maggiori vibrazioni), anche se daresti poco...nell' occhio (potresti fare finta di visionare una foto nel monitor od usare il monitor baculabile come il classico pozzetto delle biottiche).
L' ideale sarebbe il Leica 25mm f:1,4...l' ho provato brevemente e sembra ottiimo e "pastoso" come solo i tedeschi sanno fare i vetri, ma costa.
Il Sigma 30mm f:1,4 potrebbe essere una soluzione alternativa (luminoso ed autofocus).
Dovrei provare a novembre il 21mm f:2 Zuiko Om (una focale che sul 4/3 mi piace molto: prima usavo molti il piccolo 40mm f:2 Zuiko Om con le mie 35mm), ma è comunque un' ottica rara e costosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zosta utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 57 Località: Torino
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Io uso su una E-1 un 28 2.8 Contax (oltre ad un paio di altre lenti).
Il risultato è buono, diciamo che grazie al mirino della E-1 (a quanto ho letto molto più luminoso delle altre Olympus 4/3) si riesce a mettere a fuoco agevolmente.
La focale diventa un po' poco interessante (un 56 2.8).
Personalmente usere l'anello adattatore con ottiche normali per avere un qualcosa di buono da ritratto.
Per quanto riguarda il grandangolare ti consiglio di rimanere sullo zoom e al massimo raddrizzare le distorsioni con Olympus Studio o PT Lens. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Trovati uno Zeiss 50mm f:1,4.....sicuramente a tutta apertura sarà troppo morbido (per le foto "normali), ma perfetto proprio per i ritratti a pieno viso (le ragazze....ringrazieranno ).
Già diaframmato ad f:2 la morbidezza diminuisce fortemente (usabile nel reportage) e da f:2,8 in poi diventa un classico mediotele anche per il paesaggio.
Questo è il comportamento con il mio Zuiko Om 50mm f:1,4...simile all' eventuale Zeiss, Nikkor, Canon Fd, Minolta X, Pentax K....Leica R.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maghero nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 22
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
grazzissime per le ottime risposte mi metto subito in caccia, poi vi farò sapere i risultati!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|