Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 6:52 am Oggetto: |
|
|
........viste, qualcuno le ha provate ?  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 7:39 am Oggetto: Re: Rollei da Fotomatica |
|
|
impressionando ha scritto: | Ora aspettiamo novità (più interessanti) per le carte. Tralasciando le orrende Foma, le Efke già provate e depennate, le Forte destinate a sparire, le Tetenal di nicchia e poco assortite, le Kent con le sole e poco interessanti fineprint.... cosa rimane? |
Tutta la ILFORD che vuoi
Scherzi a parte, spero anche io che aumenti un po l'assortimento della carta.
Mo proviamo queste pellicole Rollei, se non altro fanno pandan con le mie macchine Rollei, voglio proprio mettere una Retro 400 dentro la 35S. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferdi.vartori nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 11:47 am Oggetto: |
|
|
Salute a tutti
leggo l'amico Impressionando, che dichiara "orrende" le carte Foma.
In questi giorni, il Dott. Claude Andreini, fotografo molto quotato che ha esposto recentemente anche negli Stati Uniti, è in Cina a presentare una sua mostra fotografica interamente stampata su carta Foma.
Allora mi viene un dubbio:
Si fanno le mostre stampate su carta orrenda oppure è orrendo il risultato che si può ottenere con questa (o altre...) carte, magari non essendo capaci di usarle?
Aiutatemi, non dormo la notte per questo dubbio.....
Buone foto a tutti _________________ ogni foto non scattata è una foto persa ( Confucio ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
ferdi.vartori ha scritto: | Salute a tutti
leggo l'amico Impressionando, che dichiara "orrende" le carte Foma.
In questi giorni, il Dott. Claude Andreini, fotografo molto quotato che ha esposto recentemente anche negli Stati Uniti, è in Cina a presentare una sua mostra fotografica interamente stampata su carta Foma.
Allora mi viene un dubbio:
Si fanno le mostre stampate su carta orrenda oppure è orrendo il risultato che si può ottenere con questa (o altre...) carte, magari non essendo capaci di usarle?
Aiutatemi, non dormo la notte per questo dubbio.....
Buone foto a tutti | Solitamente non credo a quello che dicono. La carta Foma l'ho provata in varie salse e non ho mai trovato nulla di buono. Naturalmente è un mio giudizio personale. Comunque è buffo che si dica "ci fanno la mostra allora va bene", non crederci e provala. I difetti principali che ho riscontrato (vado a memoria, non ho gli appunti sotto mano) sono un supporto decisamente più scadente dei concorrenti più blasonati, i neri anche se escono sono chiusi e senza leggibilità. le luci scappano, la resa non è costante, l'emulsione delicatissima. Poi ci sarà chi dice che per quello che costano vanno bene ugualmente..... questo è un altro discorso, io non cerco il prezzo ma la qualità e queste carte sono lontane dalle mie aspettative.
Prova sta carta e dormi felice
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 1:22 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Paolo hai provato la Rollei Vintage 111/112 che dicono essere una valida alternativa alla scomparsa Agfa Multicontrast classic? |
Ma, non so, ma perchè non continuano a commercializzare i materiali ex-agfa anche con il marchio Agfa ?
E' una mera questione di accordi commerciali.
Ad ogni modo se ci fate caso c'è scritto Powered by Foma
Poi è bufo vedere che i prodotti Rollei, ancora quasi introvabili in Italia, hanno le istruzioni scritte anche in italiano
Chissa se oltre alle pellicole Fotomatica si metterà a distribuire anche tutto il resto dei prodotto Rollei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono molto curioso di provare la pellicola Rollei, specie nel formato da 120.
X Paolo: la Efke Varycon KG FB non è poi malaccio, dai! Rispetto alla Bromofort rimane un po' più fredda e un tantino meno vivace, ma il supporto (doppio spessore) sembra identico e i neri sono comunque dignitosi (seppure non così intensi come nella Forte). E' un po' troppo sensibile alla luce rossa, che deve essere molto, ma molto scura, pena una inevitabile velatura.
P.S per la pellicola - sempre 120 - sono rimasto molto contento dalla prova fatta con la Fomapan classic (visto che si parlava anche di Foma). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
G-T ha scritto: | Anche io sono molto curioso di provare la pellicola Rollei, specie nel formato da 120. |
Ne ho appena ordinati 5 rulli con annesso un D76 per svilupparle.
Questo fine settimana, tempo permettendo, le ficco dentro alla Rolleiflex (che mai si sarebbe immaginata di cibarsi di pellicole con il suo stesso marcho) e vedo che salta fuori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Il supporto non lo giudico dallo spessore ma dalla uniformità e dal colore. La Bromofort ha un supporto ottimo, regolare e liscio, la Efke è decisamente più "fibrosa" e meno compatta con superficie irregolare. La profondità dei neri non è un fattore importante, più importante e la loro leggibilità precisa senza offuscamenti. Da tener presente anche che la profondità dei neri è data in parte dalla brillantezza dei bianchi; più i bianchi sono brillanti più i neri sembrano profondi. Per confrontare i neri di due stampe devi prendere due cartoncini neri, farci due buchi uguali e appoggiarli sulle stampe da confrontare nella medesima posizione. In questo modo il tuo occhio non verrà influenzato dal bianco e riuscirà a confrontare oggettivamente la leggibilità dei neri.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Le Rollei le ho provate varie volte, effettivamente, come si è detto in altri post, la cosa brutta è il supporto che tende ad inarcarsi, difficile farle rimanere belle piane, dicono che con l'imbibente dovrebbe migliorare ma non ho notato grosse differenze. Ad ogni modo il risultato stampato è molto buono, una bella grana definita, un bel dettaglio e ottima tenuta tra luci e ombre.
Per quanto riguarda le carte Foma le ho usate una sola volta (comprate a praga ad un prezzo ridicolo in un negozio in centro di solo materiale Foma!!!) e non mi sono dispiaciute come resa. Parlando sempre di mostre, sempre a praga, ho visto una mostra di Saudek interamente stampata su carta Foma... stampe bellissime, consiglio a chiunque passi da praga di darci un'occhiata!
Le riprenderei, anche i rullini, ma dato che in italia si pagano 3 volte tanto... mi fa un pò di rabbia... i 120 a Praga li ho pagati 1 euro l'uno!! mi è solo dispiaciuto non prenderne di più!  _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Ho notato ora spulciando il sito di Puntofoto e cliccando su "Punto Foto Galerie" che il 29 settembre l'Agenzia Luce (tra l'altro hanno sede a Trieste ed è l'unico posto dove si possono trovare tutti i prodotti bn, oltre a una buona dose di professionalità e cordialità) presenta le proprie lavorazioni a Casarsa della Delizia, in provincia di Pordenone. Loro sono esperti in fatto di Rollei, se qualcuno passa da quelle parti ed è interessato all'argomento consiglio di farci un salto  _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
riesumo...
ho intenzione di prendere un po' di rollei retro 100 e 400, in 35mm.
avete esperienze particolari con queste pellicole? sarebbe carino vedere qualche risultato.
sviluppi favoriti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 12:36 am Oggetto: |
|
|
Come detto prima... le ho usate spesso ma il supporto mi ha un pò stancato... le foto di lisbona in firma sono fatte tutte con la 400 e nella galleria ne trovi altre. Come sviluppi ho usato il Rodinal o il Supergrain della maco (molto simile) non ricordo in quali ho usato uno o l'altro, proverò a controllare  _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
le carte foma precedenti erano fatte in repubblica ceca...
sta di fatto che con bielser non mi metto a fare la cavia di nuovo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Giaco ha scritto: | Come detto prima... le ho usate spesso ma il supporto mi ha un pò stancato... le foto di lisbona in firma sono fatte tutte con la 400 e nella galleria ne trovi altre. Come sviluppi ho usato il Rodinal o il Supergrain della maco (molto simile) non ricordo in quali ho usato uno o l'altro, proverò a controllare  |
grazie, una bella carrellata sulle possibilità di queste pellicole!
e poi un bel lavoro, complimenti.
a quanto ho capito rispettano appieno il nome che gli hanno dato: retro. appena possibile me ne prenderò un po'...
grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
Io ho provato le retro 100 (35 mm) in rodinal 1+50: spettacolari, almeno per i miei gusti. Bel contrasto, bellissima gamma tonale.
Mi pare 10 minuti a 20°C se ricordo giusto. _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|