Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
7even utente
Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 81
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 4:37 pm Oggetto: 12 24dx su corpo pellicola |
|
|
salve a tutti
sto passando a nikon da canon e ho trovato un 12 24 dx meno di un anno di vita a 700 euro
il prezzo a me sembra buono e a voi?
avevo letto sul sito di thom hogan che,oltre a essere un ottimo obbiettivo
funge anche sui corpi a pellicola
qualcuno ha esperienze di questo genere?come si comporta?
a me sembra una bazza(come dicono a bologna)anche se funziona dai 18
mm in poi(che guarda caso corrispondono come campo ai 12 sulla digitale)e dello stop in piu' dei fissi 18 20 24mm non mi importa niente
qualcuno sa come va riguardo le aberrazioni cromatiche questo zoom?
chiudendo a 5.6 o 8 come va?è il problema che più mi da' fastidio
p.s.ho guardato photozone e friends ma preferisco sentire voi utenti
saluti!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Beh,l'unico valido concorrente del 12-24 nikkor è il tokina, ma il nikkor è superiore, specie in controluce.
Visto che lo hai trovato ad un ottimo prezzo direi chè è il caso di prenderlo, considerando anche che il tokina nuovo costa poco meno e non hai assistenza italiana. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 9:24 pm Oggetto: Re: 12 24dx su corpo pellicola |
|
|
7even ha scritto: | ...oltre a essere un ottimo obbiettivo funge anche sui corpi a pellicola qualcuno ha esperienze di questo genere? come si comporta?... |
Sì, funziona anche su un corpo pellicola, dai 18. Non ho esperienza personale, ma ho visto foto d'un amico che mi sembravano ottime... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
il tokina 12-24 funziona perfettamente su 24*36 dai 18-19mm in poi. provato _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Un comportamento di un' "onestà" disarmante Il cerchio di copertura si adatta in modo da offrire lo stesso angolo di campo sia su APS-C che su 24x36. Si potrebbe chiedere di più??
Poi va beh, uno zoom "18-24mm" non lo comprerei.. ma è assolutamente apprezzabile il fatto che funzioni anche in questo modo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erinmore nuovo utente
Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 30 Località: Benevento
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Potrei aver capito male, e me ne scuso anticpatamente, ma cosa succederebbe sulla D3 che, sempre se al solito non ho preso fischi per fiaschi, riconosce le ottiche DX riducendo la parte utile di sensore?
Sarebbe possibile utilizzarlo, sia pure solo (si fa per dire) a 18mm sull'intero sensore? O si riduce sempre a DX?
Perdonatemi la cervelloticità dell'esposizione.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 1:38 am Oggetto: |
|
|
erinmore ha scritto: | Potrei aver capito male, e me ne scuso anticpatamente, ma cosa succederebbe sulla D3 che, sempre se al solito non ho preso fischi per fiaschi, riconosce le ottiche DX riducendo la parte utile di sensore? |
Non sono un Nikonista e non ho seguito molto la cosa ma mi pare di aver sentito dire che quel "riconoscimento" dovrebbe poter essere escluso.. mi pare.
Se così fosse l'utente potrebbe approfittare della possibilità di riprendere il "solito" angolo di campo del 18mm, però con 12Mpixel anziché con 5.3. Se poi l'uniformità di resa è accettabile non lo so davvero..
Ma al di là di queste piccole "miserie" quotidiane, quand'è che si potranno vedere dei 'samples' del 14-24/2.8 secondo voi??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 6:10 am Oggetto: |
|
|
C'era un ragazzo che aveva confrontato il 12-24 al 18-35 sia su digitale che su pellicola ottenendo risultati molto confortanti anche ai bordi.
Non ricordo il link, purtroppo, ma c'erano tante foto esplicative. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | C'era un ragazzo che aveva confrontato il 12-24 al 18-35 sia su digitale che su pellicola ottenendo risultati molto confortanti anche ai bordi. |
Beh, tanto meglio per chi deve 'riciclare' il 12-24DX... Solo che il 18-35 costa la metà ed offre un range di utilizzo ben più interessante!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 2:15 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | considerando anche che il tokina nuovo costa poco meno e non hai assistenza italiana. |
Questo credo che non sia più vero, mi pare di aver capito che il nuovo importatore Tokina sia Fowa e che quindi l'assistenza italiana sia offerta dallo stesso LTR che fa l'assistenza Nikon... Anche se i siti ufficiali ancora non danno notizia di ciò...
Per noi torinesi il vantaggio di non dover spedire...  _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | C'era un ragazzo che aveva confrontato il 12-24 al 18-35 sia su digitale che su pellicola ottenendo risultati molto confortanti anche ai bordi.
Non ricordo il link, purtroppo, ma c'erano tante foto esplicative. |
Il "ragazzo" potrebbe essere Riccardo Polini a questo indirizzo...
http://xoomer.alice.it/ripolini/12-24%20vs%2018-35.htm _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Si il link era quello.
Per quanto riguarda la garanzia ero del tutto all'oscuro del fatto che Fowa fornisce questo servizio; da quanto tempo lo fa? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Non so da quanto tempo, a me è capitato molto recentemente di vedere in negozio ottiche Tokina con il bollino Fowa (ma io compravo il liquido Eclipse...), quindi ho cercato in giro e ho trovato questo
http://www.fotonotiziario.it/News/488_fowa_2628.htm
Non parla di LTR ma non credo che sia troppo audace fare il passo...
Ripeto, per noi torinesi una bella notizia, non dover eventualmente spedire...
Ma spero di non averne mai bisogno (e mi tocco)... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Sì, se FOWA commercializza Tokina è scontato che la manutenzione sia curata da LTR. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|