Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 10:51 pm Oggetto: Image Stabilizer ... sempre su ON o no ? |
|
|
Secondo voi, in un'ottica con IS (x es EF-S 17-85mm) ha senso lasciare l'image stabilizer sempre acceso anche quando le condizioni di luce non lo richiedano? _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Riassumendo si potrebbe dire che:
Ok l'IS sempre su ON salvo che:
consuma più batteria
se usi il cavalletto è pressochè inutile e con alcune generazioni di is/ottiche addirittura deleterio
nella foto d'azione/sportiva (con un "forse" per il panning in modalità 2) non è necessario
...comunque lo lascio sempre inserito....salvo i casi di cui sopra.
ciao _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 9:06 am Oggetto: |
|
|
In generale si (anche se io lo attivo solo se serve), l'unica cosa è che alcune versioni vecchie di IS non sono compatibili col treppiede. Non so dirti per quali obiettivi sia così, sicuramente per il 28-135. _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale.B utente

Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 181
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
ciao, il mio IS è sempre su ON, non so neanche se l'ho mai spento...
ciao _________________ Canon 5D Mark II | Canon 40D | Canon EF 24-70mm f/2.8L USM | Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM | Samyang 8mm f/3.5 Fish-Eye | Canon Speedlite 580 EX II | Canon Speedlite 430EX | Lowepro Sling Shot 200 AW | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
io vado controcorrente.
Perche' sempre su ON? Consuma batteria ed in linea teorica si consuma inutilmente, essendo elemento nel quale c'e' attrito e movimenti meccanici.
Io lo lascio sempre su OFF, poi quando ce n'e' bisogno, lo attivo  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
L'IS lo puoi tenere tranquillamente sempre attivo salvo quando è controproducente (esempio se vuoi fare foto con mossi voluti) per il semplice fatto che anche in posizione "on" lavora solo quando viene premuto il tasto di scatto e quando ci sono dei movimenti da stabilizzare. E' praticamente come l'AF non è che lavora in continuazione quando la macchina è accesa.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 10:36 am Oggetto: |
|
|
Ehm, certo, dal primo momento che premi a meta' corsa il pulsante, e quindi metti a fuoco, l'IS lavora, i giroscopi vengono messi in movimento e neuralizzata, per quanto possibile anche la minima vibrazione che il sistema "sente".. Quindi lavora, anche se scatto a 1/8000...
Non lavora se metto l'AF su OFF, a quel punto il pulsante di scatto a metà corsa mette in azione solo l'esposimetro, cosi' come accade in una lente senza IS..
Ma proprio perche' se gia' so di essere in una situazione, panning a parte, che non avro' bisogno dell'IS , prorpio per non attivarlo sempre inutilmente mentre compongo, metto a fuoco, ecc.. lo tengo su OFF.
Ripeto: si fa sempre quel che si vuole, solo che non capendo perche' "sprecare" IS ed energia quando non importa, lo disattivo e basta  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
il mio 100-400 è al 90% su off..
solo sui paesaggi lo attivo... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | il mio 100-400 è al 90% su off..
solo sui paesaggi lo attivo... |
Beh, Luca, te lo lasci sempre disattivo perchè scatti con il 100-400 sempre con tempi brevissimi.... vedi partita di calcio.... Ma se uno lo utilizzasse anche per ritratti e per foto dove non servono necessariamente tempi di 1/500 di secondo allora la situazione cambia....
Tutto questo per dire che io lo uso nel 90% dei miei scatti (con il 17-55 IS) perchè mi piace sfruttare la luce naturale e anche in interni preferisco scattare con tempi di 1/20 o 1/30 ma evitare il flash.... Lo stacco invece quando riesco a scattare con tempi un po' sopra i tempi di sicurezza... per esempio se scatto ad 1/100 non mi serve (almeno con il 17-55, perchè con il 100-400 ti serve eccome per scattare ad 1/100 )
Quindi Luca, diciamo meglio... te lo attivi solo quando ti serve e non solo nei paesaggi...
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobcat2 nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 10:13 am Oggetto: IS ON ?? |
|
|
Personalmente ho cominciato a tenerlo spesso su OFF (ottica 70-300 EF IS). Infatti ho notato problemi di micromosso quando "insegui" un soggetto, cosa che a mano libera (IF OFF) non ci sono. Certo che se sto a 300mm (piu' il fattore moltiplicativo della 20D) a 1/10 di secondo l'IF e' comodo ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 8:04 pm Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | ..
Quindi Luca, diciamo meglio... te lo attivi solo quando ti serve e non solo nei paesaggi...
 |
mariolì, si, lo uso se so che serve..
cmq i movimenti dello stab mi mettono un po apprensione...
in questo caso era utile:
Canon EOS 20D ,Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM
1/125s f/13.0 at 400.0mm iso400 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|