photo4u.it


wide per EOS 40d: meglio canon, tokina, sigma ???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
biko
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2007
Messaggi: 24
Località: MIlano-Ancona-Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 5:33 pm    Oggetto: wide per EOS 40d: meglio canon, tokina, sigma ??? Rispondi con citazione

Ciao,
vorrei ampliare il mio corredo da amatore spendaccione con un bel grandangolo...

sto prendendo in considerazione:

canon ef-s 10-22
tokina 10-17 f3,5-4,5
tokina 12-24 f4
sigma 10-20

ho letto un po di recensioni in giro (fredmiranda in particolare) ma, a aprte che sigma quasi tutti lo hanno mandato in assistenza perché con difetti di fabbrica, non riesco a capire se veramente passare da canon a compatibile vale la pena o no....

in particolare mi sta convincendo sempre piu il tokina 12-24 (il 10-17 è praticamente un fisheye ho paura che mi limiti troppo nell'utilizzo con l'effetto barile troppo spinto)

qualunque suggerimento/esperienza professionale/pro-contro/ecc. sarà ovviamente bene accetto!
grazie a tutti

_________________
___________
*** BiKO ***
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai col sigma,a a me è capitato di rimandare in assistenza 2 canon...questione di sfiga!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io con il tokina mi trovo benissimo.
Se vai nella mia gallery, tutte le foto panoramiche sono fatte con questa ottica.
Se hai dubbi chiedi Ok!

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MacTwin
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho preso il 12-24 perchè sigma è troppo variabile, poco controllo qualità e sinceramente non vorrei trovarmi con un plasticone.
In alcuni test è uscito meglio il sigma in altri il tokina, c'è da dire che tokina soffre il controluce ed incidente e necessita di paraluce sempre installato per ottenere il top della risol.
Il sigma resiste meglio ai flare ma se vedi i risultati poi perde terreno rispetto al toki.
Canon è una via di mezzo ed ha dalla sua il marchio e l'usm (forse qualcosa sui colori).
Toki ha una qualità costruttiva da fare invidia alla serie L, spaventosa.

_________________
http://www.fotosportacademy.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto bene...ottima lente.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biko
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2007
Messaggi: 24
Località: MIlano-Ancona-Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MacTwin ha scritto:
ho preso il 12-24 perchè sigma è troppo variabile, poco controllo qualità e sinceramente non vorrei trovarmi con un plasticone.
In alcuni test è uscito meglio il sigma in altri il tokina, c'è da dire che tokina soffre il controluce ed incidente e necessita di paraluce sempre installato per ottenere il top della risol.
Il sigma resiste meglio ai flare ma se vedi i risultati poi perde terreno rispetto al toki.
Canon è una via di mezzo ed ha dalla sua il marchio e l'usm (forse qualcosa sui colori).
Toki ha una qualità costruttiva da fare invidia alla serie L, spaventosa.


grazie mac sono abbastanza allineato coi tuoi commenti: obiettivamente solo il pensiero di dover andare in assistenza a cambiare il sigma mi fa gia perdere il grip... non ho tempo per uscire con la fidanzata figuraimoci per andarmene in giro per milano per centri assistenza!

tu hai preso in consideraizone anche il tokina 10-17 prima di scegliere il 12-24 ? che ne pensi ? secondo te/voi il 10-17, usato attorno ai 12-15, avrebbe ancora un effetto barile cosi forte?

ciao grazie

_________________
___________
*** BiKO ***
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MacTwin
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biko il 10-17 è un fisheye, fa un altro lavoro.
E' un obiettivo per fare foto particolari, la sua deformazione è una caratteristica non un difetto, e spesso è proprio quella a dare un perchè ad una foto altrimenti piatta ed insipida.
Tenere solo quella come angolo aperto e limitativo perchè tutti gli scatti in quel modo stancherebbero ed in alcuni casi la deformazione non si vuole proprio.
Il 10-17 è un altra bella lente, di quelle che sarebbe bello avere nel corredo, ma in vicinanza ad altre (almeno dal mio punto di vista).
Canon fa un bellissimo 15 fish, sperò che si decida e faccia anche qualcosa di più aperto come fish magari solo su ridotto (tanto io rimango fedele al .6 Wink)

_________________
http://www.fotosportacademy.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il tokina 12-24 da pochi giorni.
È una lente ben costruita e divertente da usare, le distorsioni sono realmente molto contenute e i colori straordinari. La uso su una canon, della quale non mi hanno mai entusiasmato i toni un po' caldi dei jpeg, il tokina li bilancia dandomi finalmente dei toni neutri ed equilibrati.
Non ho mai provato l'altro tokina, nè il sigma o il canon, ma questa è senz'altro un'ottima lente.

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il T10-17 è un fisheye non paragonabile agli altri. Personalmente non è un ottica che mi piace nemmeno per caratteristiche, un fiheye zoom non mi convince.
il C10-22 è quello con la resa in assoluto migliore e costante sulla focale, sull'apertura e sulla copertura. Io non lo comprerei per via del prezzo, un tantino alto nonostante tutto.
Del S10-22 non mi piace la resa cromatica trovo che presenta strane dominanti
Il T12-24 sarebbe la mia scelta, il migliore per rapporto prezzo prestazioni e in termini di resa battuto solo dal canon. Occhio a i flares però!!!

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2007 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fra gli obiettivi in questione io opterei per il Tokina 12-24. le caratteristiche che ho visto nei test mi hanno pienamente soddisfatto e la costruzione dei Tokina,come detto, è impeccabile!
io sono un felice possessore di un 10-17 fisheye che non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un ultra-wide che invece corregge le deformazioni.
si, ci sono programmi che correggono le deformazioni...però.....la qualità decade e con lei la visuale!

eccoti un link: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=233848
era nella seconda pagina della stanza degli obiettivi!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi