Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 5:59 pm Oggetto: E-3 IN ARRIVO!! |
|
|
Ecco il link con il countdown per l' uscita della tanto attesa E-3...
http://www.olympus.com.sg/e_world/ _________________ Fuji X-E1, Nikon D7000, Nikon V1, Olympus E-P1, Pentax Q. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 7:45 am Oggetto: |
|
|
Con il cambio a 1,41 dovrebbe costare attorno ai 700 euro.. Speriamo... + che altro che siano compatibili i nuovi SWD anke con le vecchie reflex...  _________________ Fuji X-E1, Nikon D7000, Nikon V1, Olympus E-P1, Pentax Q. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amxim utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 309 Località: Firenze provincia
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 8:11 am Oggetto: |
|
|
Albyfoto ha scritto: | Con il cambio a 1,41 dovrebbe costare attorno ai 700 euro.. Speriamo... + che altro che siano compatibili i nuovi SWD anke con le vecchie reflex...  |
700 € ?? Riguarda il calcolo!!! Comunque dovremo attendere per capire il reale prezzo in Europa perchè alcuni siti danno 1100 Sterline che quindi corrispondono a circa 1600 € scarsi, poco al di sotto della D300 Nikon. _________________ Nikon D700/ Olympus E-510
e un po' di vetro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 8:31 am Oggetto: |
|
|
Si infatti verrà intorno ai 1600 Euro...su qualche punto è ache superiore alla D300...Vedremo..
P.S. Sicuramente quando esce costerà un botto ma po come tutte le cose elettroniche calerà di prezzo.... per febbraio a 1200 massimo costerà...Ricordiamoci che è sempre una Pro _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Albyfoto ha scritto: | Con il cambio a 1,41 dovrebbe costare attorno ai 700 euro.. Speriamo... + che altro che siano compatibili i nuovi SWD anke con le vecchie reflex...  |
Il prezzo era riferito al 12-60 e non al corpo macchina (penso)! Chiaramente quello costa di più!
Alb@luce _________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Il calcolo era riferito al solo 12-60.... 999$ sono circa poco + di 700 euro.. _________________ Fuji X-E1, Nikon D7000, Nikon V1, Olympus E-P1, Pentax Q. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Albyfoto ha scritto: | Il calcolo era riferito al solo 12-60.... 999$ sono circa poco + di 700 euro.. |
ti sei dimenticato iva alla fine 1000eurozzi _________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
IVA? Dipende dove la prendi................. altrimenti sono puliti...  _________________ Fuji X-E1, Nikon D7000, Nikon V1, Olympus E-P1, Pentax Q. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi vi devo porre un dubbio che mi è venuto dopo un po che stavo guardando le foto della macchina:
come si dovrebbe fare a passare da una modalità di scatto ad un'altra, ad es. dalla priorità di apertura a quella dei tempi di scatto, dato che non mi sembra ci sia il classico selettore delle modalità di scatto, e quello che dovrebbe essere il suo posto naturale (in alto alla destra del mirino) è stato invece preso da un'inutile display dei dati di scatto? (gli stessi dati si possono vedere benissimo anche nel mirino).
In una macchina costruita per soddisfare le esigenze dei professionisti, è mica possibile che si debba passare per il menù per poter cambiare la modalità di scatto??? (un po come accade per le compattine).
Sono sicuro che non è così, ma dove si trova stò benedetto selettore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
Yumi ha scritto: | Ragazzi vi devo porre un dubbio che mi è venuto dopo un po che stavo guardando le foto della macchina:
come si dovrebbe fare a passare da una modalità di scatto ad un'altra, ad es. dalla priorità di apertura a quella dei tempi di scatto, selettore  |
tasto mode + rondella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco perché devono complicare la vita.
Non sarebbe stato più semplice mettere, come fanno tutti, una bella rotella al posto di quel display superfluo? Mi viene da pensare che abbiano scelto di non metterla per puri motivi estetici ed avere una linea più pulita... io l'avrei preferita più sporca ma avere la ghiera dei modi.
Ultima modifica effettuata da Yumi il Ven 19 Ott, 2007 1:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
il display non è inutile, almeno per come la vedo io...anzi ti permette di spegnere l'lcd a vantaggio della batteria. Ciò non toglie che la ghiera dei modi è una mancanza assurda, mah _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Però nelle foto ho visto che le informazioni di scatto che dà il display sono riportate anche nel mirino (nella parte bassa), pertanto senza che ci sia la necessità di dover accendere l'lcd con la conseguenza di consumare prima le batterie, come giustamente dice TestaPazza; per questo credo che sia superfluo (a meno che il display non riporti informazioni che nel mirino non vengono riprodotte).
Ultima modifica effettuata da Yumi il Ven 19 Ott, 2007 2:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
l'lcd fa comodo quando per esempio sei in controluce fortissimo e dentro il mirino vedi con difficoltà. Io non ci rinuncerei.
Cmq sia l'unica foto a 400 iso dell'ultimo link non promette molto bene, purtroppo  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|