 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 2:01 am Oggetto: rodinal "moreno" |
|
|
salve ragazzi...ho comprato due boccette di rodinal...quando ho aperto la confezione mi sono accorto che il liquido non è trasparente ma marrone intenso...che vordi'?...lo posso utilizzare o faccio causa al venditore???!!!!ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 8:30 am Oggetto: |
|
|
Una delle caratteritiche del Rodinal è quella di diventare scurissimo col tempo, senza perdere efficacia.
In bottiglia chiusa la durata è superiore a 20 anni.
Una volta aperta dura di meno ma sempre parecchi anni.
Certo è strano aprire un bottiglietta, che si pensa nuova e mai aperta e trovare il liquido scuro, in genere il colore del Rodinal fresco e simile al the leggero, col tempo diventa quasi color caffè .
Sei sicuro che la confezione e la relativa bottiglietta erano nuove ??
Controlla che attorno al tappo a vite non ci siano incrostazioni, se è pulito vai tranquillo.
Probabilmente è solo un fondo di magazzino ancora perfetto.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Enzo!!!guarda è davvero stranodal momento che le due confezioni erano ancora avvolte nel cellophane!sono fondi di magazzino...comunque hai ragione:il colore è propio quello del caffe'...ma lo sai che mi hai dato una simpatica idea ...Anziche' il caffe' per gli ospiti poco graditi, nella tazzina serviro' del rodinal...
grazie!!!!ciao!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 8:02 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: |
Certo è strano aprire un bottiglietta, che si pensa nuova e mai aperta e trovare il liquido scuro, in genere il colore del Rodinal fresco e simile al the leggero, col tempo diventa quasi color caffè . |
Io ho appena ordinato del Rodinal, mi e' arrivato di produzione a&o imaging (quindi recente), ed e' piuttosto scuro...
comunque mai avuto problemi anche con boccette aperte da 6 e piu' mesi. _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 8:25 pm Oggetto: Re: rodinal "moreno" |
|
|
peters8 ha scritto: | salve ragazzi...ho comprato due boccette di rodinal...quando ho aperto la confezione mi sono accorto che il liquido non è trasparente ma marrone intenso...che vordi'?...lo posso utilizzare o faccio causa al venditore???!!!!ciao  |
Ho aperto una confezione nuova di Rodinal giusto l'altro giorno, non era marrone... di più!!!
Va bene comunque, l'ho utilizzato per sviluppare una EFKE 25 (scaduta da circa un anno) che, per prova, ho tirato a 100 ASA, Rodinal 1+25 per 9 minuti:
 _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|