Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 11:31 am Oggetto: Dopo la fuji f30 (bellissima) voglio di più |
|
|
Felice possessore di una F30, comprata grazie anche ai vostri consigli, ho fatto un numero incredibile di foto e molte, anche a detta di un amico fotografo, a prescindere dai soggetti e dalle composizioni non si direbbero appartenere ad una compattina ma ad una macchina superiore.
Il motivo per cui non mi accontento è l'ottica che non ha grandangolo e uno zoom ridicolo che quando usato scurisce molto la foto.
Pensavo a una reflex ma in realtà non cambierei mai l'obiettivo usando magari un 18-200 o 250.
Vorrei un ottica luminosa ed una macchina che mi garantisse quindi di poter fare foto anche in interni senza flash, vorrei un bello zoom e un po' di grand'angolo e lo zoom vorrei che fosse manuale.
Forse ho descritto la 6500 però mi piacerebbe avere un ottica più luminosa e qualche pixel in più per fare una serie di poster o di crop.
Cosa mi consigliate? pensavo alla nuova 8000 ma mi sembra di capire che non sia all'altezza della 6500.
Insomma per avere qualcosa di più della 6500 devo passare ad una reflex? e se si quale?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 11:58 am Oggetto: |
|
|
E alla s9600 non hai pensato? Ha tutte le caratteristiche da te richieste fuori che la luminosità dell'ottica che è la stessa della s6500. Parte da un massimo di F2.8 in wide e arriva al massimo tele con F4.9. Con la s6500 guadagni uno stop sugli iso ma dici che 6Mp non ti bastano. Questo è quanto in ambito fuji.
Se non trovi nulla che ti soddisfi, sposto il topic in "Macchine fotografiche" dove puoi avere consigli per macchine alternative.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Se la 6500 ti sta stretta o una 9600 o una reflex,ma che costi vuoi sostenere?e poi hai pensato che dovresti aggiungere una lente zoom per non cambiarla mai?
Per restare in casa Fuji c'è l'S5,l'ho vista da vicino è più grande di quel che sembra e ho visto pure il prezzo...
Le Canon Eos 350D le stanno svendendo e qualcuna si trova ancora,anche sotto i 400€. _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | E alla s9600 non hai pensato? Ha tutte le caratteristiche da te richieste fuori che la luminosità dell'ottica che è la stessa della s6500. Parte da un massimo di F2.8 in wide e arriva al massimo tele con F4.9. Con la s6500 guadagni uno stop sugli iso ma dici che 6Mp non ti bastano. Questo è quanto in ambito fuji.
Se non trovi nulla che ti soddisfi, sposto il topic in "Macchine fotografiche" dove puoi avere consigli per macchine alternative.  |
Forse hai ragione, sono affezionato al marchio fuji perchè mi ha incredibilmente soddisfatto la piccina f30 ma credo che la domanda sia da estendere... ti sono grato se sposti il post.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Neo_ ha scritto: | Se la 6500 ti sta stretta o una 9600 o una reflex,ma che costi vuoi sostenere?e poi hai pensato che dovresti aggiungere una lente zoom per non cambiarla mai?
Per restare in casa Fuji c'è l'S5,l'ho vista da vicino è più grande di quel che sembra e ho visto pure il prezzo...
Le Canon Eos 350D le stanno svendendo e qualcuna si trova ancora,anche sotto i 400€. |
Beh la macchina che mi sarebbe piaciuta è una evoluzione della 6500 con ottica migliore qualche pixel in più... da quello che ho letto mi sembra di capire che per superare le qualità (già ottime) della 6500 bisogna fare il salto al mondo reflex volevo però verificare se mi era sfuggito qualcosa.
Ho valutato il passaggio alla reflex ma per avere quello che cerco dovrei prendere un 18-250 ed un corpo tipo eos 350 o 400 (credo meglio e però più caro) o una d50 (ma non si trova) o una d40 che perà mi sembra di capire essere inferiore alla d50 e credo alla eos 400.
Certo che spendere tutti quei soldi per poi tenere l'ottica fissa...
Insomma se la fuji evolvesse la 6500 usando le ottiche che usano le panasonic che però hanno sensori rumorosi farebbe la macchina perfetta.
Magari arriva??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 1:06 pm Oggetto: Re: Dopo la fuji f30 (bellissima) voglio di più |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: | Insomma per avere qualcosa di più della 6500 devo passare ad una reflex? e se si quale?
Grazie |
Senza mezzi termini, riguardo alla prima domanda: si.
In ambito "prosumer" o compatte in genere se ti riferisci alla qualità delle foto ottenibili, hai già il meglio: Fuji f20/30/31 o s6500; quelle col famoso sensore da 1/1.7 e 6MP, insomma.
Rispetto alla f30 la s6500 ha un'ottica notevolmente più luminosa, specie se tieni conto che a f4.9 ci arriva a 300mm e quindi nei valori intermedi è più luminosa della tua f30 (che a f5.0 arriva già a 108mm, cioè la sua massima estensione); in pratica, a 108mm la s6500 apre ancora a f3.6, cioè uno stop di luminosità in più rispetto alla f30; se con quella devi scattare, chessò, a 1600 iso, con la s6500 lo fai a 800.
Inoltre la s6500 ha il formato RAW, che ti consente cose non possibili alle alte sensibilità con la f30.
Aggiungi la massa notevole della s6500, che funge da stabilizzatore naturale, se la impugni come si deve.
Questi i vantaggi rispetto alla tua attuale macchina; se però ciò non ti basta, non hai alternative: devi prendere una reflex.
Con altre macchine potresti fare un passo avanti rispetto alla completezza dei comandi e del corpo macchina, ma faresti un passo indietro circa la qualità delle foto ad alti iso, che a quel che hai detto mi pare ti interessino parecchio.
Circa le reflex la scelta è ottima e abbondante, hai solo l'imbarazzo della scelta...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 1:27 pm Oggetto: Re: Dopo la fuji f30 (bellissima) voglio di più |
|
|
mike1964 ha scritto: | Cavalluccio71 ha scritto: | Insomma per avere qualcosa di più della 6500 devo passare ad una reflex? e se si quale?
Grazie |
Senza mezzi termini, riguardo alla prima domanda: si.
In ambito "prosumer" o compatte in genere se ti riferisci alla qualità delle foto ottenibili, hai già il meglio: Fuji f20/30/31 o s6500; quelle col famoso sensore da 1/1.7 e 6MP, insomma.
Rispetto alla f30 la s6500 ha un'ottica notevolmente più luminosa, specie se tieni conto che a f4.9 ci arriva a 300mm e quindi nei valori intermedi è più luminosa della tua f30 (che a f5.0 arriva già a 108mm, cioè la sua massima estensione); in pratica, a 108mm la s6500 apre ancora a f3.6, cioè uno stop di luminosità in più rispetto alla f30; se con quella devi scattare, chessò, a 1600 iso, con la s6500 lo fai a 800.
Inoltre la s6500 ha il formato RAW, che ti consente cose non possibili alle alte sensibilità con la f30.
Aggiungi la massa notevole della s6500, che funge da stabilizzatore naturale, se la impugni come si deve.
Questi i vantaggi rispetto alla tua attuale macchina; se però ciò non ti basta, non hai alternative: devi prendere una reflex.
Con altre macchine potresti fare un passo avanti rispetto alla completezza dei comandi e del corpo macchina, ma faresti un passo indietro circa la qualità delle foto ad alti iso, che a quel che hai detto mi pare ti interessino parecchio.
Circa le reflex la scelta è ottima e abbondante, hai solo l'imbarazzo della scelta...  |
Ti ringrazio per la risposta.
Secondo te con la 9600 riesco ad avere qualcosa di più o il fatto del sensore più affollato genera un decadimento sensibile.
Insomma a parte il prezzo ed i pixel (che è poi da vedere se servono visto che se la foto non è nitida anche 10Mp servono a poco) che sulla 9600 sono superiori fa foto "migliori"?
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
la eos 350D è superiore alla 400 non farti abbindolare come la maggior parte degli utOnti
in effetti la d40 mi sa di giocattolino.
Una 6500 con ottiche Laica?mmm... _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: | credo che la domanda sia da estendere... ti sono grato se sposti il post.
Grazie | Ok.. vediamo se arriva qualche altro consiglio e poi, ameno che tu non abbia eccessiva fretta, lo sposto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: | Insomma a parte il prezzo ed i pixel (che è poi da vedere se servono visto che se la foto non è nitida anche 10Mp servono a poco) che sulla 9600 sono superiori fa foto "migliori"? | Migliori rispetto a cosa?
Cavalluccio71 ha scritto: | Secondo te con la 9600 riesco ad avere qualcosa di più o il fatto del sensore più affollato genera un decadimento sensibile. | Ancora non capisco se quanto chiedi è a confronto con la s6500 o alla F30.
Se è in confronto alla s6500, posso dirti che puoi avere un po' di dettaglio in più e la maggior rumorosità diventa sensibile dagli 800iso in su. Come ti ho detto prima, con la s6500 ci guadagni uno stop. C'è un confronto dettagliato fatto da Mike e Finepix qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Cavalluccio71 ha scritto: | Insomma a parte il prezzo ed i pixel (che è poi da vedere se servono visto che se la foto non è nitida anche 10Mp servono a poco) che sulla 9600 sono superiori fa foto "migliori"? | Migliori rispetto a cosa?
Cavalluccio71 ha scritto: | Secondo te con la 9600 riesco ad avere qualcosa di più o il fatto del sensore più affollato genera un decadimento sensibile. | Ancora non capisco se quanto chiedi è a confronto con la s6500 o alla F30.
Se è in confronto alla s6500, posso dirti che puoi avere un po' di dettaglio in più e la maggior rumorosità diventa sensibile dagli 800iso in su. Come ti ho detto prima, con la s6500 ci guadagni uno stop. C'è un confronto dettagliato fatto da Mike e Finepix qui. |
Scusami, ho dato per scontato che la 6500 sia superiore alla mia f30 grazie all'ottica e mi riferivo quindi alle differenze tra 6500 e 9600 anche se vedo che si è già scritto molto (ora lavoro poi studierò un po' dei Vostri post).
Con quello che c'è oggi sul mercato mi sto convincendo che la macchina che vorrei non è ancora presente se non passando a una reflex.
In realtà vorrei una 9600 con il "rumore" della 6500 gli alti iso li uso spesso.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: |
In realtà vorrei una 9600 con il "rumore" della 6500 gli alti iso li uso spesso.
Grazie a tutti. |
Siamo in molti a volerla... me compreso
Ma non si può avere tutto dalla vita, a meno che non compri una reflex. Perchè non ti prendi una bella 350d? _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
dopo la fuji 6500 c'è la 350d canon , non cè altro di cos compatto e con quella qualità, purtroppo le nuove fuji non sono all'altezza delle precedenti, ad esempio la nuova f50 se la sogna la qualità della f31/f31....ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 2:17 pm Oggetto: |
|
|
avantime ha scritto: | dopo la fuji 6500 c'è la 350d canon , non cè altro di cos compatto e con quella qualità, purtroppo le nuove fuji non sono all'altezza delle precedenti, ad esempio la nuova f50 se la sogna la qualità della f31/f31....ciao |
Beh, le reflex olympus tipo 410 ed anche 510 mi sembrano compatte e con qualità o no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 2:19 pm Oggetto: |
|
|
la qualità del cmos canon non ha rivali....per non parlare delle ottiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
avantime ha scritto: | la qualità del cmos canon non ha rivali....per non parlare delle ottiche |
bum...come rumore ad elevate sensibilità si, ma se parliamo di colori possiamo discuterne all'infinito _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Devo ancora provare una 6500 anche se non sono convinto visto che è difficile da trovare e poi ho idea che piacendomi sperimentare potrebbe nel giro di poco non bastarmi.
Tutto sommato una macchina semplice e sempre pronta l'ho già ed è la migliore: f30.
Ora, capisco che la 6500 dovrebbe bastarmi e che la maggior parte degli utenti non riesce a sfrutare fino in fondo neppure le potenzialità di quella però...
Poi una reflex è per sempre... o era un diamante?
Comunque anche orientato su una reflex come dicevo in un'altro post:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=238110&start=20
mi sto spaccando la testa per trovare la migliore o meglio quella che più si adatta a me... quando mi convinco di qualcosa subito arrivano opinioni che stravolgono le valutazioni precedenti... insomma non arriverò mai in porto di questo passo.
Comunque sto cominciando a capire le specifiche tecniche che vorrei da ottica e macchina... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 5:10 pm Oggetto: |
|
|
la 6500 è la bridge che si avvicina di più alle caratteristiche di una reflex , unica pecca il mirino .....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|