Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 7:12 pm Oggetto: Canon 100-400 e variazione di focale.... |
|
|
ciao a tutti!!
vorrei chiedervi una delucidazione riguardo la variazione di focale di questa ottica....
ma è vero che per cambiare focale bisogna spostare avanti e indietro lo zoom?
ma data la resistenza che oppone lo zoom al movimento, non è complicato scegliere la focale desiderata? o lo scorrimento è liscio liscio?
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho provato solo una volta e mi è sembrato piuttosto liscio e comodo lo scorrimento....
poi lascio spazio a chi lo possiede  _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
il 100-400 è chiamato anche il Pompone, appunto perchè per zoommare bisogna far scorrere in avanti o indietro, idem il 35-350, sblocchi, sposti, riblocchi, mai provato però .... cosa che secondo me scomoda, preferisco il mio affidato Sigma 100-300 che a meccanismo è come il bianchino  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 8:13 pm Oggetto: Re: Canon 100-400 e variazione di focale.... |
|
|
Granato ha scritto: | ciao a tutti!!
vorrei chiedervi una delucidazione riguardo la variazione di focale di questa ottica....
ma è vero che per cambiare focale bisogna spostare avanti e indietro lo zoom?
ma data la resistenza che oppone lo zoom al movimento, non è complicato scegliere la focale desiderata? o lo scorrimento è liscio liscio?
grazie  |
Si è vero ed è una modalità che a un primo approccio sconvolge un po' ma dopo che ci hai fatto l'abitudine ti rendi conto che è di una velocità invidiabile..........lo zoom oppone la resistenza che vuoi tu................dipende da quanto stringi l'anello che regola la frizione dell'elemento telescopico che si allunga.
Scegliere la focale è difficile (o facile) come con gli zoom con ghiera a rotazione............quando zoommi scegli un'inquadratura........mica una focale.........e lo fai con l'occhio nel mirino..........se invece vuoi impostare una focale "di partenza), queste sono chiaramente stampigliate sulla sommità del barilotto.
I modelli che usano tale sistema sono 100-400 IS, 35-350 attualmente non più in produzione e sostituito dal 28-300 IS (anch'esso a pompa).
Ciao.
Corrado _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 8:26 pm Oggetto: Re: Canon 100-400 e variazione di focale.... |
|
|
cotess ha scritto: | Granato ha scritto: | ciao a tutti!!
vorrei chiedervi una delucidazione riguardo la variazione di focale di questa ottica....
ma è vero che per cambiare focale bisogna spostare avanti e indietro lo zoom?
ma data la resistenza che oppone lo zoom al movimento, non è complicato scegliere la focale desiderata? o lo scorrimento è liscio liscio?
grazie  |
Si è vero ed è una modalità che a un primo approccio sconvolge un po' ma dopo che ci hai fatto l'abitudine ti rendi conto che è di una velocità invidiabile..........lo zoom oppone la resistenza che vuoi tu................dipende da quanto stringi l'anello che regola la frizione dell'elemento telescopico che si allunga.
Scegliere la focale è difficile (o facile) come con gli zoom con ghiera a rotazione............quando zoommi scegli un'inquadratura........mica una focale.........e lo fai con l'occhio nel mirino..........se invece vuoi impostare una focale "di partenza), queste sono chiaramente stampigliate sulla sommità del barilotto.
I modelli che usano tale sistema sono 100-400 IS, 35-350 attualmente non più in produzione e sostituito dal 28-300 IS (anch'esso a pompa).
Ciao.
Corrado |
Ah se si può regolare la frizione, allora ok
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|