Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 7:52 pm Oggetto: Sono indeciso fra: Manfrotto 190Xprob e 055Xprob.... |
|
|
A vostro parere quale dei due prendo? so che uno pesa un pò più dell'altro, ma forse è meglio, perchè più stabile... e poi io sono abbastanza alto e non vorrei fare il contorzionista.... Questi sono i 2 nuovi modelli manfrotto...
Per una testa, quale consigliate (non troppo cara)?[/i] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Non so come mai, ma non mi avete dato un gran aiuto... ho preso un 055XPROB! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | A volte capita.
Ci scrivi le tue impressioni?  |
Certamente....
Allora, come robustezza è OTTIMO, una volta aperto non fa una piega, è una ROCCIA. Hanno inserito la testa che agevola l'orientamento della colonna (come il 190xprob); però devo dire una cosa, quando allentiamo la vite di fissaggio della colonna, la testa si allenta (si dilata), nulla di preoccupante, non si stacca mica... però si dilata, non so se è normale, ma credo propio di si. Il materiale di costruzione è alluminio di colore nero opaco e scorre che è un piacere... Ci sono sia l'aggancio per la tracolla che un gancetto per la borsa. Hanno messo anche una bolla per metterlo in posizione perfetta.
Si lo so il peso non è dei più leggeri, ma dentro una borsa da treppiedi, non ci faccio caso.... l'altezza è notevole, io sono alto 1.87, e mi supera.
Le zampe sono in gomma, molto resistenti.
Direi che è un cavalletto ECCEZIONALE! mi durerà una vita.
Per ogni domanda sono qui... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Magari dicendo che per te non e' normale quella situazione della dilatazione, puo' darsi che altre persone, avendolo, possono darti conferma oppure no, cosi' eventualmente sai come comportarti in merito.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | Magari dicendo che per te non e' normale quella situazione della dilatazione, puo' darsi che altre persone, avendolo, possono darti conferma oppure no, cosi' eventualmente sai come comportarti in merito.  |
Credo che sia normale, perchè se non si allargasse la "testa" la colonna non scorrerebbe... posso solo consigliare che per la differenza di prezzo che c'è fra un 190xprob e un 055xprob (saranno si e no35€), conviene prendere lo 055xprob (anche se pesa un pò di più, ma è più stabile).
P.s. nessuno vorrebbe assistere alla scena (a rallenatore, perchè in queste situazioni il tempo rallenta) della propia reflex schiantarsi al suolo, magari con su un obiettivo L....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Duncan nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Invece io ho preso il 190xprob
Per ora anche io soddisfattissimo
Come testa ho messo la 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Duncan ha scritto: | Invece io ho preso il 190xprob
Per ora anche io soddisfattissimo
Come testa ho messo la 804RC2 |
Hai notato che quando allenti la leva della colonna, la testa (quella che serve per mettere la colonna in orizzontale) si allenta????
CIAO
Fammi sapere
P.S. l'unica cosa che non si può più fare è l'inversione della colonna... va bhè pazienza, allargo le zampe al massimo .... tanto non avrei mai messo la mia reflex a testa in giù.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Duncan nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Si, si allarga e si allenta, ma anche io ho pensato che fosse tutto normale, allentando i giochi aumentano, appena stringi si blocca tutto  _________________ [Nikon D200] - [18-70mm f3.5-4.5G ED-IF AF-S DX Zoom] - [70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom] - [50mm f/1.4D AF] - [105mm f/2.8G AF-S VR Micro] - [Flash SB800] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Duncan ha scritto: | Si, si allarga e si allenta, ma anche io ho pensato che fosse tutto normale, allentando i giochi aumentano, appena stringi si blocca tutto  |
Sono indeciso su che testa comprarci (se vedi ho aperto una disc. apposita)
CIAO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Duncan nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
io mi son fidato del negoziante che mi ha consigliato la 804RC2 e devo dire che, anche se prove e scatti ne ho fatti pochi, è veramente pratica e solida _________________ [Nikon D200] - [18-70mm f3.5-4.5G ED-IF AF-S DX Zoom] - [70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom] - [50mm f/1.4D AF] - [105mm f/2.8G AF-S VR Micro] - [Flash SB800] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biko nuovo utente
Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 24 Località: MIlano-Ancona-Roma
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 5:13 pm Oggetto: |
|
|
ho il catalogo sotto.... 804rc2 è a tre assi - qualcuno conosce la 460MG ed eventualmente le differenze con l'altra?
inoltre: in linea di massima tra questa (a tre assi) ed una a sfera (magari anhe idrostatica, tipo la 468MG) secondo voi c'è molta differenza in termini di prestazioni?
grazie _________________ ___________
*** BiKO *** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Duncan nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 44
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
dipende da quale macchina fotografica hai e, più importante, che cosa ci vuoi fotografare  _________________ [Nikon D200] - [18-70mm f3.5-4.5G ED-IF AF-S DX Zoom] - [70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom] - [50mm f/1.4D AF] - [105mm f/2.8G AF-S VR Micro] - [Flash SB800] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biko nuovo utente
Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 24 Località: MIlano-Ancona-Roma
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 9:40 am Oggetto: |
|
|
ho una canon 30d con 100-400 L come obiettivo piu pesante (e non ho intenzione di "appesantirmi" di piu), scatto paesaggi, ritratti, ma soprattutto surf....
grazie dei suggerimenti!
Eddy _________________ ___________
*** BiKO *** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Duncan nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 44
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
quindi il movimento sarebeb solo sul piano orizzontale? _________________ [Nikon D200] - [18-70mm f3.5-4.5G ED-IF AF-S DX Zoom] - [70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom] - [50mm f/1.4D AF] - [105mm f/2.8G AF-S VR Micro] - [Flash SB800] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Per i possessori del 190X, quando posizionate la colonna in orizzontale e fissate il tutto, rimane un po' di lasco?
Usandolo in macro con il sigma, dopo aver fissato bene il tutto e serrato ogni meccanismo, l'insieme testa/corpo/ottica si muove (nel senso che ha un gioco) dovuto alla colonna che non viene "trattenuta" a dovere.
Succede anche con il vostro 190X? e con lo 055? _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
con il mio 055xprob non l'ho notato... a me serra bene... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
luigi2332 ha scritto: | Non so come mai, ma non mi avete dato un gran aiuto... ho preso un 055XPROB! |
dove l'hai comperato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa per il lieve off topic, ma per foto di paesaggi non è più indicata una testa a sfera?? A me spesso capita di ritrovarmi in zone impervie, dove una volta posizionato, il cavalletto è bello inclinato. Ed allora una testa a sfera sarebbe l'ideale per compensare velocemente l'inclinazione. No? Tra l'altro: vorrei comprare anche io il manfrotto 055 xprob, ma sul catalogo di quest'anno non c'è più, esiste solo lo 055 prob. Che differenza c'è? _________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biko nuovo utente
Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 24 Località: MIlano-Ancona-Roma
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Duncan ha scritto: | quindi il movimento sarebeb solo sul piano orizzontale? |
mah... per il surf si, ma in realtà scatto kite-surf quindi non necessariamente solo orizzontale... per tutte le altre situazioni dove puoi/vuoi usare un cavalletto, penso proprio di no. ma in sostanza mi chiedo: perché non prendere la 468mg che mi sembra enormemente piu snella della 804rc2 ? ci perderei molto in prestazioni/affidabilità/precisione... ???
grazie! _________________ ___________
*** BiKO *** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|