photo4u.it


La pellicola e' morta. Lunga vita alla pellicola.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luca76
nuovo utente


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 4:01 pm    Oggetto: La pellicola e' morta. Lunga vita alla pellicola. Rispondi con citazione

Ciao,

a proposito di "nuove leve" in camera oscura:

Mi chiamo Luca, ho 31 anni. Dopo un annetto di esperienza con una reflex digitale ho preso in mano la vecchia reflex di mio padre per qualche giorno, e dieci minuti fa ho appeso ad asciugare la mia prima pellicola Smile

Non so ancora che cosa chiedervi prima Smile La pellicola e' una ILFORD HP5. L'aspetto che ho osservato appena aperta la tank e' molto diverso da quanto mi aspettavo. La immaginavo molto piu' "scura" invece in bagno quasi dava di violaceo come colore di fondo. Avro' combinato un guaio?!?

Staremo a vedere che cosa ne viene fuori, comunque il fatto di averla tirata fuori e di averci trovato qualcosa impresso sopra mi ha gia' dato una grande gioia. Sembravo un bambino eheh...

Non appena potro' osservarla meglio, non manchero' di bombardarvi di domande.

Grazie Smile
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non sbaglio sulle ilford il fondo viola è un marcatore che indica fissaggio insufficiente ! una hp5 ben fissata ha il supporto grigio neutro. se la pellicola è poco densa (cioè trasparente sulle luci e chiara sulle ombre) può essere un problema di esposizione (sovraesposizione) o di sviluppo (sovrasviluppo), oppure anche un fissaggio eccessivamente lungo (dell'ordine di decine di minuti, ma nel tuo caso il fondo viola tende ad escludere questa ipotesi). inoltre è probabile che la pellicola bagnata abbia un aspetto diverso da quando è asciutta, quindi aspetta prima di giudicare il negativo !!!
_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehm volevo dire sottoesposizione chiaramente Wink
_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca76
nuovo utente


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale260382 ha scritto:
ehm volevo dire sottoesposizione chiaramente Wink


Lo sviluppo è durato 7 minuti.
Il fissaggio 5.

Tutta chimica ILFORD.

Sto guardando le foto all'ingranditore, ma da inesperto fatico a capire come sono.

Su alcune (soprattutto quelle fatte all'aperto) ho un livello di dettaglio che non mi sarei aspettato! Su altre, soprattutto in interni, il dettaglio manca, o almeno cosi mi sembra..

Come posso testare prima di stampare? (non ho neanche il materiale ancora)
Scansioni?
Idee?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la scansione poi dare un giudizio estetico ma non tecnico. Se non hai esperienza solo l'ingranditore con sotto la carta ti darà un'idea di cosa realmente riuscirai a stampare.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
somebodyelse
utente


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 50
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2007 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Luca, sono Riccardo!

Io sto aspettando che mi arrivino i chimici via posta (ordinati in internet) per cominciare a sviluppare e poi a stampare! anche io quindi fra poco avrò le emozioni che stai provando te e ti dico che sono abbastanza in trepidazione anche perché è da questa estate che fotografo in b/n aspettando poi questo momento!

Ho 30 anni quindi siamo coetanei praticamente. Se vuoi posso mandarti qualche ebook in pdf che parla di camera oscura e che praticamente mi sta aiutando a capire come fare bene passo passo le prime stampe...

Per ora saluti e a presto,

Riccardo.

_________________
Somebodyelse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao riccardo, se potresti mandare anche a me gli e-book sulla camera oscura mi farebbe veramente piacere Very Happy !!!

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran lavoro per somebodyelse oggi Very Happy
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pacult
utente


Iscritto: 14 Mgg 2006
Messaggi: 202
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

interesserebbero anche a me quegli ebook, ti mando un mp. Grazie Boing
_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi