photo4u.it


domande sui tempi di esposizione per carte..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
somebodyelse
utente


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 50
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 7:11 pm    Oggetto: domande sui tempi di esposizione per carte.. Rispondi con citazione

Ho un paio di domande.. come al solito devo levarmi i dubbi prima di dormire Rolling Eyes ..

Primo: cambiando il filtro Multigrade si deve cambiare anche il tempo di esposizione??

Secondo: facendo una stampa a f5.6 e vedendo che il tempo giusto è 15secondi per esempio, se poi si volesse passare a f8 il tempo va ricalcolato secondo gli stop esattamente come quando si scatta?

... lo so che potrei provare, lo faccio per risparmiare carta.. Smile poi offro da bere a tutti... Ok!

_________________
Somebodyelse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con i filtri l'esposizione è uguale da 00 a 3 e 1/2, va raddoppiata da 4 a 5.

Vale la stessa regola della rpresa, se chiudi il diaframma di uno spot devi raddoppiare il tempo.

Il risparmio di carta è una chimera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
somebodyelse
utente


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 50
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie!! Heineken?
_________________
Somebodyelse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2007 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che dite va bene per i provini o per le stampe "a nastro" come le chiama Tomash.

In pratica per ogni modifica di filtro/ingrandimento è buona norma rifare un provino a scalare perché al cambio di formato o contrasto non è detto che la medesima esposizione renda comunque al meglio per la foto.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usando una testa a colori, per il calcolo del tempo al variare del grado di contrasto io uso semplicemente le tabelle allegate all'ingranditore.
Certo che se sposto il giallo da 35 a 40..... non tocco nulla (ma non vedo differenze).

marco

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi