Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cyrus utente
Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 88
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 2:02 am Oggetto: Canon 17-85 Is, info pls |
|
|
Sapete se è reperibile in italia suddetta ottica?
Lo vista in offerta al kit 20D a circa 1800€ quindi suppongo che il prezzo sia/sarà intorno hai 300-350 € ?
é stabilizzata vero?
è una buona ottica x una 300D ?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 7:35 am Oggetto: |
|
|
Da fotodigit http://www.fotodigit.it a 668 euro e viene venduto anche il kit a euro 2045 con un risparmio sull'obbiettivo di circa 120 euro. Quando gli obiettivi vengono venduti in kit insieme alla macchina, costano meno!Ciao  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 11:05 am Oggetto: |
|
|
C'è anche da S. Marino ad € 635
Considera che in Kit c'è un risparmio di circa il 20%....
....considera pure che è venduta senza paraluce che pare sia molto importante per questa ottica che soffre un pò di C.A. al Wide
ciao _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2005 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Non ne parlano benissimissimo... certo che per quella cifra non credo si possa pretendere di più.
Comprati il paraluce perchè se hai luci puntiformi vicino al bordo (non necessariamente incluse nella fotografia) compaiono diversi riflessi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 2:07 pm Oggetto: Eccomi |
|
|
Ciao Cyrus, anch'io possessore di 300D vorrei acquistare un'ottica zoom e mi trovo in una situazione davvero imbarazzante.
La panoramica degli obiettivi versatili per la nostra beneamata 300D è la suddetta:
- EF-S 17-85mm f4 IS USM
- EF 17-40mm f4L USM
- EF 24-70mm f2.8L USM
Io ho raccolto svariate informazioni e pareri in merito a questa triade.
1) L'EF-S 17-85 f4 IS USM tra le 3 è l'ottica più versatile, infatti ha l'IS che è lo stabilizzatore d'immagine che le altre due non hanno e ha la maggiore escursione focale. Ha il motore di messa a fuoco ultrasonico come gli altri due. viene venduta senza paraluce che costa 25,50€.
Come qualità dell'immagine prodotta è la più scarsa delle tre. Da quel che son riuscito a capire difetta per il fatto che fotografando soggetti in controluce produce un alone sui contorni, agli estremi della foto l'immagine tende a perdere incisione e talvolta soffre di bagliori cioè la luce che entra nell'obiettivo talvolta crea delle lens flare. Putroppo non ho ancora imparato a leggere i test MTF e quindi non posso dirti molto sul comportamento qualitativo lungo l'escursione focale. La luminosità è f4 che è pari al 17-40 mentre il 24-70 vantando un'apertura del diaframma a 2.8 è più luminoso. C'è da sottolieare però che la presenza dell'IS consente di fare foto a mano libera di 3 stop più lento rispetto ad un'ottica senza IS e questo consente di ottenere foto statiche più luminose. Come dimensione tra le tre è l'ottica più compatta. La dicitura EF-S anzichè EF rende questo obiettivo compatibile solo con le reflex digitali che hanno l'attacco compatibile EF-S. Il prezzo oscilla tra i 650 e i 700€ iva compresa.
2) Il 17-40mm f4L USM è un'ottica della stessa famiglia del 24-70mm cioè le ottiche più prestigiose che Canon produce. Se noti infatti riportano entrambe la lettera "L" che indica che le lenti son trattate alla fluorite che le rende molto molto costose ma dalla resa qualitativa ineccepibile. Il 17-40mm in particolare è un'ottica apprezzatissima e stimata indiscussamente da tutti i professionisti, diciamo che si può definire perfetta. Infatti le immagini prodotte godono di un buonissimo controsto e di una nitidizza splendida, non esistono riflessi, bagliori e difetti simile e la distorsione dell'immagine è molto molto limitata rispetto il più economico 17-85. In scatola viene fornito il paraluce. Tra le tre è l'ottica che ha le dimensioni medie. Non ha lo stabilizzatore d'immagine per cui le foto con tempi lunghi consigliano l'uso del treppiede anche perchè la focale f4 non rende particolarmente luminosa. C'è da dire che la costruzione professionale come per il 24-70 la rende molto resistente alle condizioni d'uso estreme come in presenza di umidità e polvere. Prezzo si aggira tra i 750 e gli 850€ iva compresa.
3) 24-70mm f2.8L USM questa tra le tre è l'ottica più grande come dimensioni. La qualità dell'immagine è molto buona poichè anch'essa, come il 17-40, gode delle lenti serie "L" e inoltre la qualità costruttiva è la stessa del 17-40. Anche in questo caso viene fornito di serie il paraluce. il prezzo si aggira sui 1'300€.
Spero che le mie informazioni siano corrette anche se non completissime poichè è difficile documentarsi oggettivamente su questo settore.
Vediamo le equvalenze focali nel caso della 300D
17-85mm -> 28-135mm
17-40mm -> 28-65mm
24-70mm -> 38-110mm
Come puoi constatare non c'è un'ottca che la vince sulle altre. Se guardi la qualità pura dell'immagine scegli il 17-40 ma devi accettare la ridotta escursione focale rispetto le altre due, la minor luminosità rispetto il 24-70, l'assenza dell'IS e il maggior ingombro rispetto il 17-85.
Di contro se prediligi la versatilità scegli il 17-85 che però a favore dell'IS, della compattezza e della maggior escursione focale e del prezzo contenuto paga in qualità dell'immagine e in minor luminosità rispetto il 24-70.
Il 24-70 può apparire la panacea ma devi considerare che è il più costoso, siamo al doppio del 17-85, è il più ingombrante, è il più luminoso ma ha la focale minima che sulla 300D diventa un 38mm che mal si adatta alle foto in interni di chiese, cattedrali, musei, festini di compleanno etc etc.
In ultima c'è da fare una considerazine in prospettiva; una lente difficilemente si rivende e perciò se un giorno cambierai la 300D con una fullFrame sai che il 17-85 morirà con la 300D mentre le altre due potranno continuare ad accompagnarti.
Io non sò più cosa sia meglio acquistare per la mia 300D e a nzi chiedo consiglio a chi ha più esperienza di me.
Spero di esserti stato di aiuto.
enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo ad Epasinet:
il 24-70L è la migliore delle tre e non ha rivali nella stessa gamma di focali(laddove lo splendido 17-40 avrebbe l'ancor più splendido 16-35L f/2.8 ); la mancanza del wide non è un difetto in quanto copre le focali di uso più comune e può essere affiancato ad un'ottica "solo"grandangolare [es. 10-22; 12-24 Sigma; 16-35L]
Unico vero difetto (per noi) sarebbe il prezzo [min. Ita € 1221];
Il 17-85 è un'ottica tutto fare con discreta (/buona) qualità e buona costruzione; molti dei difetti riscontrati citati da Epasinet "potrebbero" essere ridimensionati dall'uso del paraluce che nei test non viene usato!
Insomma, un'ottica che, visto anche l'IS potrebbe cmq far parte del tuo parco obbiettivi proprio per il tipo di uso e la portabilità massima
Potrebbe aggiungersi il 28-135is usm....usato da molti (anche prof) come lente tuttofare; focale un pò castrata sul fov 1.6x ma che potrebbe affiancarsi ad uno zoom grandangolare più spinto o, perché no, ad un prime wide (...forse in prox uscita anche prime wide ef-s)
Ciao  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 4:16 pm Oggetto: eccomi |
|
|
Hippo dove posso trovare i test MTF degli obiettivi? Voglio capire questi maledetti grafici perchè voglio capire ogni ottica in che settaggi rende al massimo! Come si fà a vedere che l'unmile 18-55 rende al TOP delle sue possibilità a 50mm e f8??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 11:45 pm Oggetto: |
|
|
no ho sbagliato ...dovrebbe rendere al top all'equivalente di 50mm (quindi + o - 35mm) ad f/8 ma anche f/5.6
qualcosa ho postato parlando proprio del 17-85
Sul sito ufficiale Sigma ci sono tutti gli MTF ....poi su uno giapponese Canon tutti quelli canon (http://cweb.canon.jp)
tieni conto che comunque sono test "solo" indicativi di sharp e contrasto ma non tengono conto di aberrazioni cromatiche varie che possono influenzare anche la nitidezza finale  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cyrus utente
Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 88
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 11:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie epasinet x la dettagliata descrizione, ma al momento non ho quelle cifre da investire, pensavo che l'IS costasse meno.
Sto cominciando a prendere familiarità con la fotocamera, e mi accorgo che quello che + conta (forse ancora prima dell'ottica) è il manico e subito dopo l'ottica.
Con il tempo e se i risulatati saranno "soddisfacenti" allora vedrò se è il caso di investire tali cifre o se al contrario sarà solo un capriccio paseggero.
Nell'attesa ho ordinato due sigma molto economici, giusto x testare la differenza con le serie entry di canon. Ti farò sapere.
P.s. Tieni in considerazione il 50 fisso Canon F1.8 ne parlanao tuti molto bene ed effettuvamente per quel che costa (+/- 100€) è un bel investimento, ho visto foto fatte con la 300D ed è lontano anni luci dell'ef-s del kit. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 12:19 am Oggetto: |
|
|
Cyrus ha scritto: | e mi accorgo che quello che + conta (forse ancora prima dell'ottica) è il manico e subito dopo l'ottica. |
Togli quel "forse" tra le parentesi! Un'ottica di qualità interviene veramente solo quando la foto è già ottima di suo sia tecnicamente che a livello artistico (soggetto, composizione...): a quel punto vedere quanto è definito un particolare di una foto scattata con un 200L f/1.8 e quanto lo stesso dettaglio di una foto scattata con un 28-300 può fare la differenza. Ma se la foto ha una composizione orribile, è sfocata e fotografa un soggetto insignificante (insomma... come molte delle mie foto!!! ) non c'è obiettivo che tenga...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cyrus utente
Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 88
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 2:56 am Oggetto: |
|
|
[quote="HIPPO"]
Sul sito ufficiale Sigma ci sono tutti gli MTF ....poi su uno giapponese Canon tutti quelli canon (http://cweb.canon.jp)
[quote]
Sul sito sigma quale? quello italiano (http://www.sigma-foto.it/) non le trovo.
Mi interesserebbe anche quello canon, ma credo siano in pochi a conoscere il jp. ho provato a fare ricerche ma anche i risultati sono jp, è un casino, come fai tu a trovare la curva mtf dell'ottice che ti interessa?
Esiste un'alternativa x canon in Uk ?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|