photo4u.it


Canon, plasticotto contro 17-85 f4-5.6 ?????
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 8:41 pm    Oggetto: Canon, plasticotto contro 17-85 f4-5.6 ????? Rispondi con citazione

Mi sono fatto venire letteralmente il mal di testa.
da 10 mesi campo con plasticotto e 75-300 III
Per il tele sono soddisfatto.
Il plasticotto non lo disprezzo del tutto ma in alcune occasioni ne vedo i limiti.
Vale la pena sostituirlo con l'EFS17-85 F4-5.6 IS?
Oppure ci tiro avanti ancora un po' e nel frattempo prendo un EF20 F2.8 usm?
e poi ci affianco un 50ino? (già a pensare quale il mal di testa peggiora)

vi prego sto finendo il moment Triste Crying or Very sad Triste

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti far venire mal di testa. Wink
Il 17-85 ha una resa migliore del 18-55, e' stabilizzato e su aps-c equivale a un 28-135 quindi una buona ottica tuttofare. Smile
E' ben noto che 2 ottiche come il 20mm 2.8 e il 50 1.8 sono molto + luminose ed essendo fisse offrono + qualita' su quel range di focale rispetto allo zoom, la scelta spetta a te. Ok!

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Emh! Smile

Scusa Michael... il 17-85 è un EF-S,fatto per aps-c...il 17-85 rimane tale... Smile

Orsovolante...se puoi molla il 17-85 e fatti due bei fissi...anch'io devo acquistare il 20 f/2,8 e già possiedo altre ottiche fisse...mi trovo da Dio... Smile

Ciauzzz.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si diego il fatto che sia un -S mi frena assai.
pero' la comodità dello zoom c'è... foto in montagna, foto in volo... reportage
e su queste lunghezze focali uno zoom non -S costa un patrimonio. In più non è che tra 2 mesi pendo di comperare un FF


il 20 non si trova usato?

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego83 ha scritto:
Emh! Smile

Scusa Michael... il 17-85 è un EF-S,fatto per aps-c...il 17-85 rimane tale... Smile


Non e' per contraddirti ma secondo me sbagli. Wink
Ef-s significa solo che ha un attacco diverso, perche' va piu' in profondita' nella macchina il retro dell'obiettivo. Smile

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego83 ha scritto:
Emh! Smile

Scusa Michael... il 17-85 è un EF-S,fatto per aps-c...il 17-85 rimane tale... Smile


No, tutti gli obiettivi montati su aps.c devono essere convertiti al 35mm moltiplicando x1.6

quindi, il 17-85, montato su aps.c equivale, come campo inquadrato, a 27-135 su FF/35mm

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:

Ef-s significa solo che ha un attacco diverso, perche' va piu' in profondita' nella macchina il retro dell'obiettivo. Smile


...è solo una sciocca idea di canon per evitare che gli ef.s vengano montati su FF.
mentri in nikon non ne hanno avuto bisogno.. i dx vanno sulle FF/pellicola

il significato + importante della sigla ef.s è il cerchio di copertura insufficente a coprire il FF. ma vorrei vedere un 10-22 modificato.. su un altro forum c'è chi lo monta sulla 1d aps.h x1.3, da 13mm in poi è perfettamente usabile..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma fin che uno non passa al FF uno zummino con quelle focali sarà sempre utile... il 20 è anche un filo lungo in aps per certi panorami.....
_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
...è solo una sciocca idea di canon per evitare che gli ef.s vengano montati su FF.


tant'e' che sigma tamron e tokina fanno le loro lenti per aps-c digitale senza la limitazione dell'incompatibilita' meccanica dell'ef-s

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
Citazione:
...è solo una sciocca idea di canon per evitare che gli ef.s vengano montati su FF.


tant'e' che sigma tamron e tokina fanno le loro lenti per aps-c digitale senza la limitazione dell'incompatibilita' meccanica dell'ef-s

Ciao


Si ma montare una lente aps su FF non credo sia una grande idea...

Immagino vignetti molto ecc..

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

certo, ma c'e' qualche digitale con sensore aps-c su cui le ef-s nn si montano... la 10D p.esempio...

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 1:46 pm    Oggetto: Re: Canon, plasticotto contro 17-85 f4-5.6 ????? Rispondi con citazione

Orsovolante ha scritto:
Il plasticotto non lo disprezzo del tutto ma in alcune occasioni ne vedo i limiti.

Secondo me per capire se e come sostituirlo dovresti dirci in quali occasioni ne riscontri i limiti... Boh?

Limiti in termini di 'range' di focali? Debolezza in controluce? Scarsa nitidezza? Scarsa utilizzabilità con poca luce? Nel caso, in queste situazioni hai prevalentemente soggetti statici o dinamici? (...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Orsovolante ha scritto:


Si ma montare una lente aps su FF non credo sia una grande idea...

Immagino vignetti molto ecc..


il tokina 12-24dx da 18 a 24 è perfettamente utilizzabile su FF...

io, per uso su x1.3 sto cmq valutando di prendere un tokina 12-24, lo userei da 15mm in poi ma avrei diversi vantaggi rispetto al sigma 12-24 specifico per FF

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Diego83 ha scritto:
Emh! Smile

Scusa Michael... il 17-85 è un EF-S,fatto per aps-c...il 17-85 rimane tale... Smile


No, tutti gli obiettivi montati su aps.c devono essere convertiti al 35mm moltiplicando x1.6

quindi, il 17-85, montato su aps.c equivale, come campo inquadrato, a 27-135 su FF/35mm


E già che stupidotto che sono, e pensare che il mio plasticotto 18-55 in realtà è un 28,8-88mm...

Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
certo, ma c'e' qualche digitale con sensore aps-c su cui le ef-s nn si montano... la 10D p.esempio...

Ciao


basta "modificare" la parte dell'attacco.....

per il discorso dei mm su EF-S hanno ragione Michael e MarkLuca!!!! (luuu come va 'sta Mark III???)

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
basta "modificare" la parte dell'attacco.....


certo 'na cosa da niente... Smile

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 4:46 pm    Oggetto: Re: Canon, plasticotto contro 17-85 f4-5.6 ????? Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Orsovolante ha scritto:
Il plasticotto non lo disprezzo del tutto ma in alcune occasioni ne vedo i limiti.

Secondo me per capire se e come sostituirlo dovresti dirci in quali occasioni ne riscontri i limiti... Boh?

Limiti in termini di 'range' di focali? Debolezza in controluce? Scarsa nitidezza? Scarsa utilizzabilità con poca luce? Nel caso, in queste situazioni hai prevalentemente soggetti statici o dinamici? (...)


Quando c'è poca luce devo aprire il diaframma e perdo molto in nitidezza sopratutto alle focali corte. Gli stessi colori in queste condizioni appaiono slavati.
Per quanto riguarda il range di focali mi va bene. Il buco che ho nel corredo da 55 a 75 non mi pesa.

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate...forse non ho ben capito dove il nostro amico dovrà montare l'obiettivo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Quando c'è poca luce devo aprire il diaframma e perdo molto in nitidezza sopratutto alle focali corte. Gli stessi colori in queste condizioni appaiono slavati.
Per quanto riguarda il range di focali mi va bene. Il buco che ho nel corredo da 55 a 75 non mi pesa.

Se il tuo problema è questo forse dovresti andare sul topgamma apsc, che è il 18-55 efs 2.8 stabilizzato, che sicuramente batte il tuo a diaframmi medi (4-5.6-8) e ha buone prestazioni anche a tutta apertura (occhio che il costo è sul migliaio)
Tuttavia quando c'è poca luce aprire il diaframma non è l'unica via : non dimenticare che puoi alzare la sensibilità fino a 400 iso senza perdite evidenti di qualità, e che le moderne reflex lavorano senza troppi problemi a 800 e 1600 iso. Inoltre se il soggetto è fisso montare la macchina su cavalletto ti permette di usare la coppia tempo-diaframma ottimale senza pericolo di mosso !

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 7:21 pm    Oggetto: Re: Canon, plasticotto contro 17-85 f4-5.6 ????? Rispondi con citazione

Orsovolante ha scritto:
letturo ha scritto:
Orsovolante ha scritto:
Il plasticotto non lo disprezzo del tutto ma in alcune occasioni ne vedo i limiti.

Limiti in termini di 'range' di focali? Debolezza in controluce? Scarsa nitidezza? Scarsa utilizzabilità con poca luce? Nel caso, in queste situazioni hai prevalentemente soggetti statici o dinamici? (...)


Quando c'è poca luce devo aprire il diaframma e perdo molto in nitidezza sopratutto alle focali corte. Gli stessi colori in queste condizioni appaiono slavati.
Per quanto riguarda il range di focali mi va bene. Il buco che ho nel corredo da 55 a 75 non mi pesa.

E allora come t'è venuto in mente il 17-85IS?? Very Happy Io propenderei nettamente per il Tamron 17-50/2.8, la stabilizzazione a queste focali è utile solo per soggetti inanimati, vedi tu cosa ti capita di fotografare più spesso in condizioni di luce scarsa...

Il top chiaramente è il 17-55/2.8IS Canon, il costo però è molto alto... costa circa 3 volte più del Tamron, prima di prenderlo tocca pensarci molto bene! Pensa a quante cose puoi prendere con la differenza di prezzo che intercorre tra i due... Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi