photo4u.it


D70 e foto di matrimonio: avete consigli?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 1:40 pm    Oggetto: D70 e foto di matrimonio: avete consigli? Rispondi con citazione

Tra un mesetto e mezzo due miei cari amici si sposano.
In preda a qualche forma di insanita' mentale mi hanno chiesto di fare le foto ("perche' a noi non interessano le classiche foto da matrimonio.... blablabla... ci piace come fotografi... blablabla...Blah Blah Blah ")

Bruko pensa: "No, guardate. Non sono tecnicamente in grado di fare una cosa del genere e probabilmente a meta' cerimonia sverrei per la tensione. Calcolate anche che con ogni probabilita' riusciro' a sbagliare lo scambio degli anelli e anche se adesso voi dite che non vi importa di avere delle belle foto, quando guarderete l'amalgama granulosa e fuori fuoco che ne verra' fuori mi odierete e pagherete qualcuno per farmi saltare in aria la casa"

Bruko dice: "Certo, non c'e' problema! Congratulazioni!" Doh!

Tutto questo capitava quando avevo tra le mani una Fuji Finepix 602 zoom e volevo impiccarmi.
Adesso ho una D70 con una scheda da un giga, un 28-80, un 70- 300, un 50ino a f 1.8. Sono molto piu' tranquilla, perche' mi rendo conto della differenza abissale, pero' rimane il fatto che secondo me ad un matrimonio conta soprattutto l'esperienza e io non so quanta riusciro' ad inventarmene, in un mese.

Non credo che gli sposi facciano la cerimonia in una catacomba, ma mi preoccupa abbastanza la luce.
Potro' usare un cavalletto, ma durante la cerimonia niente flash.
Avete consigli da darmi? A quanti ISO scattereste? Vale la pena usare la funzione a scatto multiplo per i momenti topici? Il 50 si comporta davvero bene in condizioni di luce limitata, pero' ovviamente non mi posso spostare come un ninja in giro per la chiesa: ha senso scattare con altri obiettivi e fare una serie di foto "di sicurezza" col 50 per essere sicura di averne almeno un po' ferme?
Ci sono settaggi segreti che devo assolutamente ricordarmi di togliere o selezionare?

Grazie in anticipo per i consigli Bacini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuro che le informazioni sull'utilizzo della tua Nikon arriveranno, nel frattempo ti invito a leggere i consigli che il nostro caro Edgar ha profuso per una circostanza simile alla tua!
Spero possano esserti utili! (Consigli per foto ad un matrimonio)

Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...sono anch'io nella tua stessa situazione (il 16 aprile e' la data fatidica delle nozze di un vecchio amico) e sto cercando d'imparare il piu' possibile per non sbagliare troppo durante il matrimonio. cosa fare? una decina di giorni prima mi faro' un bel giro panoramico della chiesa, del ristorante, so l'ora presunta del matrimonio e quindi piu' o meno so anche che luce potrei aspettarmi, faro' sicuramente un sacco di scatti per "capire" le angolazioni giuste.... riguardo gli obiettivi usero' un tamron 17-35 da 2.8 a 3.5 a iso 800/1600 (in chiesa "funzia bene") penso praticamente per tutto; tu che sei a MI magari pensa anche ad un noleggio di una o piu' ottiche per il fatidico giorno. e mi porto dietro anche un 3gb di memoria, non si sa mai..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo il matrimonio e' a Napoli (gulp) e io arrivero' al pelo dopo una levataccia, credo avro' circa un'oretta prima dell'arrivo della ressa per fare un paio di prove. E l'unica cosa che secondo me era carino scattare (la vestizione della sposa) non e' possibile per motivi logistici.


Ringrazio snaporaz per l'ottimo link, nel frattempo e sollevo un problema che forse non sono l'unica ad avere...
Voi generalmente scattate in RAW alla massima risoluzione? Al di la' del fatto che ci stanno meno foto in una scheda (e in fondo chissene...) poi quante decine di migliaia di anni mi ci vorrebbero per mettere a posto le foto? Secondo me non faro' meno di 500 scatti e per quanto il mio pc non sia l'ultimo degli scassoni non e' comunque abbastanza potente per gestire con agilita' i file abnormi generati in questo modo.

Tenendo conto che io non croppo quasi per niente (sono abituata ad inquadrare nel mirino e lavoro sempre a fotogramma pieno) e che non credo che queste foto debbano essere stampate piu' grandi di un 20x30, quale credete che sia un buon compromesso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ne ho fatto uno due settimane fa, lascia perdere il Raw, con una D70 in jpg fine fai un figurone.
Io avevo portato diverse ottiche ma per una questione di praticità me ne è bastata solo una, quella del kit.
Suggerimenti ? uno ti è stato già dato , fai un sopralluogo preliminare ma se non lo puoi seguire fatti almeno riferire da qualcuno com'è il posto.
Certo che arrivare un'ora prima ad un appuntamento del genere richiede una buona dose di adrenalina.
Unica raccomandazione,non arrivare in ritardo !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie nerofumo!
In realta' dovrei riuscire a vedere la chiesa la sera prima, ma ovviamente per capire in che condizioni di luce dovro' lavorare dovro' aspettare il giorno fatidico e non avro' molto tempo per fare prove...
Dovesse andare storto qualcosa mettero' in atto la sempre-funzionante tecnica dell'opossum: mi fingero' morta. LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se nn ti senti in grado o non lo sei... nn rischiare potresti rovinare un ricordo importante... secondo me bisogna avere autocritica... se poi ti senti di provare o pensi di potercela fare credo che i consigli di EDgar uniti ad una buona dose di "esempi" possono andare bene.
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Bruko,
Benvenuta sul forum... tra qualche settimana sarò più o meno nelle tue stesse condizioni. Quindi ti faccio un sentito <<in bocca al lupo>> e mi piacerebbe molto vedere i risultati delle tue fatiche, se a te fa piacere condividerli!

Ciao

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
se nn ti senti in grado o non lo sei... nn rischiare potresti rovinare un ricordo importante... secondo me bisogna avere autocritica... se poi ti senti di provare o pensi di potercela fare credo che i consigli di EDgar uniti ad una buona dose di "esempi" possono andare bene.

l'anno scorso avevo gia' avuto modo di fare le foto ad un matrimonio di amici e alla fine il risultato era stato buono. Pero' avevo avuto la fortuna di trovarmi una chiesa luminosissima, una giornata splendida e un sacco di altre condizioni molto favorevoli.
Inoltre avevo potuto andare li' prima, fotografare la sposa mentre si vestiva e si pettinava (alcune delle foto migliori sono quelle, in fondo), fare un po' di prove in chiesa.
Alla fine della giornata ero esausta e comunque mi e' rimasta addosso la sensazione di aver avuto parecchia fortuna. Questa volta e' piu' "un salto nel buio".
In quell'occasione usai la FinepixS602zoom e nonostante sia una macchina nettamente inferiore alla D70, avevo il vantaggio di conoscerne alla perfezione pregi e difetti e di poterci lavorare attorno.
conoscere il proprio strumento da' (almeno a me) quella forma di sicurezza che ti fa muovere nel modo giusto perche' sai gia' prima che cosa puoi fare e che cosa e' meglio non tentare nemmeno.
Ed e' in fondo per questo che ho aperto il thread qui, anziche' in tecniche fotografiche: quello che mi serve e' soprattutto sapere se qualcuno di voi ha gia' avuto modo di usare la D70 in situazioni simili e cosa mi consiglia. Anche perche' io di ottiche non so niente: meglio un grandangolo e prendo tutto o un tele anche se e' ingombrante e fotografo lo zio in ultima fila mentre si scaccola?
(Poi ovvio che nel mese che manca faro' 10.000 prove in qualsiasi condizione di luce)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto se la chiesa è poco illuminata o non conosci le condizioni di luce che potresti trovare, che ti piaccia o no sarebbe utile per non dire indispensabile avere un flash o una luce continua che ti tirino fuori dal budello oscuro... sempre ovviamente, e sarebbe preferibile, che tu non abbia la possibilità di usare ottiche luminose...
per il resto direi che il post di EDgar è molto esplicativo. Ok!

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il RAW, invece, penso che potrebbe portarti alcuni vantaggi. Il maggiore dei quali è sicuramente la variazione dell'esposizione in postproduzione.

Per quanto riguarda il matrimonio, invece, se non hai il flash ti conviene alzare un po' gli ISO della macchina e, al limite, in pw usi un software per eliminare il rumore (che, tra l'altro, potrebbe creare degli effetti soft sulla pelle).

Il mio consiglio è quello di portarti anche il flash, anche perchè non puoi sapere a priori che luce troverai quando arrivi sul posto. Se non ce l'hai, fai finta che non te lo abbia detto Wink

Per il resto, penso che i consigli di Edgar ti siano stati parecchio utili e quindi

Vai, scatta e non preoccuparti dei dubbi. Soprattutto stai calma. Sei brava a fotografare, si vede, quindi... in bocca al lupo!!

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio tutti per gli ottimi consigli.
Il flash lo potro' usare soltanto all'ingresso in chiesa degli sposi (visto il controluce...) ma durante la cerimonia... non se ne parla nemmeno.
Vi faro' sapere com'e' andata (e se mi daranno il permesso di farlo vi faro' vedere i risultati)
graziegrazie Amici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I miei consigli in caso il luogo sia buio: Jpeg Iso 800 e 50ino.

In ogni caso evita il mosso, sia tuo che dei soggetti, è un imperativo!!!!

Dovrai purtroppo spostarti spesso ma meno di quanto credi se accetti l'idea di croppare qualche foto (tra parentesi le immagini scattate con una buona lente a focale fissa sono in genere più nitide di quelle scattate con uno zoom quindi le puoi ritagliare di più...).

Inoltre dotati di un programma di riduzione del rumore, che funzionano BENISSIMO, ma non esagerare nel voler "togliere" perchè è facile farsi prendere la mano e perchè a video il rumore è sempre più evidente rispetto alla stampa...

---

Se invece il luogo non è buio allora SBIZARRISCITI e fai vedere chi sei Wink

---

In ogni caso impara ad usare bene quel giolellino di reflex che ti ritrovi e (come ti è già stato detto) passa l'ora precedenta al matrimonio nel luogo in cui si svolgerà.

IN BOCCA AL LUPO Ok!

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.S.
Usa l'esposizione SPOT da rilevare sul volto degli sposi.

Questo perchè l'abito bianco di lei e/o l'ambiente scuro intorno possono facilmente trarre in inganno l'esposimetro.

In caso di dubbio usa il Bracketing automatico: con 1GB di spazio non dovrebbe essere un problema.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini


Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Mer 23 Feb, 2005 12:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.P.S.
Usa la raffica se necessario, non solo per non perdere gli attimi cruciali (=> scambio anelli) ma anche quando ti ritrovi a scattare a mano libera con tempi "critici".

Infatti è più facile che lo scatto numero "n" della raffica risulti più nitido del primo.

Al limite c'è sempre il vecchio trucco che consiste nell'alzare manualmente lo specchietto della reflex tra l'inquadratura e lo scatto: puoi guadagnare ben due stop, ma non so se la D70 lo consente...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...anch'io ti consiglio di scattare in raw soprattutto per l'elasticità che offre dopo lo scatto... se a casa non vuoi processare tutti gli scatti uno per uno puoi sempre sistemarne uno, applicare le impostazioni istantaneamente a tutti gli altri e convertirli tutti in batch... per quanto riguarda lo spazio occupato sulle CF volendo si rimedia... non sarà certo questo un problema... Wink
...direi che il 50ino sarà probabilmente l'unico obiettivo che ti ritroverai ad utilizzare in chiesa ma con una buona libertà di movimento penso potrai fare svariate inquadrature...
...per gli iso ti dovrai regolare al momento uncamente in base alla luce disponibile... cerca solo di stare bassa con la sensibilità e usare tempi di sicurezza (1/60-1/80s per il 50mm)...
...la raffica la lascerei perdere... sentire il rumore di una macchina che scatta a raffica in una chiesa direi che è decisamente più fastidioso dei lampi di un flash... momenti frenetici in cui sia difficile cogliere l'attimo in un matrimonio non ce ne sono... valuta bene inquadrature e punti di ripresa... prenditi i tempi che ti servono e lavora con calma... vedrai che sarà un successo... Wink ...nel caso così non fosse il metodo dell'opossum funzionerà alla grande! LOL

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi