photo4u.it


Spirale che si muove

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 5:10 pm    Oggetto: Spirale che si muove Rispondi con citazione

Oggi ho sviluppato un 120 in una tank da 2x135. Ho usato le quantita' standard (500 ml) ma probabilmente la spirale si e' mossa sull'albero e non e' rimasta immersa bene durante tutto il processo.
Questo ha comportato delle striature chiare e scure sul bordo superiore del fotogramma (quello che non e' rimasto bene immerso).
Come posso bloccare la spirale sull'alberino quando ne uso solo una? (in quella tank non ci stanno 2x120, ma solo 2x135 o 1x120).
nel caso del 135 anche se sviluppo un unico rullo metto sempre 2 spirali, ma con il 120?
Grazie

marco

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che tank è?

Ad esempio nelle AP per il medio formato 500cc non bastano ma almeno 590 in dotazione c'è un femo da mettere all'alberino centrale.


Per le Jobo bastano 485cc e la spirale non può essere bloccata.

Per bloccarla userei un o-ring ma non sono esperto e non vorrei che i bagni lo danneggiassero.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacerebbe vedere com'è venuta....
Che tank è? con le Paterson anche se si sposta rimane immerso anche se non metti il suo anello di bloccaggio. Sempre con le Paterson ma penso anche con le AP puoi agitare per rotazione (impossibile con le Jobo).

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maskedpork
utente


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io pensavo a come risolvere questo problema.
Ho una tank ap per due pellicole 135 (insomma, come quella di ldani) e l'anello non mantiene assolutamente in sede la spirale se si fa un capovolgimento della tank.
Io ho pensato di risolvere usando un cilindro di plastica alto quanto basta.
Ho preso una confezione di acetone per unghie e tagliandone la base e l'estremità superiore (quella col tappo) ho ricavato un cilindro alto quanto una spirale 135. Poi sull'albero ci ho inserito la spirale e poi il cilindro di plastica ed ho messo tutto nella tank.
Il cilindro deve essere della giusta dimensione per non intralciare la rotazione dell'albero.
In questo modo posso usare una spirale sola.
Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rolling_beat
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 1004
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2007 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io con la mia paterson da 2 pellicole 135 o 1 da 120, non ho problemi...
c'è un anello di plastica che si ancora all'albero e blocca la spirale...e funziona, proprio come descrive ldani!

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)

Visit My Space
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2007 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un problema che ho avuto anch'io quando con la mia Paterson da 3 spirali 35mm ne usavo una sola. Nonostante l'anello di bloccaggio, durante l'agitazione, la spirale scorreva lungo il tubo rimanendo fuori dal liquido.
Da allora quando uso solo una spirale (o anche solo 2) avvolgo sul tubo un normale elastico bello stretto in modo da impedire all'anello di scorrere lungo il tubo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io molto salomonicamente metto le spirali vuote.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rolling_beat
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 1004
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2007 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Io molto salomonicamente metto le spirali vuote.


LOL LOL LOL LOL

geniale!!!

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)

Visit My Space
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente le spirali devono sempre essere messe tutte anche se vuote. Ovvio che si sposta se la tank è da due e ne viene messa solo una.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ovvio che si mettono vuote. Ma in una tank da 2 spirali da 35, se metto solo una da 120..... avanza spazio e si muove su e giu'.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cicciofava
utente


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 94

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
ovvio che si mettono vuote. Ma in una tank da 2 spirali da 35, se metto solo una da 120..... avanza spazio e si muove su e giu'.

.oesse.


E ritorniamo al punto di partenza: quale tank? La Paterson Super system 4 (che e' l'unica che ho deciso di usare, in due esemplari) ad esempio, mi permette di trattare due pellicole 120 su una sola spirale in 500cc di sviluppo.
La spirale si muove un poco, ma con i 500 cc resta lo stesso sempre immersa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo che nella Paterson "bassa" 500cc bastano anche per la spirale alzata (non si alza nemmeno un cm.).

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una paterson System 4 . E se carico una 120 non ci sta una seconda spirale.

marco

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
E' una paterson System 4 . E se carico una 120 non ci sta una seconda spirale.

marco


Ripeto, avvolgi un piccolo elastico attorno al tubo centrale, poi fallo scorrere fino all'anello che blocca la spirale. Fatto questo, prova a muovere la spirale, vedrai che ci vorrà una forza notevole per spostarla rispetto a quando non c'era l'elastico. Non costa nulla !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie chet, faro' cosi'!


marco

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi