Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 5:06 pm Oggetto: monitor samsung o eizo?: consigli per gli acquisti |
|
|
devo comprare un nuovo monitor da usare principalmente per il fotoritocco...
ho letto molto bene del samsung 971p (400 euro)
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20070509
che ne pensate?
quale eizo (della stessa fascia di prezzo) potrei prendere in alternativa al samsung: eizo s1921 (pannello pva) o eizo s1931 (pva+over drive)?
ultimo dubbio: secondo voi meglio wide o no?
grazie _________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 6:54 pm Oggetto: |
|
|
io la penso così : un samsung 960, 970 o simili è un ottimo monitor (magari con un piccolo calibratore hardware economico). diciamo che è un gradino sopra i monitor consumer (soprattutto quelli più nuovi con la finitura lucida sul pannello, che hanno una profondità di neri inesistente e sono stancanti)
se vuoi andare su eizo a un gradino ancora superiore dovresti andare o sui 778 e 788 (che non sono facili da trovare) oppure sul 997 o sui coloredge più economici (che costano il doppio del samsung), ma se non hai esigenze professionali non so se ti conviene...
per quanto riguarda il formato wide potrebbe essere molto interessante (alcuni coloredge di cui sopra sono wide) ma fin'ora ho sempre usato 4:3 quindi non so dirti molto ! _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ios nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 7:11 pm Oggetto: |
|
|
io pensavo di comprermi un monitor eizo 20.1 s2000, c'è qualcuno che può consigliarmi. io lo uso per il fotoritocco ma applicato al disegno. mi serve per lavoro. è possibile avere risultati professonali con questo monitor senza andare su cifre inproponibili? quale alternativa ad un prezzo intorno ai 700 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 7:22 am Oggetto: |
|
|
con quella cifra gli eizo professionali sono fuori budget, prova a dare un occhio all'apple cinema più piccolo dovrebbe costare un po di più ma non molto _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
ale260382 ha scritto: | io la penso così : un samsung 960, 970 o simili è un ottimo monitor (magari con un piccolo calibratore hardware economico). diciamo che è un gradino sopra i monitor consumer (soprattutto quelli più nuovi con la finitura lucida sul pannello, che hanno una profondità di neri inesistente e sono stancanti)
se vuoi andare su eizo a un gradino ancora superiore dovresti andare o sui 778 e 788 (che non sono facili da trovare) oppure sul 997 o sui coloredge più economici (che costano il doppio del samsung), ma se non hai esigenze professionali non so se ti conviene...
per quanto riguarda il formato wide potrebbe essere molto interessante (alcuni coloredge di cui sopra sono wide) ma fin'ora ho sempre usato 4:3 quindi non so dirti molto ! |
quindi secondo te tra samsung 971 ed eizo 1921/1931 non ci sarebbe differenza...
giusto? _________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 2:09 pm Oggetto: |
|
|
personalmente non conosco i modelli eizo 1921 e 1931 ! se sono allo stesso livello dei loro predecessori, cioè i 778 e 788, una differenza probabilmente c'è, anche se non grande: principalmente nella precisione dei colori e nella profondità del nero, e nella precisione e nel comfort delle regolazioni di fabbrica. tieni conto che gli eizo "serie 7" usavano proprio pannelli samsung, modificati e migliorati _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 1931, è un monitor ECCELLENTE!
Tarato con lo Spyder è migliore dell'ottimo Philips 19 crt che avevo prima; il pannello dovrebbe essere lo stesso del 971p, ma l'elettronica di controllo è diversa; non vorrei sbagliare ma mi sembra che il 1921 abbia un pannello TN, inadatto al fotoritocco. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Da quel che so io Eizo è uno dei più grandi produttori di pannelli, penso proprio che sua molto improbabile che usi pannelli Samsung. Quando comprai il mio Eizo ero molto indeciso se prendere un Samsung ma il confronto diretto non ha lasciato il minimo dubbio. Rivale più degno è l'Apple ma anche qui l'Eizo non profilato e impostato su sRGB del negozio non ha avuto pietà. Per questo di suggerisco un raffronto diretto portandoti diverse immagini da te scattate e che ben conosci. Occhio che i monitor performanti con i giochi sono nemici della grafica, la velocità è sempre a discapito della fedeltà.
Nessun dubbio sul formato: assolutamente wide
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente; Eizo utilizza pannelli Samsung (di sicuro) e Nec S-IPS se ben ricordo; non produce i pannelli che usa sui suoi monitor. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | Io ho il 1931, è un monitor ECCELLENTE!
Tarato con lo Spyder è migliore dell'ottimo Philips 19 crt che avevo prima; il pannello dovrebbe essere lo stesso del 971p, ma l'elettronica di controllo è diversa; non vorrei sbagliare ma mi sembra che il 1921 abbia un pannello TN, inadatto al fotoritocco. |
anch'io sapevo che eizo utilizza pannelli samsung con elettronica di controllo diversa....
ho letto le caratteristiche del 1921 (http://www.eizo.it/pool/spec/it_S1921.pdf)
ma non riesco a capire se il pannello è TN
l'altra cosa non chiara è la tecnologia lcd: per il 1921 è pva mentre per il 1931 è pva con overdrive.... quale delle due è preferibile per il fotoritocco secondo voi... _________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
ciao, io ho gli stessi dubbi di davide e se qualcuno potesse rispondere al suo ultimo post ne sarei davvero felice!
comunque da una mia piccola ricerchina mi pare di capire che l'overdrive abbassa il tempo di risposta e permette di utilizzare il monitor anche per applicazioni più "movimentate" tipo videogiochi...
tuttavia secondo la recensione di PRAD del S1910 pare che anche senza overdrive sia ben sfruttabile anche per animazioni
io attualmente sto tentennando parecchio sul Samsung 971P....
PS: il 1921 è anch'esso un PVA _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|