photo4u.it


Per il ritratto : lenti Asferche o lenti Defocus ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nspa254089
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 9:55 am    Oggetto: Per il ritratto : lenti Asferche o lenti Defocus ? Rispondi con citazione

Ho letto di recente le impressioni sull' ottica da ritratto di Nikon in particolare il 105mm AF Defocus .
Un ottica da ritratto deve essere plastica e per dare un effetto ancora più morbido di accentua l' abberazione sferica con una ghiera aggiuntiva che regola lo sfuocato davanti o dietro il piano di fuoco .
Quest' ottica la vorrei mettere a paragone se cio si può fare con il Leica 90mm R Asferico (oppure anche la serie M a telemetro) .
Esso nella sua concezione è stato costruito in modo da eliminarle del tutto , a tal punto da introdurre delle superfici asferche alla lente .
Secondo voi questo obiettivo è un ottica da ritratto ?
E che risultati da su campo ? Qualcuno l'ha mai provata o ha mai visto foto fatta da essa ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo trattandosi di ritratti non posso postare nulla.
La mia esperienza al riguardo mi porta a dire che il DC è un acessorio molto più complicato da usare di ciò che puoi immaginare, spesso porta immagini esageratamente spot e innaturali. Andrebbe usato per correggere le differenze di distanza tra le varie parti del viso tralasciando lo sfondo. Comunque è un'ottica magnifica ma che ho abbandonato. Il Summicron90apoasph non pone questi problemi, la resa è diversa con sfuocato molto contrastato e leggibile. Il piano di fuoco è profondo anche a TA e difficilmenteti crea problemi, poi non hai la paranoia del DC da pensare e valutare.
Volendo sintetizzare il DC ha un utilizzo molto saltuario tipo effetto speciale dato da un filtro. Naturalmente il 105 ha una resa magnifica con un utilizzo normale. Il Leica è performante sempre e a TA calpesta il 105.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxberek
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una evoluzione, se così possiamo dire, del Leitz Thambar 90mm f2,2 un'ottica da ritratto per Leica a vite degli anni '30

http://www.summilux.net/avis/objectifs/Thambar90.html

ancora oggi ricercatissimo sul mercato collezionistico. Era poco corretto per l'aberrazione sferica, proprio per dare quel tono "flou" ricercato nei ritratti, in maniera molto più valida di un qualsiasi filtro. Era accompagnato da un filtro con un cerchietto argenteo nel centro, proprio per sfruttare i bordi dell'ottica, accentuando i valori di aberrazione; togliendo il filtro e diaframmando, l'ottica diventava incisa come un normale obbiettivo.
Praticamente quello che, con altri mezzi evidentemente più attuali, fa il Nikon Defocus.
Non consiglierei il Summicron 90 (nè R nè M) nella versione APO Asph per il ritratto, a meno di non voler litigare con fidanzate e mogli (specie più in là con gli anni..); mentre vanno benissimo i normali Summicron 90, specie alle aperture maggiori.
Edgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 11:45 am    Oggetto: Re: Per il ritratto : lenti Asferche o lenti Defocus ? Rispondi con citazione

nspa254089 ha scritto:
Ho letto di recente le impressioni sull' ottica da ritratto di Nikon in particolare il 105mm AF Defocus .
Un ottica da ritratto deve essere plastica e per dare un effetto ancora più morbido di accentua l' abberazione sferica con una ghiera aggiuntiva che regola lo sfuocato davanti o dietro il piano di fuoco .
Quest' ottica la vorrei mettere a paragone se cio si può fare con il Leica 90mm R Asferico (oppure anche la serie M a telemetro) .
Esso nella sua concezione è stato costruito in modo da eliminarle del tutto , a tal punto da introdurre delle superfici asferche alla lente .
Secondo voi questo obiettivo è un ottica da ritratto ?
E che risultati da su campo ? Qualcuno l'ha mai provata o ha mai visto foto fatta da essa ?


Uso da poco il 105 DC Nikon e prima usavo l'85 1.8. Il 105 DC cosnente di giocare molto con le varie combinazioni di Defocus ed è molto più versatile, con una nitidezza eccezionale nell'uso normale e con uno sfocato molto particolare anche senza defocus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi