 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Carlo58 nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 4:18 pm Oggetto: AGENZIE MICROSTOCK e "crisi" nelle vendite. |
|
|
Interessato a conoscere più a fondo questo settore ho fatto alcune brevi ricerche nei vari forum fotografici e sono giunto a queste prime considerazioni le quali per chi fosse interessato, rendo partecipe.
Ho notato che i forum i quali discutono delle agenzie stock, nei quali generalmente si legge di incoraggianti esperienze anche economiche, sono datati a questa primavera. Generalmente nel periodo estivo poi specialmente in autunno vi è un calo anzi, un crollo drastico nelle partecipazioni a questi forum.
Domanda: come mai questi forum di fatto ora sono abbandonati?
Ad ogni agenzia nell'arco di quest'ultimo mese ho inviato più volte alcuni gruppetti di foto, sono sempre state visionate in uno o tre giorni al massimo, nonostante il fatto che due delle tre agenzie avvisano che causa la forte mole di foto da valutare prevedono tempi di attesa nell'ordine di due settimane.
Altra domanda: sono organizzatissimi o tutto questo lavoro di foto da selezionare forse non l'hanno.
Questa settimana a titolo statistico stò seguendo su Dreamsite le vendide di un fotografo o fotoamatore italiano al quale fino ad oggi gli sono state approvate guasi 1300 foto.
Ebbene, con tutte quelle foto in vendita da lunedì (incluso) ad oggi (venerdì) ne ha vendute 21.
21 foto in una settimana lavorativa fanno una media mensile di 84 foto.
Solo 84 foto!
Sinceramente con tutte quelle foto in vendita pensavo a molto di più.
Non vorrei che il "periodo favorevole" per i fotografi di stock sia superato.
Forse queste agenzie stanno vivendo un ridimensionamento nelle vendite o forse ancora si sono aggregati talmente tanti fotografi i quali però dividendosi sempre la stessa torta, ad ognuno spetta una fetta sempre più piccola.
Forse invece...
Voi cosa ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Carlo, il tema microstock, lo sto studiando anch'io.
Dalla mia analisi (che è basata anche su chiacchierate di persona con amici fotografi pro/semi pro e grafici pubblicitari), l'eldorado che moltissimi vogliono sognare non esiste, non è mai esistito e mai esisterà per l'insostenibilità economica del sistema nel medio-lungo periodo.
I gestori dei siti basano il loro business (perchè sono loro gli unici che ci guadagnano veramente) sull'ingenuità di tanti che avendo comprato per la prima volta una fotocamera con l'avvento del digitale, son convinti di andare in giro a fare foto "come quelle che ho visto sul giornale" per guadagnare (facilissimamente) i soldini di zio paperone.
E sulla purtroppo nota "ingenuità" del popolo dei fotoamatori, che è disposto a lavorare 24 ore al giorno ed a spendere migliaia di euro pur di avere la soddisfazione di poter levare al cielo qualcosa che assomigli ad un premio (ovviamente di stagno veniciato color oro).
Nel giro c'è qualche fotografo pro.
Mette immagini già sfruttate che ormai ha abbandonate su un hd.
Metterle online ha coto zero e si recupera comunque qualche spicciolo.
Insomma considerando anche una decina di download di un signolo scatto, è molto alto il rischio che le entrate non coprano neanche le spese vive di una sessione di shooting professionale con modelli, truccatori, noleggio location e illuminatori, etc.
Insomma se si tratta di uploadare qualche scatto che si tiene buttato sull'hd e che abbia ragionevoli possibilità di essere venduto (panorami, fiori e simili sono iperinflazionati), non fa male la possibilità (non la certezza) di raggranellare qualche decina di euro.
Il resto sono leggende che suppongo costruite ad arte. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo58 nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 8:24 am Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: |
...Insomma se si tratta di uploadare qualche scatto che si tiene buttato sull'hd e che abbia ragionevoli possibilità di essere venduto (panorami, fiori e simili sono iperinflazionati), non fa male la possibilità (non la certezza) di raggranellare qualche decina di euro...
|
A riguardo dei bei scatti come dici tu, buttati HD, vorrei dire che tra le foto scartatemi dalle agenzie, (in tutto ne ho inviate una trentina a titolo di prova) prevalentemente erano riferite a dei quasi macro nei quali avevo fotografato farfalle (anche tropicali) ed api intente ad impollinare dei fiori, oltre a qualche paesaggio.
Da notare che non mi sono state scartate per il benchè minimo problema tecnico. Semplicemente (hanno detto) perchè sono categorie delle quali ne hanno in sovraabbondanza.
In oltre, (sempre a dir loro,) visto le potenziali tecniche che comunque manifestano le foto in questione, mi invitato a realizzare delle immagini diverse, addirittura due agenzie mi hanno proposto dei soggetti ai quali sono particolarmente interessate. In pratica ricercano immagini le quali stimolano emozioni legate alla sfera commerciale.
Questi soggetti comunque non sono poi così difficili, ma almeno nel mio caso implicano un nuovo modo di vivere la fotografia.
Questa loro proposta converrai che molto difficilmente potrò anche in parte esaudire utilizzando foto già parcheggiate sul HD
Il punto è: ne vale la pena impegnarsi in un nuovo lavoro fotografico e di dedicare poi ore ed ore negli upload delle foto, incluso la ricerca delle varie parole chiave da abbinare alle singole immagini.
E' questo che vorrei capire.
Al momento, in base alla breve esperienza maturata, anche solo come investimento del tempo da dedicarci non mi sembra poi così conveniente.
Sarei comunque felice di essere smentito anche solo da fotoamatori i quali dal microstock ottengano costantemente un apprezzabile arrotondamento mensile.
Se poi vi fossero dei professionisti i quali hanno fondati motivi per crederci, ben vengano le loro esperienze.
Un saluto a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
...se ne è parlato diffusamente qui. Sul fatto che gli arrotondamenti siano "apprezzabili" se ne può discutere perchè è una faccenda molto soggettiva, resta il fatto che i soldi non crescono sugli alberi. Personalmente non dimenticherei la considerazione di base che se un'offerta è troppo bella per essere vera, di solito non è vera.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|