photo4u.it


Ampli per chitarra elettrica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2007 9:54 pm    Oggetto: Ampli per chitarra elettrica Rispondi con citazione

Il mio è scoppiato dopo 25anni di servizio.
Prima di tutto: a valvole o a transistor?
Capirlo da solo mi ci vorrebbe una giornata intera. Diciamo che m'acchiappa la distorsione, la dinamica e la rotondità delle valvole ma il transistor riesce (volendo) ad essere più ruvido e cattivo. Da una sommaria valutazione ad orecchio le valvole rendono ben più del transistor a parità di watt.

Ho visto e provato questi 2 a un prezzo molto simile:
http://www.fender.it/products//search.php?partno=0213202000
http://www.marshallamps.com/product.asp?productCode=MG100HDFX

Che ne dite?

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 5:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima cosa che dovresti chiederti è che tipo di musica vuoi farci.

Se la risposta è rock anni 70 il solo ampli che devi cercare è un Marshall Jcm800 e farti la saletta a casa tua solo per suonarci (i Marshall rendono bene ad alti volumi e 50W a valvole del Jcm800 sono tanti).

I distorti Fender non mi sono mai piaciuti, in compenso ha un pulito veramente strepitoso (hai presente Sultans of swing dei Dire Straits? Bene, Fender Stratocaster col selettore dei pick-up tra il centrale e quello al ponte ed ampli Fender, Vibrolux se non ricordo male, a parte un pelo, ma proprio un pelo, di riverbero).

Per un utilizzo più completo ti consiglierei i Soldano, vanno benone sia nei puliti che nei distorti, se vuoi risparmiare qualcosa la serie Lc della Laney ha un rapporto qualità prezzo incredibile.

I nuovi Marshall ed i nuovi Fender, onestamente, non mi piacciono.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.voxamps.co.uk/ oppure http://www.orangeamps.com/ Ok!

Smile

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
http://www.voxamps.co.uk/ oppure http://www.orangeamps.com/ Ok!

Smile


quoto......io ho un vox ad30vt, metà transistor e metà valvolare, ed ho trovato un buon bilanciamento........poi dipende dall'uso che ne dovrai fare (casa o cosa?) e soprattutto dalla musica che ci vuoi fare, portati dietro la chitarra in qualche negozio ben fornito e provali........ Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo userei a casa per fare un po' di tutto. Deep Purple, Dire straits, qualche cosetta dei Genesis ecc....
Insomma sono indeciso se prendere un transistor o un valvolare.
Ho provato il Laney VC30 e mi è sembrato eccellente ma non saprei giudicarlo con musica tipo Deep Purple, non sono ben riuscito a giudicare il distorto che in ogni caso è ben più gradevole del Fender deluxe. Il Marshall MG10HDFX l'ho provato in un'altro negozio e non ho potuto confrontarlo direttamente con il Laney, sicuramente è un'apparecchio più moderno con effetti anche digitali....
Insomma mi sto demoralizzando

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 5:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lo usi solo a casa devi prendere qualcosa che renda bene a bassi volumi e pur amando il suono delle valvole ho dovuto piegarmi a questo problema.

Ora in casa uso un Ibanez da 10W a transistor e come effetti ho un distorsore valvolare in bassa tensione (Ibanez Tube King 999), un distorsore a transistor (il mitico Big Muff) ed un multieffetto digitale (Alesis Nanoverb). A parte l'ampli ho preso tutto usato per un totale di spesa (questa comprensiva di ampli) di 450€, diluiti nel tempo che è servito per trovare tutto ed ammortizzati con scambi.

Altrimenti puoi scegliere di suonare in cuffia con i simulatori come Pod, V-Amp, Vox Tonelab e cose simili e sei sempre sui 450€, tranne il V-Amp che si trova sui 150€ nuovo e 100€ usato.

Comunque non è detto che tu debba sempre usare il distorto dell'ampli, puoi sempre usare effetti esterni.
Se il Laney ti è piaciuto puoi provare ad aggiungerci un distorsore come il Guv'nor Marshall che riproduce discretamente il suono delle famose testate degli anni '70.

Un altro ampli carino a transistor è il Fenderino che danno in kit con le Squier, quando l'ho sentito mi ha piacevolmente sorpreso. Il distorto fa sempre pena, ma il pulito è estremamente malleabile.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Acquisto fatto Maiale
Un pomeriggio pasato a strimpellare in vari negozi dell'Emilia poi.... ho trovato il paradiso terrestre dei musicisti, un negozio dove c'era Tutto Tutto Tutto e ho provato Tutto Tutto Tutto.
Ci sono oggetti inarrivabili come costo per un utilizzatore come me tipo le varie testate valvolari Marshall con cassoni di coni separati, suonano veramente bene e sanno cantare perfettamente qualsiasi cosa ma un po' per il volume ingestibile, un po' per lo spazio occupato, un po' per il costo le ho scartate. Scartati i transistor inaspettatamente lontanissimi dalle mie aspettative. Provate Marshall, Vox, Mesa, Laney, Orange, Fender. Prima di tutto ho notato l'impossibilità di passare i 30W che su questi apparecchi al chiuso rasentano la soglia del dolore; da notare anche il fatto che i valvolari rendono bene quando si tende ad imballare le valvole... ergo... Ottimo pulito Fender ma nel distorto è vomitoso, è un distorto rumoroso e senza armonia. Bello il distorto Marshall e Vox ma solo in ampli potenti, Mesa e Orange non mi hanno dato nessuna caratteristica saliente che li facesse uscire alla media. Alla fine ho preso un Laney VC30 112; mi è piaciuto per l'ottimo pulito e soprattutto per il bel distorto. La dinamica impressionante non è da meno dei suoi parenti stretti inglesi. Il costo accessibilissimo. In casa è ancora più impressionante se confrontato al vecchio transistor (per fortuna non abito in condominio), vibrano gli interruttori della luce Very Happy , anniento lo stereo (ampli valvolare), sguazzo tra allucinazioni musicali, sono molto più bravo di prima LOL , la mia chitarra urla e fa paura, mi manca solo il palco Mandrillo Mia mogle e i ragazzi mi guardano a bocca aperta e con le mani sulle orecchie, mio figlio cerca di strapparmi la chitarra dalle mani per provarla. Led Zeppelin UGUALI, Deep Purple di Blackmoore con gli stessi urli e forse più, Dire Straits con lo stesso calore.
Insomma sono contentissimo (si vede?) grazie a tutti per i consigli!
Domenica (per la gioia dei vicini) lo provo all'aperto a manetta Diabolico

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 5:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Registra qualcosa e mettilo online, come fece Elisa[eunsaccodinumerinelnick] così ci godiamo anche noi il tuo giocattolo nuovo Wink
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Urka, sapete che non ho un microfono!
Ma poi con cosa lo sentireste? con le casse del monitor?

Portatemi le vostre orecchie e portatevi le vostre dita che ci divertiremo Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2007 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tuo ampli ha una uscita sul retro per la registrazione senza microfono.

Prendi un cavo e da lì lo fai entrare nell'ingresso line-in della tua scheda audio.

Non sentiremo la resa del cono, ma quella del preamp, della tua chitarra e delle tue mani si.

Io il pc l'ho collegato allo stereo Wink

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi