Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daniariete2000 utente
Iscritto: 25 Mgg 2007 Messaggi: 106
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 11:01 am Oggetto: Stampanti con profilo Adobe RGB |
|
|
Ciao a tutti ,
mi è stato detto che la maggior parte dei laboratori stampano con profilo più vicino all'SRGB che ad adobe RGB .
Questo significa che in Photoshop dovrei convertire in sRGB prima di mandare in stampa nei laboratori ?
Certe stampanti (tipo la epson 1800 o 2400) ho visto che hanno possibilità di settare un profilo Adobe RGB. Questo significa che è un interpolazione o realmente sono in grado di stampare tutta la gamma dell'Adobe RGB ?
In caso affermativo è visibile la differenza qualitativa di queste stampanti rispetto a quelle della maggior parte dei laboratori ?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniariete2000 utente
Iscritto: 25 Mgg 2007 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
SINTETIZZANDO :
1) convertite in sRGB prima di mandare le foto al laboratorio ?
2) esistono stampanti che riescono a riprodurre fedelmente l'Adobe RGB e in questo caso la differenza qualitativa è visibile ?
Thanks
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilberto minguzzi utente
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 78 Località: RAVENNA
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
daniariete2000 ha scritto: | SINTETIZZANDO :
1) convertite in sRGB prima di mandare le foto al laboratorio ?
2) esistono stampanti che riescono a riprodurre fedelmente l'Adobe RGB e in questo caso la differenza qualitativa è visibile ?
Thanks |
dovrebbe essere:
1- nei laboratori le macchine non sono tutte uguali, probabilmente la maggior parte sono in grado di riprodurre spazi colore piu' vicino a srgb che adobe. Mi ricordo l'intervento di un responsabile di laboratorio che voleva file in adobe in quanto la sua macchina lavorava in adobe.
Partendo dal presupposto che lo spazio sia srgb, non sei assolutamente obbligato a convertire tu, ma se lo fai probabilmente (forse) la conversione e' piu accurata.
2- le stampanti di qualita' sono in grado di avvicinarsi ad adobergb ( diciamo che sono in grado di riprodurre uno spazio colore molto simile ad adobergb). probabilmente r800 r1800 2400 ci vanno molto vicino, ma non ti so dire se riuscirai a notarlo ( l'importante sarebbe non notare le goccioline di inchiostro sparate, ho un mio cliente che riesce sempre a notare se la stampa e' inkjet o da laboratorio...... e garantisco che le ho provate tutte, ma non lo "frego")
In sostanza, per quello che riguarda il laboratorio, il trucco e' provare e avere un buon rapporto con il tecnico per avere quante piu' informazioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniariete2000 utente
Iscritto: 25 Mgg 2007 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Nel senso che sono meglio i laboratori o le ottime stampanti tipo la epson 2400 ?
P.S. grazie mille per le risposte comunque !!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
casteddaia utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 353 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 11:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi,
mi sapete dire se la configurazione di Colorsync che ho io è buona?
Ho:
scanner Epson Perfection 3490 Photo (con adattatore x pellicole)
stampante Laser a colori Samsung CLP-510
iMac G4 con Tiger cui ho fatto la calibrazione del monitor con la relativa utilità di Tiger.
Queste che seguono sono le istantanee dello schermo con Colorsync avviato. L'ultima è quella del driver dello scanner.
Aggiungo solo, per dovere di cronanca, che io non stampo le foto con la laser, ma solo altri documenti a colori, anche acquisiti con lo scanner.
Le foto digitali le invio a Mediaworld. Anche in questo caso non so se mandargliele con un profilo o senza...
Grazie per le eventuali risposte
Descrizione: |
|
Dimensione: |
29.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 697 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 697 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 697 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 697 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 697 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 697 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 697 volta(e) |

|
Descrizione: |
driver scanner Epson Perfection 3490 Photo |
|
Dimensione: |
57.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 697 volta(e) |

|
_________________ Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|