photo4u.it


Reflex, ottiche e compatte

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cyrus
utente


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2005 1:53 am    Oggetto: Reflex, ottiche e compatte Rispondi con citazione

Toglietemi una curiosità, sono nuovo nel mondo della reflex digitali, per cui perdonate se dico cazzate.

Dopo un lungo travaglio interiore ho optato per prendere una reflex digitale, inizialmente infatti volevo prendere una compattona tuttofare, ma poi visto i prezzi ho preso la 300D Kit.

Sono rimasto molto deluso dalla scarsissima (a mio insignificante parere) qualità dell’ottica, mettendo un EF 28-90 và decisamente meglio anche se non ho ancora quello che mi sarei aspettato, probabilmente per avere la definizione che vorrei forse anche una costosa ottica serie “L” sarebbe insufficiente.

Questa è stata per me la sorpresa + amara, cioè io è da tempo che valuto di acquistare una reflex digitale, ho letto decine di recensioni estere, e scaricato molto materiale, ma nessuno specifica che le immagini sono nel 98% dei file elaborati, nel migliore dei casi “solo” rimpiccioliti.
Tra i siti che ho letto solo dpreview da la possibilità di scaricare i files originali e li mi son accorto che effettivamente le ottiche kit fanno tutte schifo (dico x me, che amo da anni la grafica hi-res, per fortuna cè photoshop che fà miracoli) anche per le macchine + costose.

Ovviamente è un mio problema perchè attualmente non ho grosse cifre da spendere in ottiche, ma credo sia un “male comune” poiché parlo di macchine entry level, quindi parliamo di non professionisti e dubbito che una persona normale spenda 2000-3000-5000€ per un’ottica da primato.

Un'immagine 3000x2000 ridotta a 800x600 è ovvio che di visivamente l'impressione che sia molto definita. ma la verà qualità è in formato full è li che cade l'asino.

Ora mi chiedo tutte le foto postate qui nelle apposite sezioni così come quelle postate nei vari dbase tipo Pbase sono tutte in qualche modo “rielaborate” (il semplice ridimensionamento è già di per sé un ritocco) ? o sono dei semplici “crop” ossia ritagli non ridimensionati di foto + grandi?

Un’altra cosa che non mi spiego è perché una compattona che ha una sola lente (ultraeconomica) ed un sensore che è un quarto del mio (300D) ha una definizione da paura ?

Un’ottica reflex x quanto scadente a cmq gruppi da 10 13 o + lenti trattate, eppure quelli di fascia bassa rendono meno di una compatta da 200€, cosa mi sfugge ?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2005 1:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh! Che il 18-55 non sia l'obiettivo del secolo è normale, d'altra parte viene venduto a prezzi molto bassi. Ma da lì a dire che le digitali compattine scattano meglio... boh... mi pare un pelo azzardato!!! Mah
Che "compattone" hai visto scattare con questa definizione "da paura"? Surprised

Bye! Ciao

PS: Le foto postate credo proprio che nel 99,999999% siano ridimensionamenti e non crop... poi su alcune c'è anche qualche ritocchino tipo USM o saturazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2005 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente parti da un presupposto non corretto; potrò sbagliarmi, ma le foto di cui parli e che ti hanno deluso le hai osservate solo a video?
Se è così non potrai che avere una grossa delusione; la foto che vedi sul monitor è enormemente ingrandita rispetto alla dimensione che avrà in stampa; più o meno è come se osservassi un ingrandimento di circa un metro per 70cm da pellicola 35mm (sto parlando di un file di circa 6mp); ovviamente non puoi pretendere che abbia una incisione spettacolare, no? ma se la stampi alla grandezza "giusta" vedrai che il dettaglio c'è, eccome; probabilmente anche più che con la pellicola, a meno che tu non usassi sempre pellicole da 50 asa.

Non capisco cosa significa che una compattona produca foto più definite di una reflex; potresti cortesemente postare qualche crop di esempio? sia di una foto che ti ha deluso sia di una che ti ha stupito positivamente (quella della compatta da 200 euro).

Magari cerchiamo di capire cos'è successo.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2005 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh?
ho qualche dubbio.. attendo anche io le foto TESTIMONIANZA!!

Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2005 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi par vero.... Triste Triste
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2005 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra non strano....ma impossibile Mah

che non ti soddisfi il digitale ci potrebbe pure stare (che se ormai la maggior parte dei prof. si è convertita....e non solo reporter e fotografi di sport per questioni legate al tempo) ma che una compattona sia meglio di una digireflex è assurdo Wink (cmq su dpreview troverai diversi confronti con immagini croppate)


Penso allora che i motivi della tua delusione possano essere due :

1 ) o come dice Mike ti fai ingannare dalla grandezza con cui vedi le foto;
(e quando stamperai sarà tutta un'altra cosa...)

2 ) o forse sei ingannato dalla morbidezza dei passaggi tonali del Cmos Canon....unita all'uso di ottiche scadenti.....e influenzata dalla "oversaturazione" che hanno le compatte per rendere più "accattivanti" le immagini
(questa seconda è più prob. IMHO, per cui cerca i par. migliori e unisci la cam ad ottiche almeno accettabili)

in ogni caso aspetto esempi di immagini non di tuo gradimento e dei citati "miracoli" delle compatte che hai visto Wink

Personalmente, col mio 50ino sono rimasto ultra-impressionato dal dettaglio della mia Digireflex (crop al 100%).....e già la mia piccola S5000 mi aveva dato stampe di qualità superiore alla mia vecchia reflex a pellicola (con pellicole e stampe comerciali Ops )

Ricorda che l'ottica è molto importante.....ma per spendere meno puoi sempre trovare nell'usato o prendere ottiche fisse Wink

Ciao....e aspetto tuoi esempi Wink


MArtino

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cyrus,

scusa la franchezza, ma c'è qualcosa che non mi torna. Recentemente ho scattato parecchio con ben 3 reflex Canon: D60, 300D e 20D. Piccole differenze a parte, tutte e tre danno risultati eccellenti e producono stampe di elevata qualità fino al formato A3+, anche a 800 ISO!!

Io uso è vero alcune ottiche Canon serie L molto buone (24/1.4 - 85/1.2), ma ho fatto scatti splendidi anche con 50/1.4, 85/1.8, 100/2, 17-40/4 L. E intendendo splendidi intendo sempre STAMPE A3+. E tieni presente che vengo da un mondo di fotografia analogica dove i miei parametri sono: Contax, Hasselblad, Mamiya 6 MF (6x6) e Leica M, quindi non sono per nulla tenero quando giudico un sistema.

Che tu mi dica che la 300D è inferiore a una compattina NON è accettabile, e può solo significare 2 cose:

* La tua 300D ha un problema sul fuoco e non produce immagini nitide

* Paragoni immagini NON trattate prodotte dalla 300D (le immagini prodotte dalle reflex richiedono tassativamente fotoritocco per essere ottimizzate) con lo zoom base (di per sè piuttosto debole, del resto con quello che costa cosa si può pretendere, non certo una lama!!), cioè nelle condizioni peggiori, con foto prodotte da una compatta, che sono per loro natura già ottimizzate per la stampa. E' chiaro che il paragone non regge.

Come ho già detto in altra sede, quando faccio foto con la mia 20D e il 17-40L e le paragono con quelle di mia moglie fatte con la compattina IXUS 40, TUTTI dicono che le sue sono meglio!!

Se però apro i file RAW, li converto in TIFF a 16 bit, li ottimizzo (senza "trucchi" particolari, solo ottimizzazioni normalissime dei parametri) in fotoritocco, ecco che ciò che esce non può (con tutto il rispetto) nemeno lontanamente essere paragonato a ciò che produce la IXUS.

Quindi tranquillizzati: la 300D è una splendida macchina e una scelta formidabile che ti darà soddisfazione per molti anni. Per sfruttarla al meglio DEVI però tassativamente usare ottime ottiche (consiglio personale: spendi meno e prendi ottiche fisse di alta qualità e luminosità, invece di zoom di dubbia qualità, a parte il 17/40) e naturalmente usare il corretto flusso gestionale di fotoritocco per l'ottimizzazione dell'immagine.

Scrivi pure se hai altri dubbi, anche privatamente.

Ciao EDGar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Io uso è vero alcune ottiche Canon serie L molto buone (24/1.4 - 85/1.2)

Me co... ehm... CAVOLO che ottiche! Very Happy

edgar ha scritto:
ma ho fatto scatti splendidi anche con 50/1.4, 85/1.8, 100/2, 17-40/4 L

Ah, ma scatti pure con questi fondi di bottiglia? Cavolo che obiettivacci! In effetti è un miracolo che vengano belle foto!!! Ehehehehehehe!!!!!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Saluti scherzosi! Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
edgar ha scritto:
Io uso è vero alcune ottiche Canon serie L molto buone (24/1.4 - 85/1.2)

Me co... ehm... CAVOLO che ottiche! Very Happy

edgar ha scritto:
ma ho fatto scatti splendidi anche con 50/1.4, 85/1.8, 100/2, 17-40/4 L

Ah, ma scatti pure con questi fondi di bottiglia? Cavolo che obiettivacci! In effetti è un miracolo che vengano belle foto!!! Ehehehehehehe!!!!!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Saluti scherzosi! Very Happy Very Happy Very Happy


1) Sei troppo simpatico!

2) Non volevo - giuro - vantarmi delle mie ottiche!! Volevo solo dire che, anche con ottiche di costo tutto sommato umano (a parte il 17/40 che però è uno zoom, gli altri 3 che ho citato sono tutti sotto i 400€, una cifra non bassa in assoluto, ma non irraggiungibile) è possibile con la 300D ottenere dei risultati di qualità altissima.
Aggiungo risultati che sono a livello di corredi "pro", che costano 4 o 5 volte tanto. E questo, scusami, lo ritengo un fatto molto significativo.

Ciao a presto EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono sicuro che la tua macchina ha dei problemi, non è possibile ottenere foto poco definite come dici tu con una dreflex del livello della 300D. Magari devi solo prendere la mano, per esempio potresti aver fatto delle foto mosse... Oppure hai impostato la qualità dell'immagine al minimo LOL.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
1) Sei troppo simpatico!

Imbarazzato

edgar ha scritto:
2) Non volevo - giuro - vantarmi delle mie ottiche!! Volevo solo dire che, anche con ottiche di costo tutto sommato umano (a parte il 17/40 che però è uno zoom, gli altri 3 che ho citato sono tutti sotto i 400€, una cifra non bassa in assoluto, ma non irraggiungibile) è possibile con la 300D ottenere dei risultati di qualità altissima.

Beh... qui non posso far altro che quotare! Wink

edgar ha scritto:
Aggiungo risultati che sono a livello di corredi "pro", che costano 4 o 5 volte tanto. E questo, scusami, lo ritengo un fatto molto significativo.

Indubbiamente si! Pensa che raggiungi persino i risultati di una compattina!!! LOL

Ok ok... la smetto di fare lo scemo... non si può prendere in giro un vescovo! O almeno non lo si può fare per due volte di fila!!! Qui finisce che mi scomunicano!! Ave Ave Ave Ave Ave

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Probabilmente parti da un presupposto non corretto; potrò sbagliarmi, ma le foto di cui parli e che ti hanno deluso le hai osservate solo a video?


concordo con mike....

secondo me è solo una tua impressione... proprio a video...

il problema viene fuori se stampandole su carta ottima ed effettuando un bell'ingrandimento, il tutto non ti soddisfa dopo i dovuti paragoni....

fai una prova!!!!!!!

P.S. qual'è la compatta che ti ha impresionato???

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è vero a primo impatto può dare questa impressione!...ma ti garantisco che dopo che ci hai preso un po la mano e hai cominciato a premere qualche pulsante e girare qualche rotellina le cose cominceranno a cambiare...proprio oggi stavo vedendo un matrimonio fatto con una 10d, a monitor avevo i file in jpg (non raw)una zozzeria!...e accanto avevo delle magnifiche stampe 24x36!!!!!...da rimanere a bocca aperta!!!!

ps:dimenticavo fatte tutte con un 28-135 is!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2005 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per carità, con la stampa sicuramente le foto hanno un aspetto migliore, ma dire che una 300D fa delle foto tali da risultare inguardabili sul monitor mi sembra un esagirazione.

Ma a livello tecnico come mai i monitor hanno questa perdita di qulità? Che io sappia i monitor hanno solitamente una risoluzione di 72dpi, le foto di alto livello invece almeno 300dpi. Il monitor, quindi, non dovrebbe "mascherare" in positivo la foto?

Per favore correggete il mio ragionamento.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi