Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 10:57 am Oggetto: Corredo..fissi o no? |
|
|
Vorrei raccogliere qualche impressione sull'utilizzo di soli fissi..per tutte le focali più o meno...
Sicuramente la qualità delle immagini è superiore per le lenti fisse...
però volevo capire se vale la spesa 135L + 200L al posto del 70-200 2.8
oltre a quei due bestioni mi orienterei sul 85mm 1.8 un grandangolo zoom, i due molti e un fish eye...e come ottiche dovrei essere apposto per un bel po' ( forse un macro tipo sigma 180mm)..
consigli ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Se nn dici che cosa ci fotografi, difficile dire se è meglio usare i fissi o gli zoom... Cmq 135 e 200 mi paiono un po' ridondanti. Io direi piuttosto 85, 135, 300, 1.4x _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Se nn dici che cosa ci fotografi, difficile dire se è meglio usare i fissi o gli zoom... Cmq 135 e 200 mi paiono un po' ridondanti. Io direi piuttosto 85, 135, 300, 1.4x |
un po' di tutto...dai paesaggi alle macro...dai ritratti allo sport in e outdoor..
la domanda in se potrebbe essere ...
coprire numerose focali con uno zoom di qualità ( vedi 70-200 2.8L ) oppure con fissi ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Passando dal 70-200 2.8 al 200 2.8 e al 135 2 guadagni in leggerezza, maneggiabilità e sfocato (più morbido sul 200 e pdc molto meno estesa sul 135), oltre alla possibilità di moltiplicazione (eprdono meno se moltiplicati, specie il 200).
Perdi in nitidezza a 200 mm (il 200 fisso su APS-C perde di più rispetto allo zoom alla massima apertura) e in resistenza agli agenti atmosferici (i due fissi non sono completamente tropicalizzati).
Dipende da cosa ci devi fare, ma 50 + 85 + 135 + 200 mi sembrano troppi su APS-C... ne toglierei uno (es. 50 + 100 + 200 o 50 + 85 + 135 + molti 1.4x)... ma dipende dalle tue esigenze.
Come grandangolo è d'obbligo il 10-22 canon (con la qualità delle altre ottiche, qualsiasi altra ottica sfigurerebbe)... come fish-eye non hai molta scelta su APS-C... Tokina 10-17 o, credo, Sigma 8 mm e Peleng.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
ipotizzando un futuro ( 5-6 mesi ) passaggio a FF ?.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
cmq parte sicura del corredo saranno il 180mm macro sigma e il 10-22 canon...devo coprire tutto il resto fino a 200-300 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
10-22 35 85 180 300 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 8:01 am Oggetto: |
|
|
10-22....aggiudicato
85mm 1.8 aggiudicato
15mm fisheye aggiudicato..
ma tra l'85 e il 300 nn sarebbe meglio avere anche un 135 o qualcosa del genere ? il 180 macro lo vedo troppo orientato solamente per le macro..mi sbaglio ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
sul 180 ti sbagli, fatti il sigma, e rimarrai stregato.
fatti dare da marklevi l'indirizzo del post di qualche giorno fa su quest'ottica, io ora vado un p'ò di fretta per trovarlo. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 6:42 pm Oggetto: |
|
|
...nah sigma nah...mi sto orientando sul tamron 180mm macro...dicono sia leggermente migliore del sigma...
vedremo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 7:26 pm Oggetto: |
|
|
prova a leggerti questo e poi di la tua
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=231010
secondo me ti ricrederai _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|