Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
papera utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 119 Località: trapani
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 11:36 pm Oggetto: sivobox 66 e piccolo formato |
|
|
Ho recentemente acquistato un durst m 601 con cls 66 con sivobox 66. mi domandavo se posso sviluppare ugualmente, e senza problemi di sorta, il piccolo formato, cambiando ovviamente la lente.
grazie a chi avrà la cortesia di rispondermi.
p.s. il nuovo acquisto mi porterà, molto probabilmente, per ragioni di spazio, a disfarmi dell'm370 che ho attualmente in uso....non si sa mai, ci fosse qualcuno interessato....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 11:54 pm Oggetto: Re: sivobox 66 e piccolo formato |
|
|
papera ha scritto: | cambiando ovviamente la lente. | Intendi l'ottica? Quello che proponi è un problema dibattuto; c'è chi dice che non si può stampare il piccolo formato con condensatori per medio (claudiom se ricordo bene). Io son sempre stato di parere diverso ma ultimamente mi sono sorti dei dubbi. Diciamo che si crea una sinergia tra condensatore e ottica, i raggi luminosi vengono diretti in modo da poter essere perfettamente raccolti dall'ottica dedicata. Se il condesatore non è adatto i raggi luminosi prendono una direzione "imprevista" all'ottica. Diciamo che c'è "il filo della polenta" ma c'è.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 5:41 am Oggetto: |
|
|
Probabilmente l'accoppiata ottica-condensatre varia da caso a caso.
Con il Durst F60 il condensatore Fesixneg 75 (quelo per 6x6) ed il 50mm effettivamente c'è una forte vignettatura, inutile chiudere il diaframma.
Non ci credevo ma ho provato ed è vero.
Mi dicono invece che con ingranditori Meopta a condensatore il problema non si presenta.
La cosa migliore da fare sarebbe prendere l'obiettivo per 35mm e provare, se va bene tanto meglio, altrimenti bisogna mettersi alla ricerca di un condensatore per 35mm (Sivobox 35 direi). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 8:52 am Oggetto: |
|
|
So per certo che tre ingranditori: durst U70 antico, U70 nuovo, 601, con condensatore 6x6 E ottica 50 mm. vignettano, (seguirà domani foto esplicativa).
E so che i produttori di ingranditori sarebbero stati degli autentici imbecilli a proporre condensatori diversi quando sarebbe bastato metterci solo quello per il formato massimo, non vi pare?
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiliano77 bannato
Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 398
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 9:20 am Oggetto: |
|
|
d'accordo con Claudiom, ci vuole il condensatore adatto:l'm601 ha 3 mezzi condensatori, la metà inferiore rimane sempre, cambia la metà superiore in funzione del formato (quella con la lente circolare per il PF e quella con la lente quadrata per il MF)!
E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
papera utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 119 Località: trapani
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
ehm, vorrei precisare che con il cls 66 i condensatori cui accenna Emiliano non si usano. il sivobox in realtà è piu uno specchio che un condensatore.... comunque proverò anche così, ma nel frattempo sono già a caccia del sivobox 35. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 4:53 pm Oggetto: |
|
|
papera ha scritto: | ehm, vorrei precisare che con il cls 66 i condensatori cui accenna Emiliano non si usano. il sivobox in realtà è piu uno specchio che un condensatore.... comunque proverò anche così, ma nel frattempo sono già a caccia del sivobox 35. |
Ma, ma, ma.....
E' vero, il CLS66 è a luce diffusa !
Allora va già bene così sia per 35mm che per 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicciofava utente
Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 94
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Io ho due sivobox 35. Potrei fartene avere uno, ma considera che con il 66 hai solo meno luce sul piano di stampa: l'uniformita' e' la stessa e con un'ottica 50mm 2.8 dovresti avere problemi "solo" di scarsa potenza luminosa.
Queste scatole diffusori sono rare come i denti di gallina, per quanto ne so, ed e' difficile autocostruirle perche' il particolare vetro bianco latte usato e' difficile da trovare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicciofava utente
Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 94
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | cicciofava ha scritto: | considera che con il 66 hai solo meno luce sul piano di stampa: l'uniformita' e' la stessa e con un'ottica 50mm 2.8 dovresti avere problemi "solo" di scarsa potenza luminosa. | Considerazione rischiosa soprattutto se la considerazione viene interpretata come un consiglio.
Paolo |
Infatti il consiglio e' o di procurarsi i condensatori adatti o di procurarsi la sivobox 35: la sivobox 66 oltre il 24x30 i tempi di stampa diventano bibilici, con tutti i problemi che questo puo' comportare...
Io gli ho offerto una delle mie, ma da un lato mi dispiace perche' se dovessi rompere l'altra sarebbe un guaio per me.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicciofava utente
Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 94
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 11:16 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Non alludevo ai tempi di stampa che in ogni caso si allineano a quelli del MF senza diventare biblici. Alludevo a ciò che è stato esplicitamente dette in diversi post sopra che forse non hai letto
Paolo |
ho letto molte cose scritte da persone che non conoscono la macchina...
Non so piu' a quali cose alludi
Io ho l'M601 con il set completo di tre condensatori (due SIVOCON 80 e un SIVOCON 50), la testa colori CLS66 e le scatole di diffusione SIVOBOX 35 e SIVOBOX 66.
A luce condensata, si usano i due condensatori Sivocon 80 con l'80mm e uno degli 80 (sopra) e il Sivocon 50 sotto con il 50mm.
Confermo che non si deve usare il 50mm con i due condensatori del 6x6, pena una forte vignettatura e confermo anche che non c'e' nessuna controindicazione nell'usare il 50mm con la SCATOLA DI DIFFUSIONE del 6x6, che non e' un sistema di lenti, ma appunto un sistema a luce diffusa.
Solo che la luce che arriva sul piano di stampa col 50mm 2,8 e un negativo 24x36 e', a parita' di apertura e dimensione della stampa, circa un quarto di quella che arriva con l'80mm e un negativo 6x6.
I tempi di stampa con l'M601 e la testa a luce diffusa sono dell'ordine di una trentina di secondi per una stampa 30x40 da formato 6x6... vedi da te cosa succede per fare una stampa delle stesse dimensioni da negativo 24x36... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
papera utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 119 Località: trapani
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie intanto a tutti per la Vs. cortesia nel rispondermi
Io ho 2 m 601, uno con i condensatori, e l'altro con la cls 66. a tutti e due mancano dei pezzi.
ho due soli condensatori, ma i maledetti della durst si sono ben guardati dall'incidere il nome sulla plastica e quindi non so che diavolo sono, ma non me ne sono occupata piu di tanto perchè manca la placchetta di metallo che li tiene uniti (che credo di avere finalmente trovato da un tedesco) e quindi è al momento inutilizzabile.
Il secondo 601, a luce diffusa, ha solo il sivobox 66 ed è equipaggiato con un 50 mm che si chiama S dia (marca di cui ignoro tutto), quindi come dice cicciofava ritengo che non ci siano problemi a stampare il 35 con quello specchio.
Ringrazio cicciofava per l'offerta del sivobox 35, spero di trovarlo dal famoso tedesco dove ho trovato la placchetta, insieme all'altro condensatore. altrimenti mi sa che lo disturberò....
E poi vorrei ridurre i miei 2 601 ad uno soltanto e fare un poco di spazio, elimando cosi una base, una colonna, e... il dubbio è tenermi le due teste o ne basta una sola? attendo consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicciofava utente
Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 94
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 8:20 am Oggetto: |
|
|
la placchetta e' un pezzo stupidissimo che puoi fare costruire da un qualsiasi lattoniere, se vuoi ti mando la foto.
I due condensatori, se sono uguali e grandi quanto tutto il telaio esterno sono di certo quelli del 6x6, quindi ti serve il sivocon 50 (e sono problemi, pezzo raro. ogno tanto pero' passa su ebay).
Il 50 da stampa che hai dovrebbe essere una schifezzina, cercati un Nikkor 2,8 serie N o un Rodagon o un Componon. Mi raccomando che siano 2,8 perche' a luce diffusa sono potenziali guai con gli f 4.0 appena ti capita un negativo denso o appena vuoi ingrandire parecchio.
L'M601 e' invece uno dei piu' luminosi a condensatori (ma ci vogliono tutti e tre per fare le due combinazioni).
Se io avessi una base e una colonna in piu' li metterei da parte come ricambi.
La testa si puo' vendere ma te la pagano poco se e' senza tutti gli ammenicoli che servono a stampare: ci vogliono almeno i condensatori.
Se ne avessi due, tenderei a tenerli costantemente configurati uno per luce diffusa e uno per la stampa a condensatori...
Se vivi a Palermo, c'e' un negozio in via liguria che ha molti ingranditori usati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
papera utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 119 Località: trapani
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
grazie dei preziosi consigli. devo dire che ho un componon, e un rodagon di cui però al momento non ricordo l'apertura. il 50 sdia l'ho ereditato con il 601 a luce diffusa per cui non ti posso dire niente. anche a me piacerebbe avere lo spazio per tenere costantemente montati due ingranditori ma purtroppo già faccio fatica con uno....
Non vivo a palermo, ma a trapani, però ogni tanto capita di andare nella "capitale" per lavoro.... via liguria hai detto? com'è che si chiama il negozio? ha anche pezzi di ricambio o solo ingranditori interi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicciofava utente
Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 94
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 6:24 pm Oggetto: |
|
|
allora, lo sai dov'e' Sicilyphoto, nei pressi dello Stadio della Favorita?
Attraversi la strada e in una piccola traversa quasi di fronte a Sicilyphoto trovi questo negozio piccolino con un sacco di roba per il bianconero.
Mi secca ammettere di non avere ne' numero di telefono ne' altro di questo posto, ma qualsiasi Palermitano dovrebbe aiutarti facilmente.
Vado a memoria, ma dovrebbe essere Video photo market.
Ha ingranditori completi.
Occhio agli obiettivi: Componon e Rodagon sono ottimi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicciofava utente
Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 94
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 9:02 am Oggetto: |
|
|
c'e' un negozio ebay americano che ha tre sivobox 35 in vendita a 35 dollari l'una+16 di spedizione (e poi ci sarebbe la dogana, con dazio e IVA).
Solo tu puoi sapere se ti senti di pagare questo furto.
Pero' ci sono, e spesso passano anche su ebay europea, ora c'e' una Sivobox 66 su ebay inglese che sembra nuova e c'e' anche, completa delle due sivobox, una testa CLS 66 su ebay Italiana. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
papera utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 119 Località: trapani
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
ma scusa uno dei due condensatori da 80 non è fisso, montato sula parte finale della testa? quindi se trovassi il 50 come farei a metterlo sotto come dici tu?
grazie della segnalazioni su ebay. c'è anche un tipo in gb che vende un condensatore che sembrerebbe per il 601, ma non ho capito se è il 50 o l'80.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
papera utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 119 Località: trapani
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
uh, l'americano ha pure il sivocon 50 a 20 dollari piu spese postali etc ...
mi sembra un po caro però.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicciofava utente
Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 94
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 1:41 am Oggetto: |
|
|
papera ha scritto: | ma scusa uno dei due condensatori da 80 non è fisso, montato sula parte finale della testa? quindi se trovassi il 50 come farei a metterlo sotto come dici tu?
grazie della segnalazioni su ebay. c'è anche un tipo in gb che vende un condensatore che sembrerebbe per il 601, ma non ho capito se è il 50 o l'80.... |
No, i condensatori si devono smontare tutti e due, del resto se no come la metti la scatola di diffusione per la testa colore? Sul condensatore?
L'americano e' caro, ma se hai i soldini con un 100 euro ti vedi la festa, alla fine... non credo che se gli comperi scatola e condensatore ti carica le spese di spedizione due volte, mentre se prendi il condensatore dell'inglese e la box dell'americano devi pagare due spedizioni.
Puoi anche aspettare e vedere altre occasioni, oltre tutto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|