Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
somebodyelse utente
Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 50 Località: Torino
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 8:44 pm Oggetto: Cosa vuol dire stock?? |
|
|
Salve a tutti!
Mi sto accingendo a mettere insieme la mia camera oscura e vorrei chiedere cosa vuol dire stock riferendosi ovviamente ai rivelatori.
Da quanto ho intuito, se ho intuito bene, si riferisce ai rivelatori in polvere.
Ora, a volte leggo: tale rivelatore si può usare 1+1 oppure stock...
Cosa significa questo? 1+1 vuol dire una parte di rivelatore ed una di acqua, ma stock cosa vuol dire?? mica si può NON diluire la polvere!!
Chiedo illuminazioni perché ho ordinato un ID11...
 _________________ Somebodyelse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Lo stok è il rivelatore in polvere preparato (sciolto in acqua), il classico litro di D76.
Se usato così come è, senza ulteriore diluizione di solito è riutilizzabile, se diluito va usato una sola volta.
Come hai ben intuito, 1+1 vuole dire una parte d'acqua e una di stok, cioè per fare 1/2 litro di soluzione diluita ci vogliono 250ml di stock "allungati" con altri 250ml d'acqua.
I rivelatori venduti già liquidi (Tmax, Ilfosol, Rodinal ecc.) vanno invece sempre diluiti, alcuni sono riutilizzabili (il Tmax ad esempio) altri usa e getta (Ilfosol e Rodinal ad esempio).
Fa eccezzione il Kodak HC110, venduto sotto forma di sciroppo da prediluire 1+3 per ottenere una soluzione che si chiama Working Stok da diluire ulteriormente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
somebodyelse utente
Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 50 Località: Torino
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 10:29 pm Oggetto: |
|
|
uhm.. la diluizione 1+1 con l'esempio dei 250ml di stock puro con 250ml di acqua l'ho capita.. ma solo stock diluito no..!!
cioè tu mi dici il classico litro di D76, ma in quel litro quanto stock c'è?? 500ml? allora è sempre 1+1 no?
non capisco la formula solo stock...  _________________ Somebodyelse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
somebodyelse utente
Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 50 Località: Torino
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 10:33 pm Oggetto: |
|
|
cioè... mi viene il dubbio che stock non voglia dire rivelatore in polvere, ma rivelatore in polvere già diluito... se è cosi l'ID11 è solo polvere quindi va per forza diluito mentre il D76 è già diluito e permette ulteriori diluizioni... o no?
non ci capisco più niente...  _________________ Somebodyelse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Allora, a quanto ne so (e mi pare sia quello che dice Tomash) utilizzando i rivelatori in forma liquida ti basta prenderne un tot dal flacone e miscelarlo con acqua, ed hai pronto il bagno per la pellicola.
Nel caso del D76/ID11 e polveri varie devi aggiungere un passaggio.
Devi prima di tutto ottenere lo sciroppo (l'equivalente di quello che trovi già pronto nei flaconi insomma) e lo fai miscelando il d76 in polvere con l'acqua.
In questo modo, miscelando 1+1 il rivelatore in polvere e l'acqua (quindi stessa quantità per ognuno) ottieni la base da cui partirai per le ulteriori diluizioni. Questa base è la soluzione STOCK. (semplicemente polvere+acqua)
Come anticipato potrai scegliere se usare la soluzione stock, ovvero così come è, oppure diluirla ulteriormente.
La soluzione 1+1 diversa dalla stock penso sia 1 parte di soluzione stock + 1 parte di acqua.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e che qualcuno mi corregga se ho scritto delle stupidaggini. _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 11:46 pm Oggetto: |
|
|
somebodyelse ha scritto: | cioè... mi viene il dubbio che stock non voglia dire rivelatore in polvere, ma rivelatore in polvere già diluito... se è cosi l'ID11 è solo polvere quindi va per forza diluito mentre il D76 è già diluito e permette ulteriori diluizioni... o no?
non ci capisco più niente...  |
Allora... ti compri una bella busta di D76 (che come l'ID11 è in polvere... anzi, qualcuno dice che siano esattamente lo stesso prodotto...), leggi le istruzioni e scopri che il contenuto della busta va sciolto in un litro d'acqua per ottenere un litro di D76 (la procedura è leggermente più complessa ma in questo caso non importa), dopo che hai sciolto il contenuto della busta nell'acqua ti ritrovi con un bel litro di D76 stock, lo imbottigli, lo tappi per bene e lo metti al buio.
Un giorno carichi nella reflex un rullino di HP5+ ed esci a fotografare, la sera te ne torni a casa e decidi di sviluppare il rullino, ti dicono di svilupparlo in D76 stock per 7,5 minuti a 20 gradi. Infili l'HP5+ nella tank e ci versi il D76 così come lo trovi nella bottiglia dove lo hai messo tu... 7,5 minuti di "paura" ed è tutto finito.
La sera dopo arriva un tuo amico e ti chiede di sviluppargli in D76 il rulino di HP5+ che ha usato per il battesimo della figlia della zia della fidanzata dell'amico della sorella del moroso di sua cugina... però lo vuole 1+1 (va a capire perchè il tuo amico s'è fissato con 1+1...). Tu allora prendi la tua bottiglia di D76 e nella tua tank (ma nemmeno quella s'è portato l'amico??!), che necessita di 300 ml di prodotto per sviluppare un rullino, infili 150 ml di D76 e 150 ml d'acqua, ovviamente allunghi il tempo di sviluppo dato che il rivelatore è diluito, 20 minuti a 20 gradi ed il tuo amico è servito.
 _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 6:39 am Oggetto: |
|
|
somebodyelse ha scritto: | cioè... mi viene il dubbio che stock non voglia dire rivelatore in polvere, ma rivelatore in polvere già diluito... se è cosi l'ID11 è solo polvere quindi va per forza diluito mentre il D76 è già diluito e permette ulteriori diluizioni... o no?
non ci capisco più niente...  |
Semplice, la polvere è per fare 1 litro di ID-11, scioglio l'ID-11 sencondo le istruzioni e alla fine ottieni 1 litro di ID-11 Stock.
Lo puoi usare così come è per più volte aumentando del 10% il tempo da ogni rullino (ci si trattano circa 7 rullini) o diluirlo e usarlo una sola volta.
In poche parole lo stock è il rivelatore in polvere preparato (cioè scilto nell'acqua) come da istruzioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
somebodyelse utente
Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 50 Località: Torino
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi ora mi è tutto chiaro.. quindi non devo berlo giusto..?
grazie ancora, spero sia servito anche a qualcun altro!
a presto!! se il corriere SDA mi porta la roba porco cavolo!!  _________________ Somebodyelse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|