photo4u.it


ritratti in notturna, una mano?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 10:47 am    Oggetto: ritratti in notturna, una mano? Rispondi con citazione

salve a tutti, oggi pomeriggio mi accingo a fare un altro servizio fotografico, ogni volta sperimento una locazione diversa, oggi paesino tipico con vie antiche ecc ecc

siccome le giornate son sempre più corte, mi vien fuori il problema della luce. se l'amica/modella me lo appoggia, vorrei continuare a far foto anche di notte

la mia idea sarebbe di mettere la macchina sul cavalletto, esporre per lo sfondo e sflashare per illuminare il soggetto in primo piano

c'è un modo per limitare gli eventuali danni di una mala esposizione? qualche consiglio per imboccare la retta via?

ci sono in giro alcune foto di esempio con la spiegazione di come son fatte eccecc?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di quali sorgenti di illuminazione disponi ?
_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho un metz 54mz3, un 45 ct1 e un 70mz5 con una fotocellula per farlo scattare a distanza, quindi dovrò lavorare in manuale
_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in manuale ti serve un esposimetro Maiale
ne possiedi uno ?

_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm... no purtroppo

ma io pensavo di usare l'esposimetro della macchina

la mia idea, correggetemi se sbaglio, è questa

misuro l'esposizione per l'ambientazione

poi imposto i valori in manuale, sulla macchina, e imposto i flash sulla seconda tendina

imposto i valori di diaframma ed iso sui flash e spero che tutto vada più o meno bene...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

devi usare il flash in ttl Wink

l'esposizone con il flash nn dipende solo dal diaframma e iso ma anche dalla distanza tra il soggetto ed il flash Mandrillo

inoltre nn ti consiglio di fotografare una modella con il flash sulla macchina .

Il mio consiglio è di procurarti un esposimetro e solo allora potrai divertirti ed usare anche tutti e tre i flash contemporaneamente Wink

_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, se le foto le vuoi fare e` un discorso, se pensi che ti serve esposimetro assistente e flash ultra interattivo con gestione dell`esposizione controllata dal satellite in program con il gps lascia stare, meglio la play station.

Usa la 20D per fotografare, mettila sul cavalletto e misura la luce ambiente. Imposta gli iso a 400, usa un diaframma di riferimento tipo 4 o 5,6 tempi 1/8 o 1/4 di secondo e sei ok. Per l`esposizione con i flash fai cosi`:
il 70mz5 lo imposti a 400 asa, metti l`unita` di controllo attaccata alla staffa diretta dove e` diretta la lampada ed imposti un diaframma in meno rispetto a quello che hai sulla macchina. Se non ti scartavetra molto i c....... mettici davanti un pezzo di carta opaca, cosi` lo ammorbidisci un pochino. il metz 45 lo metti attaccato alla macchina sulla presa esterna sempre con un diaframma in meno e lo tieni staccato dalla macchina, meglio se metti un cavetto di prolunga anche di mezzo metro. Se hai difficolta` nella messa a fuoco inserisci il metz a slitta, lo accendi, dopo aver messo a fuoco con l`illuminatore ausiliario lo spegni e poi scatti.

Per lo schema di illuminazione fai tu, spero che non ti manchi fantasia in merito, lascia stare la seconda tendina perche` funziona solo con il flash dedicato e con il dedicato e flash attaccato a lato contemporaneamente, se accendi l`altro con la cellulina ti parte con il prelampo e addio effetto.
Il 70 lo puoi mettere su uno stativo o per terra, per illuminare lo sfondo o per dare una schiarita alle spalle, dietro al soggetto con 1 o 2 stop in piu` etc. Nei primi scatti guarda piu` che altro l`istogramma per capire cosa hai bruciato e cosa no, regola i flash di conseguenza e fai piu` prove. Se lo sfondo scattando senza flash risulta poco illuminato puoi abbassare un po i tempi e riprovare, poi ti regoli meglio con i flash variando di 1/2 diaframma alla volta. Se con il 45 non ti trovi dai mezzo diaframma in piu` alla macchina (es flash a 4 mecchina a 5,6 se e` troppo il flash vai sulla macchina a 6,3 o 7,1)

WAS MICHELINO EXPLAINED? (sono stato spiegato????)

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ti serve un esposimetro satellitare Diabolico

se vuoi imparare a fotografare le modelle e a capire la luce non è buttando flash a destra e manca senza sapere quanta luce fuoriesce , senza calcolare rapporti diaframma ecc. ecc. .... facendo prove e sbirciando sul display se più o meno ho azzeccato la l'esposizione ....
Alla fine , facendo così nn avrai imparato nulla , avrai solo giocato ! alla playstation LOL e chi gioca nn piglia pesci .

L'esposimetro è fondamente ! Spendiamo 2000 € per le macchine fotografiche ma nn 200€ per un esposimetro
Crying or Very sad quando sarebbe più intelligente spenderne 1200 per entrambe le cose .

buona fortuna Wink

_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

toniobr ha scritto:
non ti serve un esposimetro satellitare Diabolico

se vuoi imparare a fotografare le modelle e a capire la luce non è buttando flash a destra e manca senza sapere quanta luce fuoriesce , senza calcolare rapporti diaframma ecc. ecc. .... facendo prove e sbirciando sul display se più o meno ho azzeccato la l'esposizione ....
Alla fine , facendo così nn avrai imparato nulla , avrai solo giocato ! alla playstation LOL e chi gioca nn piglia pesci .

L'esposimetro è fondamente ! Spendiamo 2000 € per le macchine fotografiche ma nn 200€ per un esposimetro
Crying or Very sad quando sarebbe più intelligente spenderne 1200 per entrambe le cose .

buona fortuna Wink


Hai ragione, invece di fare qualche scatto e rendersi conto di cosa succede, sfruttare l`occasione di un` amica che gli presta attenzione ed entusiasmo e disponibilita`, poter fare in una sera cose che se organizzate con tutti i fattori e i satelliti al posto giusto richiedono mesi di organizzazione e` meglio lasciar stare, invece che provare a farla la foto ed iniziare a far esperienza e capire. Meglio giocare alla play satellitaton.
Basta sentirsi soddisfatti, basta poco che ci vuole???

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:

Hai ragione, invece di fare qualche scatto e rendersi conto di cosa succede, sfruttare l`occasione di un` amica che gli presta attenzione ed entusiasmo e disponibilita`, poter fare in una sera cose che se organizzate con tutti i fattori e i satelliti al posto giusto richiedono mesi di organizzazione e` meglio lasciar stare, invece che provare a farla la foto ed iniziare a far esperienza e capire. Meglio giocare alla play satellitaton.
Basta sentirsi soddisfatti, basta poco che ci vuole???


ma hai mai usato un esposimetro ?
sai a cosa serve l'esposimetro ?
A RENDERTI LA VITA PIU' FACILE E NON A COMPLICARTELA !

poi se volete stravolgere la tecnica fotografica fate pure .

_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino porta anche il termocolorimetro e le mutande di lana alla prossima sessione se no offendi Bresson.

Tonio pubblica qualche foto in location con flash fatte DA TE con l'esposimetro il multimetro il voltmetro l'ecoscandaglio e pure l'endoscopio se ti piace che io e Michelino mettiamo a ruota le nostre. Poi vediamo quelle esposte meglio. Vai vai ho già aperto Bridge

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che rispondo a fare , tempo perso ...
_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaDiano
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 2657
Località: Cicciano (Napoli)

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

polemiche a parte ...

Il fatto e' questo:
YordanRhapsody oggi pomeriggio ha una sessione in esterno e chiede consigli.
Non ha a disposizione il tanto desiderato esposimetro.
Ha 3 flash a disposizione e chiede consigli sul da farsi.
In questo specifico caso sono totalmente d'accordo con michelino
michelino ha scritto:
Allora, se le foto le vuoi fare e` un discorso, se pensi che ti serve esposimetro assistente e flash ultra interattivo con gestione dell`esposizione controllata dal satellite in program con il gps lascia stare, meglio la play station.

Sintetizzando con un vecchio detto: Il Meglio e' nemico del Bene...

Se sei da solo, quindi nessun aiutante al seguito, l'unica soluzione fattibile e' avere il 70mz5+pallina su uno stativo ( magari quelli cinesi di alluminio, leggeri e facili da spostare ) e il 54mze sulla macchina, sia per l'illuminatore AF che per far partire il 70mz5 (se e' buio, la pallina dovrebbe ricevere senza problemi anche un lampo non diretto).
E poi, se c'è' una comodità nel digitale, puoi comodamente visionare un'anteprima sul display ... (anche se non si chiama "dorso polaroid", quello che utilizzano i superprofessionisti per vedere se un'immagine funziona, prima di fare lo scatto decisivo ... )
E dato che puoi vedere in tempo reale il risultato, non sara' un dramma lavorare anche in manuale...

Possibilmente, un ombrellino o un soft box ( autocostruito ... ) potrebbero aumentare la versatilità dell' illuminazione.

In bocca al lupo e facci vedere Ok!


Salute
Heineken?

_________________
Una brutta foto non ha scusanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaDiano ha scritto:
polemiche a parte ...

Il fatto e' questo:
YordanRhapsody oggi pomeriggio ha una sessione in esterno e chiede consigli.


su questo ti do ragione , nella fretta di leggere mi è sfuggito Crying or Very sad

_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora YordanRhapsody hai fatto le foto??
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dicevamo?
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi