 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 12:36 pm Oggetto: Raw pentax |
|
|
Da 2 giorni sono diventato un adepto pentax, ho da fare qualche domanda visto la mia totale inesperienza con le reflex.
Scattando in raw la qualità dell'immagine è maggiore rispetto al jpeg oppure serve solo per modificare la foto in postp. senza perdere qualità?
Quale programma usare per il raw? Photoshop non me li apre.
Infine per i possessori della k100d vorrei sapere come avete settato i parametri di cattura, saturazione nitidezza, ae e af ecc.
Grazie e ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Col raw hai maggiori possibilità in post produzione, e sapendo utilizzarlo la qualità che riesci a tirare fuori è maggiore. Per aprire i raw della k100 photoshop CS2 col plugin camera raw li apre, e anche il software pentax (photo laboratory) li apre. Ci sono poi altri software come raw therapee, silkypix che aprono i raw. Dal mio punto di vista mi sono trovato meglio con camera raw, sia su CS2 che sul più nuovo Lightroom (sempre adobe) che funziona alla grandissima _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dvnncl nuovo utente
Iscritto: 26 Set 2007 Messaggi: 9 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 8:31 am Oggetto: |
|
|
Occhio alle versioni
per esempio:
se hai una K10D si photoshop CS2 devi usare Camera Raw 3.7 (le versioni precedenti non ti aprono il file) _________________ eh eh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
La qualità ottenibile d aun RAW è senz'altro superiore.
Per aprire il RAW consiglio il programma della pentax (molto lento e pesante, ma dai risultati garantiti). Ho trovato buono anche l'ACDSee pro 2. Doppo aver sviluppato il raw passi a Photoshop per il ritocco. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S1L3Nt utente

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 91
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|