photo4u.it


STAMPA: formato pellicola e carte diverso... ??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
somebodyelse
utente


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 50
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 4:24 pm    Oggetto: STAMPA: formato pellicola e carte diverso... ?? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

Ho stampato per la prima volta e ho avuto difficoltà (anzi posso dire che non è stato possibile) a far coincidere la carta da stampa con la proiezione del negativo sul banco dell'ingranditore..

Il negativo è come tutti sappiamo 24x36mm, e ha quindi un rapporto di forma di 3:2; io ho le seguenti carte: 18x13; 24x17,8 e 30x24.

Il formato 18x13 equivale ad un 4:3 cosi come il 24x17,8; mentre il 30x24 è un 5:4.

E' quindi impossibile riempire la carta con la proiezione del fotogramma.

Ho detto una cosa ovvia certamente, però non capisco perché ci siano questi formati di carta visto che non corrispondono al negativo e che quindi costringono a dei tagli... Rolling Eyes

come al solito aspetto vostre illuminazioni Ok!

PS: tra l'altro non riesco ad usare il focometro. So come va usato e conosco l'accortezza di poggiarlo su un foglio di uguale spessore etc etc, ma il problema è che quello che vedo è solo il filo teso all'interno del focometro e la luce dell'ingranditore.. non vedo né pellicola, né grana.. come si fa??? offro da bere a tutti.. Very Happy

_________________
Somebodyelse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il taglio è parte integrante della stampa !!! Quando scatti è sempre meglio andare larghi, proprio per il fatto che il taglio non solo è un'operazione semplice, ma da anche molti stimoli e spunti creativi (puoi fare molte variazioni dello stesso scatto a seconda del taglio)
L'approccio rigido e inamovibile che descrivi tu è invece utile, anzi direi necessario, nelle diapositive !

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste anche la carta 20 x 30. è quella che uso io qunado uso le rc.

Il focometro devi vedere la grana, nun ce sta niente da fare. Occhio che su stampine piccole e film a bassa sensibilità può essere difficile azzeccare il fuoco esatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
somebodyelse
utente


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 50
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la grana di che? della pellicola? come si fa a vederla visto che praticamente si guarda dritto verso la luce dell'ingranditore?? proprio non ci riesco...

Crying or Very sad

_________________
Somebodyelse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In teoria dovresti vedere proprio i granellini che compongono il negativo, con stampe piccole e pellicole con grana piccola ti conviene trovare un punto di contrasto tra una zona bianca e una scura... un pò di pratica e l'operazione è facilissima, un altro sistema può essere cercare la polvere sul negativo, anche quella va a fuoco insieme al resto. Ovviamente l'operazione per facilità la fai a tutta apertura! Ok!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
somebodyelse
utente


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 50
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh... allora il mio focometro sarà rotto perché io vedo solo il filo e la luce.. provo a regolarlo in tutti i modi ma sempre la luce vedo.. proverò ancora e vi faccio sapere!
_________________
Somebodyelse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito se vedi solo luce... la foto è sfocata, puoi controllare guardando ad occhio i numeri a bordo fotogramma, è più facile capire se è a fuoco.
Il focometro cerca di tenerlo al centro della foto, ai bordi il cerchio dell'immagine diminuisce. Che tipo di focometro hai? Io ad esempio ne ho uno dove bisogna alzare un'antina copri specchio... tutto può essere!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I formati di carta son fatti per tutti i negativi, non solo per il formato 135, conviene tagliare la carta nel formato che serve, sfruttando le strisce che avanzano per fare le prove di esposizione e contrasto ... Wink


Per quanto riguarda l'uso del focometro, per facilitarne l'uso devi posizionarlo in una zona scura del fotogramma, vedere la grana nelle zone chiare e perciò con poco argento non è facile, sopratutto ad ingrandimenti ridotti .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
somebodyelse
utente


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 50
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no è un semplice patterson; proverò a fare come dici vediamo se riesco... Very Happy

sono alle prime armi e quindi smanio.. grazie per ora Giaco!

_________________
Somebodyelse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
somebodyelse
utente


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 50
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Roberto! ho risolto!! andavo in zone troppo chiare e poco contrastate!

mi siete di molto aiuto, probabilmente mi farò vivo ancora... Rolling Eyes


a presto!!

_________________
Somebodyelse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi