photo4u.it


70-300 quali tra questi?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cyrus
utente


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 5:19 pm    Oggetto: 70-300 quali tra questi? Rispondi con citazione

Da poco ho una 300D sono quindi un neofita e mi serve il vostro aiuto nella scelta di un tele.
Mi serve un tele economico, lo scopo principale sarà macro e ritratti.

Per la mia 300D tra questi (o se ve ne sono altri vi prego di elencarmi marca e modello) quanto a definizione e colore, quale preferireste?

CANON EF 75-300/4-5,6 USM III € 269,80
SIGMA 70-300/4-5,6 M.SUPER C/AF II € 159,80
SIGMA 70-300/4-5,6 APO M.SUPER II C/AF € 229,80

Dopo la delusione del 18-55 efs del Kit 300D non vorrei comperare canon, ma non sò se il tele sopra e scadente come il 18-55 e non sò manco se permette le macro, voi che mi dite a proposito?

Ho letto ottime cose sull'Apo SII, voi che dite?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se sei rimasto deluso dal 18-55 del kit...rimarrai deluso pure da questi, se la delusione era data dalla qualità dell'immagine.
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ciccio68
utente


Iscritto: 06 Dic 2004
Messaggi: 233
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 9:58 pm    Oggetto: Re: 70-300 quali tra questi? Rispondi con citazione

Cyrus ha scritto:
Da poco ho una 300D sono quindi un neofita e mi serve il vostro aiuto nella scelta di un tele.
Mi serve un tele economico, lo scopo principale sarà macro e ritratti.

Per la mia 300D tra questi (o se ve ne sono altri vi prego di elencarmi marca e modello) quanto a definizione e colore, quale preferireste?

CANON EF 75-300/4-5,6 USM III € 269,80
SIGMA 70-300/4-5,6 M.SUPER C/AF II € 159,80
SIGMA 70-300/4-5,6 APO M.SUPER II C/AF € 229,80

Dopo la delusione del 18-55 efs del Kit 300D non vorrei comperare canon, ma non sò se il tele sopra e scadente come il 18-55 e non sò manco se permette le macro, voi che mi dite a proposito?

Ho letto ottime cose sull'Apo SII, voi che dite?

Grazie.


Se devi scegliere fra questi tre per questione di portafoglio scegli pure il terzo che per quello che costa è un bell'obiettivo, però non so quanto può essere migliore rispetto al tuo 18-55.
Invece se puoi spendere qualche soldino in più io opterei per il 70-200 f2,8 della sigma che costa si intorno ai 800 euro però è un obiettivo che ti dura tutta la vita. Wink

_________________
Canon 7D
Canon 20D Sigma 18-50mm F2.8 EX DC.
Sigma 70-200mm F2.8 Apo Hsm EX / Tamron 90mm f2.8 Di macro. Canon EF 50mm f/1.8 II.
Tamron AF 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cyrus
utente


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cioè fatemi capire, sò che sono ottiche economiche e dunque scadenti, ma ciò si riflette inesorabilmente anche nelle foto?

Sedevo fare una foto in esterno in una giornata di sole ed ho un'apertura da 8, ad una focale di 200, fra un sigma 70-300 apo da 200€ e poi stessi settaggi posizione etc.. usassi un'ottica tipo il "CANON EF 28-300/3,5-5,6 L IS USM (giusto per paragonare due tele,che costa un botto circa 3000€) quanto a definizione vi sarà un abisso?

Cioè il canon costa di + e sarà certamente migliore, ma usando valori di apertura medi la resa sarà qualitativamente cmq abissale?

Quindi i costi non sono legati solo alla luminosità dell'ottica?

L'ttica + costosa come ad esempio la famosa serie "L" daranno + definizione?


Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cyrus ha scritto:
Cioè fatemi capire, sò che sono ottiche economiche e dunque scadenti, ma ciò si riflette inesorabilmente anche nelle foto?

Sedevo fare una foto in esterno in una giornata di sole ed ho un'apertura da 8, ad una focale di 200, fra un sigma 70-300 apo da 200€ e poi stessi settaggi posizione etc.. usassi un'ottica tipo il "CANON EF 28-300/3,5-5,6 L IS USM (giusto per paragonare due tele,che costa un botto circa 3000€) quanto a definizione vi sarà un abisso?

Cioè il canon costa di + e sarà certamente migliore, ma usando valori di apertura medi la resa sarà qualitativamente cmq abissale?

Quindi i costi non sono legati solo alla luminosità dell'ottica?

L'ttica + costosa come ad esempio la famosa serie "L" daranno + definizione?


Grazie.


certo, le ottiche L sono la linea professionale e sono cmq migliori rispetto le altre, non solo per l'apertura, ma per tutto, costruzione, qualità delle lenti e materiali ecc...
poi ci sono L e L, non tutte le lenti L sono fantastiche, tu hai citato il nuovo 28-350, un'ottica molto buona e versatile, ma non eccelsa come qualità ovviamente migliore di quelle da te proposte, ma non eccelsa..
se il 18-55 ti ha deluso mi sembra assurdo andare a prende un altra ottica scadente..con quelle cifre prendi altre ottiche buone...a meno o poco più puoi prendere il canon 50 1.8, o un 28-70 sigma o tamron 28-75.. ci sono diverse ottiche non L che sono comunque ottime ottiche..poi dipende tu di cosa hai bisogno, luminosità, velocità AF, zoom, ottica fissa...
valuta bene...
meglio prendere una buona ottica e tenerla a vita che prenderne tante scadenti e poi cambiarle Wink

ciao


Ultima modifica effettuata da pixell78 il Sab 19 Feb, 2005 12:31 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
riccardo.lavagnino
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 508
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il budget è quello io ti consiglio vivamente il sigma 70-300 apo macro super II..trovi un bel pò di scatti fatti con questo obiettivo nella mia galleria!.. Ok! ..non è paragonabile ai canon 70-200 L, ne al sigma..però se la cava..e ha anche la possibilità di ottenere discrete macro..che può sempre venire comodo! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2005 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto Riccardo Wink

Mi è appena arrivato e, pur sapendo di non poter avere troppe pretese, ne sono soddisfattissimo ...

certo c'è da fare qualche compromesso, l'autofocus oltre i 200mm a volte non ci prende in ambienti bui .. non è una scheggia ... ma cmq s t r a v a l e quello che costa Ok!

Non ho avuto ancora modo di provarlo per bene ... ma sono contento ...

PS: il paraluce è orrendo LOL

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cricro76
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2005
Messaggi: 815
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 3:12 pm    Oggetto: E di Tamron che mi dite? Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi! Innanzitutto complimenti per il bellissimo Forum che avete messo in piedi! Questo è il mio primo post qua... Wink Smile
Sono anche io alla ricerca dello stesso tipo di zoom per la mia EOS 3000. Nel mio vagabondare alla ricerca del "miglior" rapporto qualità/prezzo pensavo di buttarmi sul Tamron AF70-300mm F/4-5.6 LD 1:2 Macro. In Italia l'ho trovato a 202 Euro, ed in germania ad Amburgo (ci vado spesso per lavoro) a 147 Euro!

Com'è rispetto al Sigma che hanno preso Kurst e Riccardo?

Grazie mille per le vostre illuminate risposte!!! Very Happy Smile

Saluti, Cri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per la mia 300D tra questi (o se ve ne sono altri vi prego di elencarmi marca e modello) quanto a definizione e colore, quale preferireste?

CANON EF 75-300/4-5,6 USM III € 269,80
SIGMA 70-300/4-5,6 M.SUPER C/AF II € 159,80
SIGMA 70-300/4-5,6 APO M.SUPER II C/AF € 229,80


Premetto che non ho mai usato nessuno dei 3. Ma leggendo qua e là mi sono fatto l'idea che il terzo sia un discreto obiettivo in rapporto al prezzo.


Citazione:
Dopo la delusione del 18-55 efs del Kit 300D non vorrei comperare canon, ma non sò se il tele sopra e scadente come il 18-55 e non sò manco se permette le macro, voi che mi dite a proposito?

Sedevo fare una foto in esterno in una giornata di sole ed ho un'apertura da 8, ad una focale di 200, fra un sigma 70-300 apo da 200€ e poi stessi settaggi posizione etc.. usassi un'ottica tipo il "CANON EF 28-300/3,5-5,6 L IS USM (giusto per paragonare due tele,che costa un botto circa 3000€) quanto a definizione vi sarà un abisso?


Dubito che un 70-300 qualsiasi possa darti dei risultati nettamente migliori rispetto al 18-55. La differenza con un ottica 'blasonata' sicuramente c'è, ma francamente non credo che sia particolarmente evidente se non per stampe di grosse dimensioni.
Io ho avuto ed ho ancora degli obiettivi che sono considerati universalmente mediocri. Guardando le foto fatte con questi obiettivi sul PC ingrandendole al 100% la differenza con le lenti migliori è evidente. Ma resta il fatto che sia riuscito a fare stampe A3+ di foto come quelle sotto con una qualità decisamente buona.

Col Nikon 28-200

col Sigma 17-35

col Nikon 28-80 (il PLASTICONE per eccellenza)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A spinellì.... ma te mi prendi tre soggetti così e pretendi di fare delle brutte foto? Ma quelli vengono bene pure colla digitale del dixan Very Happy

Beh, comunque sono abbastanza d'accordo con te, la lente aiuta ma non è che non si possa fotografare senza avere un vetro da 1000 euro. Dipende dai casi, dal tipo di fotografia che si desidera fare, e anche (ovviamente) da quello che sta pigiando il pulsante di scatto Wink

Riguardo il Tamron, ho trovato questi due commenti: http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=254&sort=7&cat=43&page=2 che lamentano una certa lentezza di messa a fuoco ma che non denigrano più di tanto questa ottica. Credo comunque che il Sigma sia ancora la scelta migliore in questa fascia di prezzo.

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi