photo4u.it


Lampioni-stella

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bazu
nuovo utente


Iscritto: 31 Ott 2006
Messaggi: 7
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 8:09 am    Oggetto: Lampioni-stella Rispondi con citazione

Ciao,

guardando questa: http://bazu.altervista.org/grecia_tilos_30.08.2007-06.09.2007/slides/P9022469.html

mi sono reso conto che i lampioni più che tondi sembrano stelle. Il fatto è che la gente profana mi fa i complimenti per la foto (non nota che ho per esempio tagliato gli alberi delle navi) e mi chiede come ho fatto a fare "le stelline" sui lampioni.... ed io non so come rispondergli se non con un "nulla, assolutamente nulla".

Ora però a me interesserebbe una risposta da voi guru sul perchè esiste questo effetto, io di primo acchito penso ad una qualche forma di aberrazione ottica .. vero? Se sì il modo per ridurla è comprare obbiettivi migliori con lenti di alta qualità? Esistono trucchi per ridurre l'effetto in fase di scatto? Esistono trucchi post-produzione per ridurre l'effetto?


GRAZIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
dal'ufficio non riesco ad accedere al link e a vedere la foto, ma da quel che descrivi, l'effetto stella si ottiene quando si chiude parecchio il diaframma (ad es. f 22) e per la diffrazione le luci hanno l'effetto che dici.
Lo riduci aprendo il diaframma, perdendo però in profondità di campo.

Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se è per questo hai tagliato anche la prua della barca a sinistra Very Happy
cmq si le ottieni giocando sul diaframma più è chiuso e più tutte le fonti di luce sembreranno delle stelle

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ed il numero di raggi della stella e' uguale al numero di lamelle del diaframma se queste sono in numero pari, altrimenti e' il doppio... Wink

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi