Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pakygno nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 3:00 pm Oggetto: s 6500 vi prego aiutatemi |
|
|
Ciao a tutti..
ho un problema con le mie foto..
ho acquistato da poco una s 6500 fd e sinceramente non riesco a capire per quale motivo molte delle foto che faccio vengono con una sorta di effetto acquerello.. a vederle di primo acchitto sembrerebbero buone ma poi se le vedo a dimensioni effettive risultano essere acquerellatte!! Le foto le ho scattate in modalità auto.
qualcuno ha avuto un problema suimile?? per favore aiutatemi non so davvereo come fare.
per maggiore chiarezza posto un particolare di una foto al 100%.. penso che il problema sia abbastanza visibile
vi prego aiutatemi
grazie Paky
Descrizione: |
|
Dimensione: |
100.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 479 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Sembrerebbe che hai gli iso alti, penso 1600 o 3200. Controlla
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 3:05 pm Oggetto: Re: s 6500 vi prego aiutatemi |
|
|
pakygno ha scritto: | Ciao a tutti..
ho un problema con le mie foto..
ho acquistato da poco una s 6500 fd e sinceramente non riesco a capire per quale motivo molte delle foto che faccio vengono con una sorta di effetto acquerello.. a vederle di primo acchitto sembrerebbero buone ma poi se le vedo a dimensioni effettive risultano essere acquerellatte!! Le foto le ho scattate in modalità auto.
qualcuno ha avuto un problema suimile?? per favore aiutatemi non so davvereo come fare.
per maggiore chiarezza posto un particolare di una foto al 100%.. penso che il problema sia abbastanza visibile
vi prego aiutatemi
grazie Paky |
Controlla la risoluzione impostata per gli scatti ,tramite menù, perchè 100kb della foto postata equivalgono a 0.3 mpx.
Considera che a 6 mpx , la foto pesa circa 1450 kb
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pakygno nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 3:18 pm Oggetto: |
|
|
La foto pesa 100 kb perchè è una porzione di quella originale che pesa 1.4 mb..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
usandola in automatico la macchina imposta gli ISO a valori alti per evitare il mosso,potrebbe essere questo il problema.
Prova ad usarla in priorità di diaframmi o tempi impostando ISO 100,poi se hai ancora problemi posta nuovamente.
Io ho la 6500 e ne sono molto soddisfatto,in manuale e scattando in RAW le foto sono buone anche ad ISO elevati.Facci sapere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Motion nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 39 Località: Padova
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 4:06 pm Oggetto: |
|
|
pakygno ha scritto: | La foto pesa 100 kb perchè è una porzione di quella originale che pesa 1.4 mb.. |
Se la foto uscita dalla macchina pesa solo 1,4 Mb o hai impostato una risoluzione bassa, oppure hai attivato lo zoom digitale
_________________ Fuji S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
pakygno ha scritto: | La foto pesa 100 kb perchè è una porzione di quella originale che pesa 1.4 mb.. |
è vero , me ne sono accorto dopo......
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
New utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 600
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 5:25 pm Oggetto: |
|
|
resetta la macchinetta alle impostazioni di fabbrica e prova a riscattare la foto.
_________________ Le mie foto su Flickr
Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuigno utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 155 Località: Petriolo (MC)
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Sembra semplicemente scattata ad alti ISO, magari carica la foto intera così possiamo renderci conto della quantità di luce presente nella scena, in modo da capire se i probabili alti ISO erano davvero necessari.
_________________ "Cadere in tutte le trappole vuol dire vedere l'interno di ogni cosa." [G.K. Chesterton]
Fuji F11 ed ora anche Fuji S6500 - http://franat.ilcannocchiale.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 9:39 pm Oggetto: |
|
|
dal crop sembrerebbe che la foto sia stata scattata ad alti iso, il problema (se problema può dirsi) probabilmente è quello.
Se posti la foto intera, oppure qualche crop con i dati exif non cancellati, potremo essere più prtecisi.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pakygno nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 8:15 am Oggetto: foto intera |
|
|
come da voi richiesto posto la foto intera!!
questo è l'indirizzo
http://www.ideagraf.com/test.html
grazie mille aspetto vostre notizie...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23698 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 8:24 am Oggetto: |
|
|
Allora, i dati di scatto sono:
1/50 sec.
f3,7
focale 17mm. = 76,5mm.eq.
1600 ISO
Innanzitutto il tempo di scatto è leggermente inferiore alla focale, quindi si può incappare in una sorta di micromosso...dipende da quanto sei bravo tu a star fermo, e poi hai scattato a 1600 ISO che sostanzialmente mi sento di dirti che è "normalissimo" che la fotografia ti sia venuta così.
Fai una bella cosa:
prendi il manuale istruzioni e con la fotocamera in mano, prova a muoverti nel menù e intanto provi ad effettuare degli scatti di prova.
In questo modo cominci a prendere dimestichezza con la macchina.
Vai tranquillo, è tutto a posto
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23698 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 8:33 am Oggetto: Re: s 6500 vi prego aiutatemi |
|
|
pakygno ha scritto: | Ciao a tutti..
ho un problema con le mie foto..
ho acquistato da poco una s 6500 fd... |
Sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI
Benvenuto
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pantera Nera utente

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 376 Località: Faenza (RA)
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
Non è che hai disattivato il flash e quindi, con scarsa luce, la macchina in automatico ha spinto gli ISO a 1600?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pakygno nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 9:55 am Oggetto: |
|
|
i parametri di scatto sono sicuramente quelli che hai elencato tu!!
il problema di fondo è che io ho utilizzato la modalità automatica proprio perchè non sono ancora in grado di settare tutti i parametri in manuale!!
a questo punto la mia domanda è:
la modalità automatica è da prendere con le pinze?? nel senso che non è assolutamente consigliabile??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23698 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
pakygno ha scritto: | i parametri di scatto sono sicuramente quelli che hai elencato tu!!
il problema di fondo è che io ho utilizzato la modalità automatica proprio perchè non sono ancora in grado di settare tutti i parametri in manuale!!
a questo punto la mia domanda è:
la modalità automatica è da prendere con le pinze?? nel senso che non è assolutamente consigliabile?? |
La modalità automatica lavora in funzione degli ISO settati.
Sappi che gli ISO vanno regolati in funzione della luce a disposizione:
giornata di sole = 80 ISO
giornata nuvolosa = 400 ISO
giornata praticamente buia come potrebbe essere per un interno = 1600/3200 ISO
(ovviamente ci sono le condizioni intermedie, è solo una indicazione ad ampio raggio)
C'è anche la funzione "anti-blur" che non è uno stabilizzatore, è semplicemente un ulteriore automatismo della macchina che ti regola TUTTO: tempi, diaframmi e ISO in funzione della focale.
Ribadisco che ti devi leggere il manuale istruzioni, altrimenti rischi di impestare di domande il forum e questo non è assolutamente un male, ma corri anche il rischio di ricevere decine e decine di risposte alcune anche diverse tra loro...e poi non ci capisci più una mazza...
Buona lettura
P.S. Tanto per cominciare ti consiglierei di scattare o in priorità di tempi o in priorità di diaframma, così sei obbligato a regolare la restante parte...
Ma col tempo ti inviterei a scattare completamente in manuale, solo così potrai essere veramente soddisfatto delle fotografie che avrai fatto
Ad usarla con degli automatismi, che soddisfazione c'è???
Ovviamente è un mio personale pensiero e per fortuna ognuno può fare quello che vuole
_________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Mer 03 Ott, 2007 10:34 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pakygno nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
C'è anche la funzione "anti-blur" che non è uno stabilizzatore, è semplicemente un ulteriore automatismo della macchina che ti regola TUTTO: tempi, diaframmi e ISO in funzione della focale. |
Grazie mille il manuale lo sto leggendo e sto cercando di capire.. ma da neofita ho pensato che la mia macchina fotografica avesse un problema!!
Questa funzione Anti-blur non l'ho ancora trovata sul manuale.. proverò a leggere meglio.. grazie ancora!! hai per caso qualche link interessante per la fuji s 6500 con qualche info tecnica e tutorial??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23698 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
pakygno ha scritto: | BIANCOENERO ha scritto: |
C'è anche la funzione "anti-blur" che non è uno stabilizzatore, è semplicemente un ulteriore automatismo della macchina che ti regola TUTTO: tempi, diaframmi e ISO in funzione della focale. |
Grazie mille il manuale lo sto leggendo e sto cercando di capire.. ma da neofita ho pensato che la mia macchina fotografica avesse un problema!!
Questa funzione Anti-blur non l'ho ancora trovata sul manuale.. proverò a leggere meglio.. grazie ancora!! hai per caso qualche link interessante per la fuji s 6500 con qualche info tecnica e tutorial?? |
Non c'è un tutorial particolare solo per la 6500, ti consiglio di leggere oltre al manuale istruzioni, qualche libro sulla fotografia e in particolare uno abbastanza semplice dove puoi anche scaricarti il pdf
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php
Possibilissimo che la 6500 non abbia la funzione "anti-blur"...le macchine non sono proprio tutte uguali...boh, prova a cercare o attendi qualche commento in merito
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Comunque ripeto che la 6500 in automatico imposta essa stessa gli iso,che comunque partono da 100 e non da 80.
Inoltre la modalità auto usala solo per foto occasionali.
Per il resto inizia ad usarla in priorità di diaframmi o di tempi settando gli iso a 100 e se non bastano passa a quelli superiori,poi scatta in RAW se vuoi il massimo controllo in post e così eviti la dannosissima compressione del JPEG.
La foto che hai postata oltre ad avere un leggero micromosso dovuta ai tempi od alla mano ha il classico aspetto degli iso alti,quindi la tua fuji è normalissima,non preoccuparti.
Non avere fretta,fai prove su prove e poi vedrai i fantastici risultai.
Non è una punta e scatta,va usata come una reflex,così otterrai una qualità invidiabile.Ciao e buonissime foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Questa funzione Anti-blur non l'ho ancora trovata sul manuale.. proverò a leggere meglio.. |
Pagina 54 del manuale, si chiama in italiano "Stabilizzazione dell'immagine"
Sulla selezione dei programmi è raffigurata con l'icona di un omino che trema.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|